La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
Lasciate che il vostro cuore soffra per l'afflizione e la disperazione degli altri.
Il governo non è ragione, non è eloquenza, è forza. Come il fuoco, è un servo pericoloso e un terribile padrone.
La base del nostro sistema politico è il diritto della gente di fare e di cambiare la costituzione del loro governo.
Se l'ami abbastanza, qualsiasi cosa ti rivelerà i suoi segreti.
Ogni volta che basta una sola persona per eseguire un compito con la dovuta applicazione, il compito viene eseguito in modo peggiore da due persone e non viene affatto eseguito se l'incarico è affidato a tre o più persone.
A nulla ci si abitua tanto presto che le cattive abitudini.
Certe abitudini si possono più facilmente troncare che moderare.
L'abitudine è in qualche modo simile alla natura, giacché "spesso" e "sempre" sono vicini; la natura è di ciò che è sempre, l'abitudine di ciò che è spesso.
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di essere.
Mi stavo abituando a mettere mia moglie sotto un piedistallo.
Si cambia più facilmente religione che caffè.
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.
Molte cose indifferenti, fatte dagli uomini per un qualche motivo, continuano a farsi per abitudine.
L'abitudine di veder sempre una faccia di donna ha per effetto di farla trovar bella.
Nulla può essere incondizionato: dunque nulla può essere libero.
Il principio della libertà individuale e di quella politica è profondamente radicato nell'incrollabile fede dell'uguale diritto dell'intera umanità.
La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.
La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.
La libertà non ha patria.
La libertà, dono di natura nobilissimo, e proprio unicamente degli esseri intelligenti o ragionevoli, conferisce all'uomo questa dignità, di essere "in mano del suo consiglio" ed avere intera padronanza delle sue azioni.
Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà.
La religione e il clero sono state e forse resteranno, ancora per lungo tempo, tra i più importanti nemici del progresso e della libertà.
La libertà è la facoltà dell'Uomo di valersi di tutte le sue forze morali e fisiche come gli piace, colla sola limitazione di non impedir agli altri di far lo stesso.
La vera caratteristica della libertà è l'indipendenza, mantenuta con la forza.
Login in corso...