Le critiche sincere non significano nulla: quello che occorre è una passione senza freni, fuoco per fuoco.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare.
Parole, frasi, idee, non importa quanto sottili o ingegnose, i voli più folli della poesia, i sogni più profondi, le visioni più allucinanti, non sono altro che rozzi geroglifici cesellati nella sofferenza e nel dolore per commemorare un evento non comunicabile.
L'arte non ci insegna nulla, salvo il significato della vita.
L'unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l'amore; l'unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l'amore.
La critica dei giornali riesce sempre ad esprimere in quali rapporti è il critico con chi viene criticato.
L'arma della critica non può sostituire la critica delle armi.
Le critiche sono la tassa che un uomo paga al pubblico per essere famoso.
Sono rari quei critici che potrebbero sostenere un colloquio a quattr'occhi con l'autore che hanno giudicato.
Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia.
Non criticare quello che non puoi capire.
Il critico è simile all'attore; entrambi non riproducono semplicemente il mondo poetico, ma lo integrano.
Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore.
La scomparsa del senso critico costituisce una seria minaccia per la preservazione della nostra società. Rende facile ai ciarlatani imbrogliare la gente.
La mia passione viene dal cielo, non da riflessioni terrene.
Quando si è nell'agitazione è necessario non fare né dire alcuna cosa, se non rimanere fermi e risoluti nella decisione di non seguire le nostre passioni, qualsiasi motivo avessimo per farlo.
Con la virtù si fanno solo opere fredde. Sono la passione e il vizio ad animarle.
Non c'è fuoco ch'eguagli la passione, o squalo l'odio, né trappola la follia, o torrente l'avidità.
La passione non ottiene mai il perdono.
Io su di lei, il vento su noi, tra paura e passione...
La passione del cuore è di tale natura che nessuno la conosce bene, se non chi l'ha provata.
Tutte le passioni esagerano, e sono passioni appunto perché esagerano.
Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione.
La sregolatezza delle passioni è a tutta colpa di chi le lascia sfrenate ed indomabili.
Login in corso...