Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini.
La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all'umanità è stata quella di Gesù.
Se tutta la dottrina di Gesù fosse stata la fede a una prossima fine del mondo, ora dormirebbe certamente nell'oblio.
Chi ubbidisce è quasi sempre migliore di chi comanda.
Occorre agire come se Dio esistesse.
Fate del bene a quanti più potete, e vi seguirà tanto più spesso d'incontrare dei visi che vi mettano allegria.
Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene.
Il bene e il male sono i due sproni del mondo, e lo tengono in carreggiata. Se pungesse soltanto il male, il mondo perderebbe l'equilibrio e cadrebbe tutto da una parte. E così viceversa del bene.
Chi è convinto di farci del bene spesso ci rovina.
Possedere un bene non serve a niente se non si è pronti a perderlo. E i beni la cui perdita è più facilmente tollerabile sono quelli che, perduti, non possono essere oggetto di rimpianto.
Non intorbidare il bene presente col desiderio di quello che ti manca, ma considera che anche questo lo hai desiderato.
Bene è ciò che unisce, male ciò che separa.
Fra il bene e il male c'è una porta, e io l'aprirò!
Fai del bene di nascosto, e arrossisci a vederlo divulgato.
Chi vuol far del bene, deve farlo nei piccoli particolari. Il bene generale è l'alibi dei patrioti, dei politici e dei furfanti.
L'uomo non sa né godere né soffrire bene, non comprendendo la differenza fra il bene e il male.
Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene.
L'uomo non può da se stesso decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo , è rifiuto dello Spirito Santo.
E' meglio un male sperimentato che un bene ignoto.
Per quanto attiene al Bene e al Male, neanch'essi indicano alcunché di positivo nelle cose, in sé considerate, e non sono altro che modi del pensare, ossia nozioni che formiamo mediante il confronto delle cose tra loro.
Vivere al di là del bene e del male, considerare una cosa al di là del bene e del male, come voleva Nietzsche, non è possibile. Egli stesso è diventato pazzo di pietà, vedendo un vecchio cavallo cadere a terra e morire.
Ma per trovar il bene io ho provato Che bisogna proceder pel contrario: Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; Però che 'l sommo bene e 'l sommo male S'appaion com'i polli di mercato.
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione.
Non è necessario avere una religione per avere una morale. Perché se non si riesce a distinguere il bene dal male, quella che manca è la sensibilità, non la religione.
Login in corso...