L'amore batte solo alle proprie tempie.
L'affetto intellettuale è il più bel dono che ci si possa fare.
Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato.
La donna cerca nell'uomo di soddisfare il suo scompenso culturale, l'uomo cerca nella donna di soddisfare il suo scompenso naturale.
In una società in cui è concesso solo ai maschi l'istinto e alle femmine il calcolo culturale sul proprio residuo d'istinto di sopravvivenza chiamato sentimento, non c'è che povertà, viltà, meschinità relazionale.
Tutto è un modo di interpretare una realtà che non c'è più: si interpreta non la realtà ma la realtà ideale secondo un potere, ed è questo che è molto deludente.
Nella vita ci sono certe cose che, indipendentemente dal lato da cui le vediamo, sono sempre le stesse e valgono per tutti. Come l'amore, per esempio.
L'amore è uno scampolo mortale di immortalità.
Crediamo perché vogliamo credere. Agli dèi perché placano la paura della morte. All'amore perché fa sembrare la vita piú bella.
I gesti familiari sono belli attraverso l'amore.
Lasso il regno d'Amor fugace e frale Come ha il diletto, e 'l dolor lungo e forte, Come presso alla vita ognor vien morte, Come appena apre un ben, che 'l chiude un male?
Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono.
C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
Quanti di voi là fuori sono rimasti feriti in una storia d'amore?E quante volte avete giurato che non avreste mai più amato?Quante solitarie notti insonni?Quante bugie, quanti conflitti?E perché vorreste rigettarvi in tutto questo di nuovo?
Amami o odiami, entrambi sono a mio favore. Se mi ami, sarò sempre nel tuo cuore. Se mi odi, sarò sempre nella tua mente.
Quando un amore è la nostra vita, che differenza c'è tra vivere insieme e morire insieme?
Login in corso...