Ho passato una vita a difendere le donne, ma che delusione. Purtroppo debbo constatare che non pensano.
L'abito è il corpo: attraverso l'abito il corpo femminile si piega (e al tempo stesso afferma) ai significati che la società gli ha assegnato.
Il cristianesimo, costituendosi con tutte le strutture del sacro, fin dal primo momento della morte di Gesù, non ha in nessun modo messo in atto quello che lui aveva proposto.
Combattere contro l'"ovvio" è una battaglia al tempo stesso assurda, per l'evidenza di ciò che dice, e disperata per la sua inutilità.
L'Europa in cui siamo costretti a vivere è un'Europa profondamente comunista, livellata verso il basso, che impedisce lo sviluppo delle singole nazioni.
Solo le donne assolutamente caste, possono avere dei sentimenti puri.
Le donne si difendono attaccando, ed i loro attacchi sono fatti di strane e brusche capitolazioni.
Le donne le perdonavano tutto, tranne la sua faccia.
Le lacrime delle donne sono il condimento della loro malizia.
La libertà, dacché mondo è mondo, non è servita che a creare delle donne libere.
Le donne non sono migliori degli uomini. Ma partoriscono, e quindi sono più stabili, anche sentimentalmente. Sono meno leggere, più affidabili. Agli uomini le responsabilità danno fastidio.
La deficienza mentale della donna non solo esiste ma è necessaria. Se noi vogliamo una donna la quale sappia adempiere bene al suo compito materno, è necessario ch'essa non abbia un cervello mascolino.
La donna sarà anch'essa poeta quando cesserà la sua schiavitù senza fine, quando avrà riconquistato per sé la propria esistenza (nel momento in cui l'uomo, che è stato fino ad allora ignobile nei suoi riguardi, la lascerà libera).
Che cosa è la donna?... La donna ideale pel giovinetto è un flacon d'odore: purissimo cristallo, essenza inebbriante. Chi lo guarda, lo porge in alto e lo adora sul fondo di cielo sereno.
Prendetemi la donna, ma lasciatemi stare la macchina.
Chi fa politica secondo l'etica dei principi, segue le sue idee e tiene conto soltanto di quelle.
L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.
Il desiderio di ottenere i vantaggi e sfuggire agli oneri della società politica, è una fonte di discordia perpetua e inestinguibile.
Denunciare è del giornalismo, proporre soluzioni è già politica.
Uomini politici. Se dessero sempre risposte veritiere e soddisfacenti non sarebbero uomini politici.
In politica, il tradimento è una forma di aggiornamento.
Dato che un politico non crede mai in ciò che dice, resta sorpreso quando gli altri ci credono.
La verità è cosa molto complessa, e la politica è un affare molto complicato. Vi sono giri e rigiri. Si può essere legati ad alcune persone da certi obblighi che bisogna soddisfare: presto o tardi nella vita politica è obbligatorio il compromesso. Tutti ci si piegano.
La minoranza qualche volta ha ragione, la maggioranza ha sempre torto.
Un politicante... uno che sarebbe stato capace di circuire anche Dio.
Login in corso...