Uomo
frasi, citazioni, aforismi
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.
Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.
Gli uomini si amano, ma sentono il fraterno bisogno di sbranarsi ancora.
Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.
Bisogna tornare all'uomo, alla sua grandezza ed alla sua fatica; e col ritorno all'uomo si ritornerà anche a Cristo.
Ogni uomo ha degli attimi di infantilità gioiosa, e ogni uomo ama dominare. Ma nel tempo stesso vuole sentire su di sé qualcosa di indefinibile, che se non è dominazione, certo è un senso di protezione forte e calma.
La vita psichica dell'uomo ricorda per il suo sviluppo e per la sua struttura, la struttura della corteccia terrestre; essa cioè è formata di strati sovrapposti l'uno sull'altro.
L'uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.
Un uomo è insieme giudice e parte in causa della sua realtà, e si ignora nella misura stessa in cui si conosce.
Chi conquista il cuore dell'uomo conquista tutto l'uomo.
L'uomo non è un essere naturale: è un essere naturale umano.
Gli uomini sono più ottusi che perversi, e i cattivi sono anche più ciechi che cattivi.
L'uomo non è vivo - dicono. Ha voluto scendere nella tomba prima del suo tempo.
L'Homo sapiens non è soltanto l'unico animale capace di fabbricare utensili e l'unico animale politico, è anche l'unico animale etico.
L'uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.
Se l'uomo potesse amare il suo prossimo come fa con i cani, il mondo sarebbe un paradiso.
L'uomo, senza l'argento ed oro, è come uccello senza piume, ché chi lo vuol prendere, sel prende, chi sel vuol mangiar, sel mangia.
L'uomo è condannato ad essere libero.
L'uomo senza Cristo è polvere ed ombra.
Forse solo in paradiso l'umanità vivrà per il presente; finora è sempre vissuta d'avvenire.