Il miracolo è destinato a essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della Fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l'hanno avuto.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La scienza ha come obiettivo di capire ciò che Iddio ha scritto, usando il rigore della matematica.
L'uomo che ha fede è fortunato. Chi non ha fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza.
La scienza è nata da un atto di fede.
La scienza è l'unico strumento che l'uomo possiede per dimostrare, con i fatti, che la natura è un libro scritto seguendo un preciso disegno. È un traguardo cui né la poesia né la filosofia avrebbero mai saputo, né potuto, arrivare.
Le industrie che producono ordigni di guerra e i laboratori che studiano e progettano strumenti portatori di stragi non sono frutto del progresso scientifico. Essi nascono dal connubio tra potere politico, cultura dell'odio e tecnologia di morte.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Antonino Zichichi
Altre frasi sugli stessi argomenti
La fede è d'oro, l'entusiasmo è d'argento, il fanatismo è di piombo.
La fede incapace di ridere di sé stessa deve dubitare della propria autenticità.
Dobbiamo fare spazio dentro di noi per poter essere colmati da Dio. Perfino Dio non può riempire ciò che è pieno.
La fede nella scienza e nella tecnica, nella fisica e nella chimica sta riducendo l'uomo a un oggetto privo di orizzonti metafisici.
Il dubbio non è l'opposto della fede; è un elemento della fede.
Per il momento non c'è più conflitto tra uomini di ragione e uomini di fede. Siamo tutti in ginocchio.
La Fede è violenza!
La fede consiste nella volontà di chi crede.
Aver fede significa credere in qualcosa che non siamo in grado di provare.
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.