Il furore del diavolo contro la Chiesa è così grande perché contro di essa non può conseguire nessun successo.
Ciò che del santo è perfetto è innanzitutto la sua missione. In un secondo momento anche lui può essere chiamato perfetto, se realizza tale missione nella misura consentita da tutte le sue forze sorrette dalla grazia.
La fede vede solo ciò che è. Mentre lei vede ciò che sarà.
La bellezza è l'ultima parola che l'intelletto pensante può osare di pronunciare, perché essa non fa altro che incoronare quale aureola di splendore inafferrabile, il duplice astro del vero e del bene ed il loro indissolubile rapporto.
Il vostro portare con me viene sempre troppo tardi; la croce è già patita. Voi non portate appunto il peso, ma la grazia.
Costa una fatica del diavolo conservare una buona opinione di sé. Chissà come fanno, certuni.
Il diavolo è l'alibi di Dio.
La mia spada non è che l'Amore: con essa caccerò lo straniero da Regno.
Dio è nella mia mente e il diavolo nei miei pantaloni.
Se il Demonio continua ancora a farvi lotta vuol dire che non siamo ancora preda sua, vuol dire che nonostante la fatica e la debolezza non ci siamo arresi.
La donna? Solo il diavolo sa cos'è.
E ciascuno ha il diavolo che si merita.
I demoni hanno fede, ma tremano.
Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del diavolo.
Il Diavolo rimase vergognoso, e intese come il bene sia tremendo, e vide come nella sua forma la virtù sia amabile.
Login in corso...