frasi, citazioni, aforismi
Un amico è colui che sta dalla tua parte quando hai torto, non quando hai ragione. Perchè quando hai ragione sono capaci tutti. Amicizia
Un amico è colui che sta dalla tua parte quando hai torto, non quando hai ragione. Perchè quando hai ragione sono capaci tutti.
Questi che esaltano tanto l'incorruttibilità, l'inalterabilità, etc., credo che si riduchino a dir queste cose per il desiderio grande di campare assai e per il terrore che hanno della morte; e non considerano che quando gli uomini fussero immortali, a loro non toccava a venire al mondo. Immortalità
Questi che esaltano tanto l'incorruttibilità, l'inalterabilità, etc., credo che si riduchino a dir queste cose per il desiderio grande di campare assai e per il terrore che hanno della morte; e non considerano che quando gli uomini fussero immortali, a loro non toccava a venire al mondo.
Tutte le verità sono facili da capire una volta che sono state rivelate. Il difficile è scoprirle. Verità
Tutte le verità sono facili da capire una volta che sono state rivelate. Il difficile è scoprirle.
La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'Universo. Matematica
La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'Universo.
La mente umana è finita, dunque non può trattare con l'infinito. Mente
La mente umana è finita, dunque non può trattare con l'infinito.
Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è. Misura
Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è.
Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono. Guardare
Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono.
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa. Imparare
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa.
Non puoi insegnare niente a un uomo; puoi solo aiutarlo a scoprirlo in sé stesso. Insegnare
Non puoi insegnare niente a un uomo; puoi solo aiutarlo a scoprirlo in sé stesso.
Quello che noi ci immaginiamo bisogna che sia o una delle cose già vedute, o un composto di cose o di parti delle cose altra volta vedute. Immaginazione
Quello che noi ci immaginiamo bisogna che sia o una delle cose già vedute, o un composto di cose o di parti delle cose altra volta vedute.
Ho amato le stelle troppo profondamente per avere paura della notte. Stelle
Ho amato le stelle troppo profondamente per avere paura della notte.
Il Sole, con tutti i pianeti che gli ruotano attorno e da esso dipendono, può ancora maturare un grappolo d'uva come se non avesse nient'altro da fare nell'Universo. Sole
Il Sole, con tutti i pianeti che gli ruotano attorno e da esso dipendono, può ancora maturare un grappolo d'uva come se non avesse nient'altro da fare nell'Universo.
Il voler trattare le quistioni naturali senza geometria è un tentar di fare quello che è impossibile ad esser fatto. Geometria
Il voler trattare le quistioni naturali senza geometria è un tentar di fare quello che è impossibile ad esser fatto.
Io vi dico che quando uno non sa la verità da per sé, è impossibile che altri gliene faccia sapere. Verità
Io vi dico che quando uno non sa la verità da per sé, è impossibile che altri gliene faccia sapere.
La differenza che è tra gli uomini e gli altri animali, per grandissima che ella sia, chi dicesse poter darsi poco dissimile tra gli stessi uomini, forse non parlerebbe fuor di ragione. Uomini
La differenza che è tra gli uomini e gli altri animali, per grandissima che ella sia, chi dicesse poter darsi poco dissimile tra gli stessi uomini, forse non parlerebbe fuor di ragione.
La maggior salvezza che sia, è conoscere se stesso. Salvezza
La maggior salvezza che sia, è conoscere se stesso.
Dietro ogni problema c'è un'opportunità. Problemi
Dietro ogni problema c'è un'opportunità.
Non mi sento obbligato a credere che lo stesso Dio che ci ha dotato di sensi, ragione ed intelletto abbia inteso permetterci di rinunciare al loro utilizzo. Ragione
Non mi sento obbligato a credere che lo stesso Dio che ci ha dotato di sensi, ragione ed intelletto abbia inteso permetterci di rinunciare al loro utilizzo.
Il vino è la luce del sole tenuta insieme dall'acqua. Vino
Il vino è la luce del sole tenuta insieme dall'acqua.
Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro. Insegnare Teatro
Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro.
Che i Pitagorici avessero in somma stima la scienza de i numeri, e che Platone stesso ammirasse l'intelletto umano e lo stimasse partecipe di divinità solo per l'intender egli la natura de' numeri, io benissimo lo so, né sarei lontano dal farne l'istesso giudizio. Intelletto Stima
Che i Pitagorici avessero in somma stima la scienza de i numeri, e che Platone stesso ammirasse l'intelletto umano e lo stimasse partecipe di divinità solo per l'intender egli la natura de' numeri, io benissimo lo so, né sarei lontano dal farne l'istesso giudizio.
Nelle mie scoperte scientifiche ho appreso più col concorso della divina grazia che con i telescopi. Grazia
Nelle mie scoperte scientifiche ho appreso più col concorso della divina grazia che con i telescopi.
Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella. Armonia Stelle
Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.
Infinita è la turba degli sciocchi, cioè di quelli che non sanno nulla! Filosofia Stupidità
Infinita è la turba degli sciocchi, cioè di quelli che non sanno nulla!
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi. Chiarezza Parlare
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi.
La mathematica è l'alfabeto in cui Dio à scritto l'Universo. Matematica
La mathematica è l'alfabeto in cui Dio à scritto l'Universo.
Ma per trovar il bene io ho provato Che bisogna proceder pel contrario: Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; Però che 'l sommo bene e 'l sommo male S'appaion com'i polli di mercato. Bene e male
Ma per trovar il bene io ho provato Che bisogna proceder pel contrario: Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; Però che 'l sommo bene e 'l sommo male S'appaion com'i polli di mercato.
Login in corso...