frasi, citazioni, aforismi
È meglio non ricevere gratitudine piuttosto che non fare del bene. Bene
È meglio non ricevere gratitudine piuttosto che non fare del bene.
Vuoi sapere che cosa sia il vero bene o da dove venga? Te lo dirò: dalla buona coscienza, dagli onesti propositi, dalle rette azioni, dal disprezzo del caso, dal tranquillo e costante tenore di vita di chi segue sempre lo stesso cammino. Bene
Vuoi sapere che cosa sia il vero bene o da dove venga? Te lo dirò: dalla buona coscienza, dagli onesti propositi, dalle rette azioni, dal disprezzo del caso, dal tranquillo e costante tenore di vita di chi segue sempre lo stesso cammino.
Un bene che può essere dato, può anche essere tolto. Bene
Un bene che può essere dato, può anche essere tolto.
Possedere un bene non serve a niente se non si è pronti a perderlo. E i beni la cui perdita è più facilmente tollerabile sono quelli che, perduti, non possono essere oggetto di rimpianto. Bene
Possedere un bene non serve a niente se non si è pronti a perderlo. E i beni la cui perdita è più facilmente tollerabile sono quelli che, perduti, non possono essere oggetto di rimpianto.
Non dà gioia il possesso di nessun bene, se non puoi dividerlo con altri. Bene
Non dà gioia il possesso di nessun bene, se non puoi dividerlo con altri.
Il sommo bene è l'armonia dell'animo. Bene
Il sommo bene è l'armonia dell'animo.
Dovunque c'è l'uomo, c'è l'occasione per fare del bene. Bene
Dovunque c'è l'uomo, c'è l'occasione per fare del bene.
Chiunque fa del bene ad un'altro, lo fa anche a se stesso. Bene
Chiunque fa del bene ad un'altro, lo fa anche a se stesso.
Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene. Bene
Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene.
A ragione definirono il bene: ciò a cui ogni cosa tende. Bene
A ragione definirono il bene: ciò a cui ogni cosa tende.
Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo. Bene
Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo.
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Bene
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Il bene nasce dal male come il male dal bene. Bene
Il bene nasce dal male come il male dal bene.
Chi è convinto di farci del bene spesso ci rovina. Bene
Chi è convinto di farci del bene spesso ci rovina.
Il bene de' beni è, ed a comparazione di questo tutti gli altri sono leggieri, non nuocere a alcuno, giovare in quanto tu puoi a ciascuno. Bene
Il bene de' beni è, ed a comparazione di questo tutti gli altri sono leggieri, non nuocere a alcuno, giovare in quanto tu puoi a ciascuno.
Meglio è non fare il bene che farlo e poi pentirsi d'averlo fatto. Bene
Meglio è non fare il bene che farlo e poi pentirsi d'averlo fatto.
Soltanto il bene che è ancora in noi può aiutarci a conseguire il meglio che ci manca. Bene
Soltanto il bene che è ancora in noi può aiutarci a conseguire il meglio che ci manca.
Assai più giova che i fervidi consigli, una grande prudenza ai grandi perigli. Bene
Assai più giova che i fervidi consigli, una grande prudenza ai grandi perigli.
Lume v'è dato a bene e a malizia. Bene
Lume v'è dato a bene e a malizia.
Si "deve" dare il contraccambio, nel bene come nel male: ma perché proprio alla persona che ci fece del bene o del male? Bene
Si "deve" dare il contraccambio, nel bene come nel male: ma perché proprio alla persona che ci fece del bene o del male?
Chi non ricorda il bene passato è vecchio già oggi. Bene
Chi non ricorda il bene passato è vecchio già oggi.
È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo. Bene
È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo.
Uomo che fa il bene non è colui che vuole che i suoi favori siano contraccambiati, ma colui che preferisce agire bene. Bene
Uomo che fa il bene non è colui che vuole che i suoi favori siano contraccambiati, ma colui che preferisce agire bene.
Io non cerco nessuna ricompensa, nemmeno di rinascere in cielo, ma cerco il bene degli uomini: cerco di ricondurre coloro che si sono persi e d'illuminare coloro che vivono nelle tenebre. Bene
Io non cerco nessuna ricompensa, nemmeno di rinascere in cielo, ma cerco il bene degli uomini: cerco di ricondurre coloro che si sono persi e d'illuminare coloro che vivono nelle tenebre.
Il bene pubblico è la legge suprema. Bene
Il bene pubblico è la legge suprema.
Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene. Bene
Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene.
Tocca la palma a colui che in parole e in opere sia stato possente, abbia sentito il bene e a costo del proprio sangue lo abbia fatto trionfare. Bene
Tocca la palma a colui che in parole e in opere sia stato possente, abbia sentito il bene e a costo del proprio sangue lo abbia fatto trionfare.
Bene è ciò che unisce, male ciò che separa. Bene
Bene è ciò che unisce, male ciò che separa.
Come nella speranza o in qualunque altra disposizione dell'animo nostro, il bene lontano è sempre maggiore del presente, così per l'ordinario nel timore è più terribile il male. Bene
Come nella speranza o in qualunque altra disposizione dell'animo nostro, il bene lontano è sempre maggiore del presente, così per l'ordinario nel timore è più terribile il male.
Nessun bene si può avere al mondo, che non sia accompagnato da mali della stessa misura. Bene
Nessun bene si può avere al mondo, che non sia accompagnato da mali della stessa misura.
Distinguere il bene dal male non è facile poiché i confini tra questo e quello siamo noi a tracciarli. Bene
Distinguere il bene dal male non è facile poiché i confini tra questo e quello siamo noi a tracciarli.
L'uomo fa il bene non tanto perché è buono quanto perché vorrebbe esserlo. Bene
L'uomo fa il bene non tanto perché è buono quanto perché vorrebbe esserlo.
Chi vuol far del bene, deve farlo nei piccoli particolari. Il bene generale è l'alibi dei patrioti, dei politici e dei furfanti. Bene
Chi vuol far del bene, deve farlo nei piccoli particolari. Il bene generale è l'alibi dei patrioti, dei politici e dei furfanti.
Il bene e il male sono i due sproni del mondo, e lo tengono in carreggiata. Se pungesse soltanto il male, il mondo perderebbe l'equilibrio e cadrebbe tutto da una parte. E così viceversa del bene. Bene
Il bene e il male sono i due sproni del mondo, e lo tengono in carreggiata. Se pungesse soltanto il male, il mondo perderebbe l'equilibrio e cadrebbe tutto da una parte. E così viceversa del bene.
Non intorbidare il bene presente col desiderio di quello che ti manca, ma considera che anche questo lo hai desiderato. Bene Presente
Non intorbidare il bene presente col desiderio di quello che ti manca, ma considera che anche questo lo hai desiderato.
Talvolta, vogliamo essere indifferenti al bene che riceviamo d'alcuno. Anzi, accettiamo i suoi doni con una ironia crescente, che dissimuliamo molto bene. L'assiduità del donatore ci attedia, e non gli perdoniamo quando egli si dimentica di noi. Bene Indifferenza
Talvolta, vogliamo essere indifferenti al bene che riceviamo d'alcuno. Anzi, accettiamo i suoi doni con una ironia crescente, che dissimuliamo molto bene. L'assiduità del donatore ci attedia, e non gli perdoniamo quando egli si dimentica di noi.
Qual è il bene maggiore? Una mente sempre consapevole del giusto. Bene Consapevolezza
Qual è il bene maggiore? Una mente sempre consapevole del giusto.
Chi desidera procurare il bene altrui ha già assicurato il proprio. Altruismo Bene
Chi desidera procurare il bene altrui ha già assicurato il proprio.
Fate del bene a quanti più potete, e vi seguirà tanto più spesso d'incontrare dei visi che vi mettano allegria. Allegria Altruismo Bene
Fate del bene a quanti più potete, e vi seguirà tanto più spesso d'incontrare dei visi che vi mettano allegria.
Fai del bene di nascosto, e arrossisci a vederlo divulgato. Bene Gentilezza
Fai del bene di nascosto, e arrossisci a vederlo divulgato.
Per Bene intendo ogni genere di Gioia e qualunque cosa inoltre conduce ad essa e soprattutto ciò che soddisfa un desiderio, qualunque esso sia. Bene Gioia
Per Bene intendo ogni genere di Gioia e qualunque cosa inoltre conduce ad essa e soprattutto ciò che soddisfa un desiderio, qualunque esso sia.
Fra il bene e il male c'è una porta, e io l'aprirò! Bene Bene e male
Fra il bene e il male c'è una porta, e io l'aprirò!
Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini. Bene Bene e male
Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini.
Login in corso...