frasi, citazioni, aforismi
Appellarsi invece al popolo significa costruire un figmento: siccome il popolo in quanto tale non esiste, il populista è colui che si crea una immagine virtuale della volontà popolare. Popolo
Appellarsi invece al popolo significa costruire un figmento: siccome il popolo in quanto tale non esiste, il populista è colui che si crea una immagine virtuale della volontà popolare.
Il contrario di un popolo civilizzato è un popolo creatore. Popolo
Il contrario di un popolo civilizzato è un popolo creatore.
Il popolo è fatto di molti vuoti zeri, cui volentieri s'aggiunge chi si sente una cifra. Popolo
Il popolo è fatto di molti vuoti zeri, cui volentieri s'aggiunge chi si sente una cifra.
Quelli che cercano di guidare il popolo possono farlo soltanto seguendo la plebe. Popolo
Quelli che cercano di guidare il popolo possono farlo soltanto seguendo la plebe.
Il popolo freme, sussurra, si accalca, brontola, strepita, acclama, fischia, deride, dileggia, minaccia, ondeggia, schiamazza, si indigna, avanza. E poi torna a casa per cena. Popolo
Il popolo freme, sussurra, si accalca, brontola, strepita, acclama, fischia, deride, dileggia, minaccia, ondeggia, schiamazza, si indigna, avanza. E poi torna a casa per cena.
Che cosa non si è fatto davanti ai nostri occhi, o anche non proprio davanti ai nostri occhi, in nome del "popolo", che non si sarebbe potuto fare in nome di Dio o dell'umanità o del diritto! Popolo
Che cosa non si è fatto davanti ai nostri occhi, o anche non proprio davanti ai nostri occhi, in nome del "popolo", che non si sarebbe potuto fare in nome di Dio o dell'umanità o del diritto!
Non vi è condizione peggiore per un popolo di quella di divenire soggetto ad un altro popolo. Popolo
Non vi è condizione peggiore per un popolo di quella di divenire soggetto ad un altro popolo.
La sovranità del popolo è inalienabile. Popolo
La sovranità del popolo è inalienabile.
Chi disse un popolo disse veramente uno pazzo; perché uno mostro pieno di confusione e di errori, e le sue vane opinioni sono tanto lontane dalla verità, quanto è, secondo Ptolomeo, la Spagna dalla India. Popolo
Chi disse un popolo disse veramente uno pazzo; perché uno mostro pieno di confusione e di errori, e le sue vane opinioni sono tanto lontane dalla verità, quanto è, secondo Ptolomeo, la Spagna dalla India.
Per la salute dei popoli il morbo più temibile è l'ambizione dei governanti. Popolo
Per la salute dei popoli il morbo più temibile è l'ambizione dei governanti.
Il popolo capisce poco ciò che è grande, cioè: la creazione. Ma esso ha comprensione per tutti gli attori e i commedianti delle grandi cause. Popolo
Il popolo capisce poco ciò che è grande, cioè: la creazione. Ma esso ha comprensione per tutti gli attori e i commedianti delle grandi cause.
Se i popoli si conoscessero meglio, si odierebbero di più. Popolo
Se i popoli si conoscessero meglio, si odierebbero di più.
Il popolo non deve farsi annientare né crivellare, ma non può nemmeno umiliarsi. Popolo
Il popolo non deve farsi annientare né crivellare, ma non può nemmeno umiliarsi.
Il popolo deve stare allerta e vigile. Non deve lasciarsi provocare, né lasciarsi massacrare, ma deve anche difendere le sue conquiste. Deve difendere il diritto a costruire con il suo impegno una vita degna e migliore. Popolo
Il popolo deve stare allerta e vigile. Non deve lasciarsi provocare, né lasciarsi massacrare, ma deve anche difendere le sue conquiste. Deve difendere il diritto a costruire con il suo impegno una vita degna e migliore.
La salute del popolo sia la suprema delle leggi. Popolo
La salute del popolo sia la suprema delle leggi.
Il popolo non può capire la burocrazia: può solo adorare gli idoli nazionali. Popolo
Il popolo non può capire la burocrazia: può solo adorare gli idoli nazionali.
Il destino dei popoli è determinato dal loro carattere e non dai loro governi. Popolo
Il destino dei popoli è determinato dal loro carattere e non dai loro governi.
Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando è innocua o è reputata tale, cioè nei momenti di ordinaria amministrazione. Popolo
Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando è innocua o è reputata tale, cioè nei momenti di ordinaria amministrazione.
Il popolo ha ragione quando giudica per conto proprio; ha torto quando si fida delle sue guide cieche. Popolo Torto
Il popolo ha ragione quando giudica per conto proprio; ha torto quando si fida delle sue guide cieche.
Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato. Pazienza Popolo
Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.
La natura dei popoli è prima cruda, poi severa, quindi benigna, appresso delicata, finalmente dissoluta. Delicatezza Popolo Severità
La natura dei popoli è prima cruda, poi severa, quindi benigna, appresso delicata, finalmente dissoluta.
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli. Governo Popolo
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.
Login in corso...