Il limite estremo della saggezza è ciò che la gente chiama pazzia.
Il futuro non appartiene a nessuno. Non ci sono precursori, non ci sono altro che rimasugli.
Bisogna essere un uomo vivo e un artista postumo.
Più la Cina ci imita, e più abbandona i suoi misteriosi privilegi. L'erotismo ritorna alla rozzezza europea.
Il più grande capolavoro letterario non è altro che un vocabolario in disordine.
Lo stile è un modo semplice per dire cose complicate.
"Lei è un pazzo furioso!". Questa mania di dare del pazzo a quelli che non si comprendono! Che pigrizia mentale!
L'ottica dei pazzi è da prendersi in seria considerazione: a meno che non si voglia essere progrediti in tutto fuorché sul problema dei pazzi, limitandosi comodamente a rimuoverli.
La maggior parte delle pazzie ha la sua sola radice nella stupidità.
La pazzia è relativa, chi stabilisce la normalità ?
Non è mai esistito ingegno senza un poco di pazzia.
Noi deriviamo la nostra vitalità dal magazzino della pazzia.
Ci sono più pazzi che savi, e nel savio stesso c'è più pazzia che saggezza.
Tutti i pazzi sono sempre armati d'una continua vigile diffidenza.
I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare.
Mi era venuto il dubbio che la filosofia fosse una grande difesa contro la pazzia.
Le università inclinano i saggi al sofismo e all'affettazione.
Il saggio non dice tutto quello che pensa, ma pensa tutto quello che dice.
Per perdere la testa, bisogna averne una!
Il retto pensiero è la massima virtù e la saggezza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l'intima natura delle cose.
Il saggio porta le proprie sostanze in se stesso.
La saggezza non è altro che la scienza della felicità.
Il desiderio di gloria è l'ultima aspirazione di cui riescono a liberarsi anche gli uomini più saggi.
È sorprendente notare quante volte la "saggezza matura" somiglia alla stanchezza.
Di saggezze ce n'è più d'una, e tutte sono necessarie al mondo; non è male che esse si avvicendino.
Un uomo saggio non perde mai nulla se ha sé stesso.
Login in corso...