La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.
Il cinema sta prevaricando sulla realtà e dà false informazioni sulla vita. Questo per il cinema corrente. Quello sperimentale dà false informazioni sui sogni.
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.
Anime semplici abitano talvolta corpi complessi.
Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.
Viaggiare è come tenere i rubinetti aperti e vedere il tempo che va via, sprecato, liquido, intrattenibile.
L'Italia è l'antica terra del Dubbio. Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.
L'Italia sta in piedi solo perché non sa da che parte cadere.
L'antica paura degli italiani: quella di migliorare il peggio.
No, Itali siam tutti, un popol solo Una sola famiglia.
In quest'Italia agli adulti si concede di fingersi vecchi per andare in pensione, ma poi da pensionati di regredire a giovani.
L'Italia conta oltre cinquanta milioni di attori. I peggiori stanno sul palcoscenico.
L'Italia è un paese: sta all'America, alla Russia, alla Cina, come Enna sta a Roma.
Ahi fiacca Italia, d'indolenza ostello, Cui niegan corpo i membri troppi e sparti, Sorda e muta ti stai ritrosa al bello?
Gl'italiani non hanno costumi; essi hanno delle usanze.
In Italia il Governo non comanda. In generale in Italia nessuno comanda, ma tutti si impongono.
Quando a una cena un'ospite gli disse che non le piaceva né la sua politica né i suoi baffi, Winston Churchill rispose, "Signora, non vedo ragione al mondo perché lei debba entrare in contatto con l'una o con gli altri".
Il divorzio dalla realtà del Paese riguarda una gestione autoreferenziale del potere politico e delle istituzioni mirata non al bene comune, bensí alla perpetuazione del sistema e alla sopravvivenza di chi lo rappresenta.
La legge generale dello sviluppo delle istituzioni politiche concepite dall'idealismo rivoluzionario è che inizino come espressioni di coscienza e col tempo diventino enti per l'emissione di autorizzazioni e la distribuzione delle poltrone.
La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione.
Si abbia il coraggio, in un contesto di comune responsabilità istituzionale, di assumere per intero il modello della quinta Repubblica francese: un sistema semipresidenziale e un meccanismo elettorale a doppio turno di collegio.
I diritti umani costituiscono il cuore della nostra politica estera, perché di fatto sono l'anima della nostra nazione.
In mancanza di qualsiasi principio-guida, la politica diviene una lotta aperta per il potere.
Chiedete a qualcuno come voterà, e probabilmente ve lo dirà. Però provate a chiedergli perché, e otterrete solo vaghezza.
La Formula 1 è politica e denaro. Quando non sei ancora importante devi affrontare questo tipo di cose.
Il bello dei politologi è che, quando rispondono, uno non capisce più cosa gli aveva domandato.
La vita è seria, l'arte è gaia.
Quando una donna ti fa cambiare vita è roba da ridere, ma quando ti fa cambiare la squadra di calcio del cuore, la situazione è seria.
Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona.
Se io dovessi prendermi sul serio, come seduttrice, mi metterei a ridere.
Un'onesta e fedele divulgazione è la base di ogni seria cultura, perché nessuno può conoscere di prima mano tutto ciò che sarebbe, anzi è necessario conoscere.
Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, disponibile al confronto.
L'ironia è la qualità che più mi piace in una compagna. Le donne che si prendono troppo sul serio con me non hanno speranze.
Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.
Il mio lavoro è un gioco, un gioco molto serio.
L'umanità si prende troppo sul serio. É il peccato originale del mondo. Se l'uomo delle caverne avesse saputo ridere, la Storia avrebbe seguito un altro corso.
Login in corso...