frasi, citazioni, aforismi
Vivere al di là del bene e del male, considerare una cosa al di là del bene e del male, come voleva Nietzsche, non è possibile. Egli stesso è diventato pazzo di pietà, vedendo un vecchio cavallo cadere a terra e morire. Bene e male Cavallo
Vivere al di là del bene e del male, considerare una cosa al di là del bene e del male, come voleva Nietzsche, non è possibile. Egli stesso è diventato pazzo di pietà, vedendo un vecchio cavallo cadere a terra e morire.
La saggezza è la conoscenza del bene e del male, non la capacità di scegliere tra le due cose. Bene e male Saggezza
La saggezza è la conoscenza del bene e del male, non la capacità di scegliere tra le due cose.
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male. Bene e male
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. Bene e male Pensare
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male.
Non farti vincere dal male ma vinci, con il bene, il male. Bene e male
Non farti vincere dal male ma vinci, con il bene, il male.
Uno si allontana completamente dal male, quando per amore di Dio comincia a non voler più peccare. Se invece fa ancora il bene per timore, non si è del tutto allontanato dal male; e pecca per questo, perché sarebbe disposto a peccare, se lo potesse fare impunemente. Bene e male
Uno si allontana completamente dal male, quando per amore di Dio comincia a non voler più peccare. Se invece fa ancora il bene per timore, non si è del tutto allontanato dal male; e pecca per questo, perché sarebbe disposto a peccare, se lo potesse fare impunemente.
Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest'ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico. Bene e male
Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest'ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico.
Tutti aspiriamo al meglio ma abbiamo imparato che talora il meglio è nemico del bene, e dunque negoziando si deve scegliere il meno peggio. Bene e male Meglio
Tutti aspiriamo al meglio ma abbiamo imparato che talora il meglio è nemico del bene, e dunque negoziando si deve scegliere il meno peggio.
Non è necessario avere una religione per avere una morale. Perché se non si riesce a distinguere il bene dal male, quella che manca è la sensibilità, non la religione. Bene e male Morale Religione Sensibilità
Non è necessario avere una religione per avere una morale. Perché se non si riesce a distinguere il bene dal male, quella che manca è la sensibilità, non la religione.
Il male che gli uomini compiono si prolunga oltre la loro vita, mentre il bene viene spesso sepolto insieme alle loro ossa. Bene e male Male
Il male che gli uomini compiono si prolunga oltre la loro vita, mentre il bene viene spesso sepolto insieme alle loro ossa.
Il male, al contrario del bene, ha il duplice privilegio di essere affascinante e contagioso. Bene e male Fascino
Il male, al contrario del bene, ha il duplice privilegio di essere affascinante e contagioso.
Non fu mai savio partito fare disperare gli uomini, perché chi non spera il bene non teme il male. Bene e male
Non fu mai savio partito fare disperare gli uomini, perché chi non spera il bene non teme il male.
È nel profondo del cuore la radice di ogni bene, e, purtroppo, di ogni male. Bene e male Profondità
È nel profondo del cuore la radice di ogni bene, e, purtroppo, di ogni male.
Ahimè! Che sono dunque il bene e il male! Non forse la stessa cosa, attraverso la quale attestiamo con rabbia la nostra impotenza, e la brama di raggiungere l'infinito attraverso anche i mezzi più insensati? Oppure son due cose differenti? Bene e male
Ahimè! Che sono dunque il bene e il male! Non forse la stessa cosa, attraverso la quale attestiamo con rabbia la nostra impotenza, e la brama di raggiungere l'infinito attraverso anche i mezzi più insensati? Oppure son due cose differenti?
Si aggiunga al già detto, che amore, con cui amiamo, è brama con cui ogni cosa brama, mediazione fra bene e male, brutto e bello (non dunque non brutto e non bello), ma buono e bello in rapporto a una certa comunicazione e partecipazione. Bene e male
Si aggiunga al già detto, che amore, con cui amiamo, è brama con cui ogni cosa brama, mediazione fra bene e male, brutto e bello (non dunque non brutto e non bello), ma buono e bello in rapporto a una certa comunicazione e partecipazione.
Alla fine è semplice: il bene, il male, la lotta di chi soffre, la paura di chi è solo come un cane per strada. La vita è un gioco d'azzardo, se perdi stai calmo e aspetta la tua occasione ma non perdere la bussola. Non farti corrompere. Bene e male Lotta Paura Vita
Alla fine è semplice: il bene, il male, la lotta di chi soffre, la paura di chi è solo come un cane per strada. La vita è un gioco d'azzardo, se perdi stai calmo e aspetta la tua occasione ma non perdere la bussola. Non farti corrompere.
Ognuno ha in sé inferno e paradiso. Bene e male
Ognuno ha in sé inferno e paradiso.
Solo la fiducia in Dio può trasformare il dubbio in certezza, il male in bene, la notte in alba radiosa. Bene e male Dio Fiducia Notte
Solo la fiducia in Dio può trasformare il dubbio in certezza, il male in bene, la notte in alba radiosa.
No, niente di niente Non rinnego niente Né il bene che mi hanno fatto, né il male Per me pari sono. Bene e male
No, niente di niente Non rinnego niente Né il bene che mi hanno fatto, né il male Per me pari sono.
E' meglio un male sperimentato che un bene ignoto. Bene e male Osare
E' meglio un male sperimentato che un bene ignoto.
Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo. Bene e male Orgoglio Vanità
Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo.
Il buono vive in società, il malvagio da solo. Bene e male Malvagità
Il buono vive in società, il malvagio da solo.
I malvagi lavorano più duramente per andare all'inferno di quanto non facciano i giusti per andare in paradiso. Bene e male Lavoro
I malvagi lavorano più duramente per andare all'inferno di quanto non facciano i giusti per andare in paradiso.
Alla fin fine, la via più semplice per essere felici è fare il bene. Bene e male Felicità
Alla fin fine, la via più semplice per essere felici è fare il bene.
L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica. Bene e male
L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica.
È sempre un errore contemplare il bene ed ignorare il male, perché rende le persone negligenti e le porta a compiere disastri. Esiste un pericoloso ottimismo dell'ignoranza e dell'indifferenza. Bene e male Ignoranza Indifferenza Ottimismo
È sempre un errore contemplare il bene ed ignorare il male, perché rende le persone negligenti e le porta a compiere disastri. Esiste un pericoloso ottimismo dell'ignoranza e dell'indifferenza.
Mi manca l'idealismo della gioventù, del tempo in cui esisteva ancora per me una chiara linea divisoria tra il bene e il male e credevo che fosse possibile agire sempre in accordo con princìpi inamovibili. Bene e male
Mi manca l'idealismo della gioventù, del tempo in cui esisteva ancora per me una chiara linea divisoria tra il bene e il male e credevo che fosse possibile agire sempre in accordo con princìpi inamovibili.
La dialettica temporale come lotta tra bene e male è quella che c'è nella storia temporale umana nella quale positivo e negativo, bene e male sono sempre in lotta, sempre in tensione, sempre insieme. Bene e male
La dialettica temporale come lotta tra bene e male è quella che c'è nella storia temporale umana nella quale positivo e negativo, bene e male sono sempre in lotta, sempre in tensione, sempre insieme.
L'uomo non può da se stesso decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo , è rifiuto dello Spirito Santo. Bene e male
L'uomo non può da se stesso decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo , è rifiuto dello Spirito Santo.
L'arte è un certo stato abituale, unito a ragione in modo veritiero - La saggezza è uno stato abituale veritiero, unito a ragionamento, pratico che riguarda ciò che è bene e male per l'uomo - La saggezza è uno stato abituale unito a ragionamento vero, relativo ai beni umani, pratico. Bene e male Saggezza
L'arte è un certo stato abituale, unito a ragione in modo veritiero - La saggezza è uno stato abituale veritiero, unito a ragionamento, pratico che riguarda ciò che è bene e male per l'uomo - La saggezza è uno stato abituale unito a ragionamento vero, relativo ai beni umani, pratico.
Bene e male, peccato e innocenza, attraversano il mondo tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi. Bene e male Innocenza
Bene e male, peccato e innocenza, attraversano il mondo tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi.
L'uomo non sa né godere né soffrire bene, non comprendendo la differenza fra il bene e il male. Bene e male
L'uomo non sa né godere né soffrire bene, non comprendendo la differenza fra il bene e il male.
Non esiste bene e male... esiste solo il potere e chi è troppo debole per usarlo! Bene e male Potere
Non esiste bene e male... esiste solo il potere e chi è troppo debole per usarlo!
Chi non punisce il male comanda che lo si faccia. Bene e male
Chi non punisce il male comanda che lo si faccia.
La cultura permette di distinguere tra bene e male, di giudicare chi ci governa. La cultura salva. Bene e male
La cultura permette di distinguere tra bene e male, di giudicare chi ci governa. La cultura salva.
L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito. Amore Bene e male Cielo
L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito.
Ciò che io sono è un nulla; questo procura a me e al mio genio la soddisfazione di conservare la mia esistenza al punto zero, tra il freddo e il caldo, tra bene e male, tra la saggezza e la stupidaggine, tra qualche cosa e il nulla come un semplice forse. Paradossale è la condizione umana. Bene e male Saggezza
Ciò che io sono è un nulla; questo procura a me e al mio genio la soddisfazione di conservare la mia esistenza al punto zero, tra il freddo e il caldo, tra bene e male, tra la saggezza e la stupidaggine, tra qualche cosa e il nulla come un semplice forse. Paradossale è la condizione umana.
Fra il bene e il male c'è una porta, e io l'aprirò! Bene Bene e male
Fra il bene e il male c'è una porta, e io l'aprirò!
E' un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo. Bene e male
E' un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.
M'importava assai poco che l'accordo ottenuto fosse esteriore, imposto, probabilmente temporaneo; sapevo che il bene e il male sono una questione d'abitudine, che il temporaneo si prolunga, che le cose esterne penetrano all'interno, e che la maschera, a lungo andare, diventa il volto. Bene e male
M'importava assai poco che l'accordo ottenuto fosse esteriore, imposto, probabilmente temporaneo; sapevo che il bene e il male sono una questione d'abitudine, che il temporaneo si prolunga, che le cose esterne penetrano all'interno, e che la maschera, a lungo andare, diventa il volto.
Ricorda, ci sono solo il bene e il male, non ci sono terze vie. Solo il bene e il male. Se sei il bene sei rasta, se sei il male sei babilonia. Bene e male
Ricorda, ci sono solo il bene e il male, non ci sono terze vie. Solo il bene e il male. Se sei il bene sei rasta, se sei il male sei babilonia.
Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l'opera del fato. Il bene è sempre il prodotto di un'arte. Arte Bene e male
Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l'opera del fato. Il bene è sempre il prodotto di un'arte.
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione. Bene e male
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione.
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. Altruismo Bene e male Uomo
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.
La fede aiuta a distinguere il bene e il male, a scegliere la via giusta nei momenti di difficoltà. Bene e male Fede
La fede aiuta a distinguere il bene e il male, a scegliere la via giusta nei momenti di difficoltà.
Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene. Bene e male Buonsenso
Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene.
Che mai farebbe il tuo bene se non esistesse il male, e come apparirebbe la terra se vi scomparissero le ombre? Bene e male
Che mai farebbe il tuo bene se non esistesse il male, e come apparirebbe la terra se vi scomparissero le ombre?
L'argomento del giudizio universale, l'argomento del contendere cosmico con Dio, non sarà il male ma il bene. Dio non ci chiederà conto di quanto male abbiamo commesso, ma di quanto bene abbiamo compiuto. Bene e male
L'argomento del giudizio universale, l'argomento del contendere cosmico con Dio, non sarà il male ma il bene. Dio non ci chiederà conto di quanto male abbiamo commesso, ma di quanto bene abbiamo compiuto.
Chi abusa del bene lo rende malefico, e chi non sa prevalersene, né, maneggiandolo a proposito qual capitale vivo, farlo fruttare, lo rende inutile. Bene e male
Chi abusa del bene lo rende malefico, e chi non sa prevalersene, né, maneggiandolo a proposito qual capitale vivo, farlo fruttare, lo rende inutile.
L'idea del bene e del male non ha quindi nulla da spartire con la religione o con la coscienza misteriosa; è un bisogno naturale delle razze animali. Bene e male
L'idea del bene e del male non ha quindi nulla da spartire con la religione o con la coscienza misteriosa; è un bisogno naturale delle razze animali.
Ciò ch'è ben fare, differire è male. Bene e male
Ciò ch'è ben fare, differire è male.
Ma per trovar il bene io ho provato Che bisogna proceder pel contrario: Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; Però che 'l sommo bene e 'l sommo male S'appaion com'i polli di mercato. Bene e male
Ma per trovar il bene io ho provato Che bisogna proceder pel contrario: Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; Però che 'l sommo bene e 'l sommo male S'appaion com'i polli di mercato.
Come il mal non è senza la pena; così non è senza mercede il bene. Bene e male
Come il mal non è senza la pena; così non è senza mercede il bene.
Non è sufficiente fare del bene: bisogna farlo nella maniera corretta. Bene e male
Non è sufficiente fare del bene: bisogna farlo nella maniera corretta.
Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini. Bene Bene e male
Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini.
Ognuno fa tutto il bene e tutto il male che può. Bene e male
Ognuno fa tutto il bene e tutto il male che può.
Dicano pure di noi tutto il bene che vogliono, non ci diranno mai niente di nuovo. Bene e male
Dicano pure di noi tutto il bene che vogliono, non ci diranno mai niente di nuovo.
Per quanto attiene al Bene e al Male, neanch'essi indicano alcunché di positivo nelle cose, in sé considerate, e non sono altro che modi del pensare, ossia nozioni che formiamo mediante il confronto delle cose tra loro. Bene e male
Per quanto attiene al Bene e al Male, neanch'essi indicano alcunché di positivo nelle cose, in sé considerate, e non sono altro che modi del pensare, ossia nozioni che formiamo mediante il confronto delle cose tra loro.
Il bene c'è ed è assoluto; esso si identifica anzi con l'Assoluto stesso, di cui è il volto attraente, lo splendore irradiante, l'esigenza amabile, il dono perfetto. Bene e male
Il bene c'è ed è assoluto; esso si identifica anzi con l'Assoluto stesso, di cui è il volto attraente, lo splendore irradiante, l'esigenza amabile, il dono perfetto.
Predica bene colui che vive bene. Bene e male
Predica bene colui che vive bene.
Il bene di cui parlo io è quello che può essere considerato bene per se stessi e per tutti. Bene e male
Il bene di cui parlo io è quello che può essere considerato bene per se stessi e per tutti.
Quando gli uomini fanno del bene, non esiste alcun Dio! Bene e male
Quando gli uomini fanno del bene, non esiste alcun Dio!
Il bene è di rado attraente, è mestieri ricordarsene. Bene e male
Il bene è di rado attraente, è mestieri ricordarsene.
Scava dentro. Dentro è la fonte del bene, che sempre ha il potere di sgorgare, a condizione che tu sempre scavi. Bene e male
Scava dentro. Dentro è la fonte del bene, che sempre ha il potere di sgorgare, a condizione che tu sempre scavi.
Il bene è difficile, Dio ci ha dato i Dieci Comandamenti, mentre Satana soltanto uno: fai quello che vuoi. Bene e male
Il bene è difficile, Dio ci ha dato i Dieci Comandamenti, mentre Satana soltanto uno: fai quello che vuoi.
Si può fare più bene con un Ave Maria ben detta che non in terra di Missione trascurando il proprio dovere. Bene e male
Si può fare più bene con un Ave Maria ben detta che non in terra di Missione trascurando il proprio dovere.
Il bene e il male non hanno alcun limite, fuorché quello di esistere entrambi. Bene e male
Il bene e il male non hanno alcun limite, fuorché quello di esistere entrambi.
Tutto ciò che nel bene medesimo vi ha d'eccessivo si paga, perché le leggi eterne vogliono che nel mondo morale, non altrimenti che nel fisico, vi'sia uno sviluppo regolare e lento. Bene e male
Tutto ciò che nel bene medesimo vi ha d'eccessivo si paga, perché le leggi eterne vogliono che nel mondo morale, non altrimenti che nel fisico, vi'sia uno sviluppo regolare e lento.
Il bene non è sempre in poter nostro! Bene e male
Il bene non è sempre in poter nostro!
Il bene, per me, può essere soltanto un'altra persona. Che cos'altro potrebbe essere? Bene e male
Il bene, per me, può essere soltanto un'altra persona. Che cos'altro potrebbe essere?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. Bene e male
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca.
Il far tutto il male che si può è uffizio del demonio; il non fare tutto il bene che si deve è azione da bestia. Bene e male
Il far tutto il male che si può è uffizio del demonio; il non fare tutto il bene che si deve è azione da bestia.
C'è un primato inalienabile del bene e del vero, cui nessun potere di questo mondo ha diritto di sostituire altri primati. Bene e male
C'è un primato inalienabile del bene e del vero, cui nessun potere di questo mondo ha diritto di sostituire altri primati.
Il male possiede una voce poderosa che desta le anime volgari e le riempie d'ammirazione, mentre il bene è largamente muto. Bene e male Volgarità
Il male possiede una voce poderosa che desta le anime volgari e le riempie d'ammirazione, mentre il bene è largamente muto.
Login in corso...