Il far tutto il male che si può è uffizio del demonio; il non fare tutto il bene che si deve è azione da bestia.
I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono.
Il fidarsi troppo alle speranze non è da savio, né il trascurarle: il prudente deve considerare i pericoli che per lo più si nascondono sotto la scorza della speranza.
Uno scudo in borsa fa più onore di cento scudi buttati inutilmente.
La saggezza è la conoscenza del bene e del male, non la capacità di scegliere tra le due cose.
No, niente di niente Non rinnego niente Né il bene che mi hanno fatto, né il male Per me pari sono.
E' meglio un male sperimentato che un bene ignoto.
L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica.
Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo.
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.
Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest'ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico.
L'argomento del giudizio universale, l'argomento del contendere cosmico con Dio, non sarà il male ma il bene. Dio non ci chiederà conto di quanto male abbiamo commesso, ma di quanto bene abbiamo compiuto.
Non farti vincere dal male ma vinci, con il bene, il male.
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.
Login in corso...