Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci vien fatto: non dovete pensare!
La castità è in alcuni una virtù, ma in molti sfiora il vizio. Certo, costoro sono astinenti: ma la cagna sensualità guarda con invidia da tutto quanto essi fanno. Fin sulle vette della loro virtù e fin nella fredda interiorità dello spirito, li segue la bestia con la sua insoddisfazione.
Cercavo grandi uomini ho trovato sempre e soltanto le scimmie dei loro ideali.
Le cose male acquistate han mala fine.
L'ipocrita più distinto. ? Il non parlare mai di sé è un'ipocrisia molto distinta.
I poeti non hanno pudore verso le loro esperienze intime: le sfruttano.
Ingiusto è chi non prova desiderio di te, chi non capisce e non si sente in dovere di amarti, per quanto è nelle possibilità di una creatura razionale.
Se Dio esiste, una conseguenza necessaria della sua giustizia è un'altra vita per l'uomo, che patì in un mondo così ingiusto.
Se Dio ha creato il mondo, non possiamo dire che si sia preoccupato molto di facilitarne la comprensione.
Dio non esiste. Però noi siamo il suo popolo eletto.
Che cosa è questo Dio che fa morire Dio per placare Dio?
Moltissime persone non parlerebbero di Dio, e neppure lo bestemmierebbero, se tanta gente non facesse di tutto per dargliene uno.
Dio non è morto, ciò che muore sono le forme sempre limitate che l'uomo dà a Dio.
Forse, ai felici e ai ricchi non è lecito sperare di entrare nel Regno dei Cieli; forse, solo quando sono caduti nel terrore e nella disperazione, gli uomini sono in grado di apprezzare il Regno promesso da Dio.
Se Dio è tutto, non dà gioia essere parte di questo tutto.
Dio è all'inizio, non mai alla fine.
Login in corso...