Più l'uomo sa e più perdona.
Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze.
Tutti hanno bisogno di perdonare in certi momenti, per ristabilire la pace e continuare a vivere insieme.
La società perdona spesso il criminale; ma non perdona mai il sognatore.
La tentazione del potere è demoniaca e sempre, nella storia della Chiesa, è stata all' origine di misfatti, di cui Giovanni Paolo II ha dovuto chiedere perdono.
Perdonami Padre poiché so quello che faccio.
Io perdono solo quando non ho più altra scelta ‐ e mi dilanio perché sono stato ridotto a perdonare.
Il perdono non sostituisce la giustizia.
Dici che ai morti importa qualcosa delle nostre vite? Sì, io dico di sì... I morti perdonano i nostri peccati e credo che in fondo non sia difficile per loro.
Il perdono è per chi si pente. Il perdono è per chi cerca di riparare al male che ha fatto.
Spesso perdoniamo quelli che ci annoiano, ma non possiamo perdonare quelli che noi annoiamo.
Login in corso...