Il bene, per me, può essere soltanto un'altra persona. Che cos'altro potrebbe essere?
Il vero miracolo della medicina moderna è di natura diabolica: consiste nel far sopravvivere non solo singoli individui, ma popolazioni intere, a livelli di salute personale disumanamente bassi.
L'uomo arriva a diffidare della parola, pende da un sapere presunto. Il voto rimpiazza la discussione, la cabina elettorale il tavolino del caffè. Il cittadino si siede dinanzi allo schermo e tace.
L'istruzione forzosa spegne nella maggioranza delle persone la voglia di imparare per proprio conto.
Oggigiorno l'avanzamento scientifico viene identificato con la sostituzione di strumenti programmati all'iniziativa umana.
Il bene non è sempre in poter nostro!
Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene.
Ciò ch'è ben fare, differire è male.
Il bene è di rado attraente, è mestieri ricordarsene.
Ognuno fa tutto il bene e tutto il male che può.
Tutti aspiriamo al meglio ma abbiamo imparato che talora il meglio è nemico del bene, e dunque negoziando si deve scegliere il meno peggio.
Solo la fiducia in Dio può trasformare il dubbio in certezza, il male in bene, la notte in alba radiosa.
Scava dentro. Dentro è la fonte del bene, che sempre ha il potere di sgorgare, a condizione che tu sempre scavi.
L'arte è un certo stato abituale, unito a ragione in modo veritiero - La saggezza è uno stato abituale veritiero, unito a ragionamento, pratico che riguarda ciò che è bene e male per l'uomo - La saggezza è uno stato abituale unito a ragionamento vero, relativo ai beni umani, pratico.
Il bene e il male non hanno alcun limite, fuorché quello di esistere entrambi.
Login in corso...