È pericoloso credere e pericoloso non credere.
Spesso c'è più buon senso in uno solo che in tutta una folla.
La troppa audacia è di vantaggio a pochi e nuoce invece a molti.
Loda ciò che fummo se non ti piace ciò che siamo.
Sopporta che ti siano pari nella dignità quelli che sono inferiori a te per valore.
Non sempre le cose sono come sembrano, il loro primo aspetto inganna molti: di rado la mente scopre che cosa è nascosto nel loro intimo.
Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali.
Quando si crede bisognerebbe lottare per non ridurre Dio a un piccolo idolo domestico.
C'è da meravigliarsi e diffidare da coloro che affermano di non avere difficoltà a credere. Forse (com'è stato detto) è perché non hanno ben capito di che cosa si tratta.
Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile.
Accettare una credenza semplicemente perché essa è costume, significa: essere disonesti, essere vili, essere pigri. E così disonestà, viltà e pigrizia sarebbero i presupposti dell'eticità?
Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa non smette di essere stupida.
Dovete credere in qualcosa: l'istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita.
Se oggi i popoli civili più non credono che il sole, ogni sera, si tuffi nell'oceano, non è certo merito della religione.
Per credere a qualcosa, ai giorni nostri, bisogna essere allucinati.
Non capisco bene perchè gli uomini che credono agli elettroni si considerino meno creduli degli uomini che credono agli angeli.
La fede è al servizio della vita, non viceversa.
La fede e nient'altro è la vita il resto non conta, è Storia.
La fede ti dà una forza interiore insieme a un senso di equilibrio e di prospettiva nella vita.
La fede in Dio è un istinto, un istinto naturale per l'uomo, come la sua posizione eretta. Non avere questa fede è contro natura, come è contro natura per l'uomo la posizione curva.
Io non ho fede nella Fede... Signore, io manco di fede... Aiutami nella mia mancanza di fede.
Finora la fede non ha potuto ancora spostare nessuna vera montagna, benché qualcuno non so chi l'abbia asserito; ma essa può mettere delle montagne dove non ce ne sono.
Nell'atto di fede c'è sempre un momento in cui bisogna chiudere gli occhi e buttarsi in acqua con cuore intrepido e senza garanzia apparente.
Chi crede sa che il deserto può fiorire in una notte.
E' naturale che dubito. Non pratico una certezza. Pratico una fede.
La fede, spesso, è stato il vero motore delle persone di buona volontà che nelle zone più difficili del Sud han cercato di trasformare le cose.
Login in corso...