frasi, citazioni, aforismi
L'autorità, non la verità, fa la legge. Autorità
L'autorità, non la verità, fa la legge.
Il privilegio dell'assurdità: a cui nessuna creatura vivente è soggetta all'infuori dell'uomo. Assurdità
Il privilegio dell'assurdità: a cui nessuna creatura vivente è soggetta all'infuori dell'uomo.
Dove non c'è un potere comune, non c'è legge, dove non c'è legge, non c'è nessuna ingiustizia. Forza e frode, in guerra, sono le virtù cardinali. Frode
Dove non c'è un potere comune, non c'è legge, dove non c'è legge, non c'è nessuna ingiustizia. Forza e frode, in guerra, sono le virtù cardinali.
Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che siede incoronato sulla sua tomba. Chiesa
Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che siede incoronato sulla sua tomba.
La vita è un movimento incessante che, quando non può continuare in linea retta, si trasforma in moto circolare. Vita
La vita è un movimento incessante che, quando non può continuare in linea retta, si trasforma in moto circolare.
La vita dell'uomo è confinata nella solitudine, nella povertà, nella sporcizia, nella brutalità e infine la durata della vita è alquanto breve. Vita
La vita dell'uomo è confinata nella solitudine, nella povertà, nella sporcizia, nella brutalità e infine la durata della vita è alquanto breve.
La scienza è la conoscenza delle conseguenze e della dipendenza di un fatto da un altro. Scienza
La scienza è la conoscenza delle conseguenze e della dipendenza di un fatto da un altro.
La credenza in una forza invisibile non ufficialmente riconosciuta si dice superstizione. Se c'è il riconoscimento ufficiale invece la chiamano religione. Religione
La credenza in una forza invisibile non ufficialmente riconosciuta si dice superstizione. Se c'è il riconoscimento ufficiale invece la chiamano religione.
La condizione dell'uomo al di fuori della società civile non era altro che una condizione di guerra di tutti contro tutti. Umanità
La condizione dell'uomo al di fuori della società civile non era altro che una condizione di guerra di tutti contro tutti.
L'uomo è lupo all'uomo. Uomini
L'uomo è lupo all'uomo.
L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso. Errori
L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.
Il riso, questa compulsione fisica a tutti nota, è prodotta dallo spettacolo inaspettato della nostra superiorità sugli altri. Ridere
Il riso, questa compulsione fisica a tutti nota, è prodotta dallo spettacolo inaspettato della nostra superiorità sugli altri.
Prima vivere, poi filosofare. Filosofia
Prima vivere, poi filosofare.
Non imparare dai tuoi errori. Impara dagli errori degli altri così che tu non possa farne. Errori
Non imparare dai tuoi errori. Impara dagli errori degli altri così che tu non possa farne.
È il potere, non la verità che crea le leggi. Potere
È il potere, non la verità che crea le leggi.
Vero e falso sono attributi del discorso, non delle cose. E laddove non c'è discorso non c'è nemmeno verità o falsità. Discorso
Vero e falso sono attributi del discorso, non delle cose. E laddove non c'è discorso non c'è nemmeno verità o falsità.
Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio. Buio
Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio.
Quelli che approvano un'opinione privata la chiamano opinione; ma quelli che la disapprovano la chiamano eresia; eppure eresia non significa altro che opinione privata. Opinione
Quelli che approvano un'opinione privata la chiamano opinione; ma quelli che la disapprovano la chiamano eresia; eppure eresia non significa altro che opinione privata.
Senza spada i patti non sono che parole e non hanno la forza di difendere nessuno. Forza
Senza spada i patti non sono che parole e non hanno la forza di difendere nessuno.
Il valore di un uomo è, come per tutte le altre cose, il suo prezzo, cioè quanto si darebbe per l'uso del suo potere. Valore
Il valore di un uomo è, come per tutte le altre cose, il suo prezzo, cioè quanto si darebbe per l'uso del suo potere.
Ogni uomo ha diritto ad ogni cosa, anche al corpo di un altro uomo. Perciò, finché dura questo diritto naturale di ogni uomo ad ogni cosa, non ci può essere sicurezza per alcuno (per quanto forte o saggio egli sia). Sicurezza
Ogni uomo ha diritto ad ogni cosa, anche al corpo di un altro uomo. Perciò, finché dura questo diritto naturale di ogni uomo ad ogni cosa, non ci può essere sicurezza per alcuno (per quanto forte o saggio egli sia).
La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini. Saggezza
La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini.
Le parole sono i gettoni dei saggi, che non fanno i conti con essi, ma sono i soldi degli sciocchi. Saggezza
Le parole sono i gettoni dei saggi, che non fanno i conti con essi, ma sono i soldi degli sciocchi.
La curiosità è un desiderio della mente. Mente
La curiosità è un desiderio della mente.
La guerra non consiste solo di battaglie, o dell'atto di combattere, ma di un periodo di tempo, in cui la volontà di contendere in battaglia è sufficientemente nota. Guerra Volontà
La guerra non consiste solo di battaglie, o dell'atto di combattere, ma di un periodo di tempo, in cui la volontà di contendere in battaglia è sufficientemente nota.
Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode. Forza Inganno Virtù
Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.
L'interesse e la paura sono i principi della società. Interesse Paura
L'interesse e la paura sono i principi della società.
L'esaltazione degli antichi scrittori procede non dalla reverenza per i morti, ma dallo spirito di rivalità e dalla reciproca invidia dei vivi. Devozione Invidia Spirito
L'esaltazione degli antichi scrittori procede non dalla reverenza per i morti, ma dallo spirito di rivalità e dalla reciproca invidia dei vivi.
La gloria improvvisa è la passione che causa quelle smorfie chiamate risate. Gloria
La gloria improvvisa è la passione che causa quelle smorfie chiamate risate.
Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo. Assurdo
Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo.
Login in corso...