Il far tutto il male che si può è uffizio del demonio; il non fare tutto il bene che si deve è azione da bestia.
I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono.
Uno scudo in borsa fa più onore di cento scudi buttati inutilmente.
Il fidarsi troppo alle speranze non è da savio, né il trascurarle: il prudente deve considerare i pericoli che per lo più si nascondono sotto la scorza della speranza.
Il buono vive in società, il malvagio da solo.
L'idea del bene e del male non ha quindi nulla da spartire con la religione o con la coscienza misteriosa; è un bisogno naturale delle razze animali.
Solo la fiducia in Dio può trasformare il dubbio in certezza, il male in bene, la notte in alba radiosa.
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.
No, niente di niente Non rinnego niente Né il bene che mi hanno fatto, né il male Per me pari sono.
Non è sufficiente fare del bene: bisogna farlo nella maniera corretta.
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male.
Predica bene colui che vive bene.
E' meglio un male sperimentato che un bene ignoto.
È sempre un errore contemplare il bene ed ignorare il male, perché rende le persone negligenti e le porta a compiere disastri. Esiste un pericoloso ottimismo dell'ignoranza e dell'indifferenza.
Login in corso...