Mi sto sforzando di vedere Dio attraverso il servizio dell'umanità, perché so che Dio non è né in cielo, né sottoterra, ma in ognuno di noi.
È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.
Il cibo animale è inadatto a chi miri al controllo delle proprie passioni.
La preghiera non è un ozioso passatempo per vecchie signore. Propriamente compresa e applicata, è lo strumento d'azione più potente.
Finché porterai un sogno nel cuore, non perderai mai il senso della vita.
Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.
Dio esiste, ma non ha nessuna fretta di farlo sapere.
Vivere è molto difficile, morire è sempre un dispiacere, e il concetto d'un Dio che aiuta ad affrontare le due imprese può dare un sollievo infinito: lo capisco bene.
Forse, ai felici e ai ricchi non è lecito sperare di entrare nel Regno dei Cieli; forse, solo quando sono caduti nel terrore e nella disperazione, gli uomini sono in grado di apprezzare il Regno promesso da Dio.
Che Dio ci perdoni, e ci perdonerà. È il suo mestiere.
Se fai due passi verso Dio, Lui ti corre incontro!
Dio si rende garante del diritto. Egli difende i deboli dai potenti. È questo il suo vero volto.
Forse Dio ha lanciato i dadi una volta di troppo e così ci ha fregati tutti.
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti.
Grassa pigrizia quella per cui si chiama Dio tutto ciò che non si riesce a spiegare. Dio sarebbe la somma della nostra ignoranza?
Questo dio creatore viene chiamato senza ambagi "padre". La psicoanalisi ne desume che si tratta realmente del padre, un padre magnificato quale appariva una volta al bambino piccolo.
C'è la gioia di essere sano e giusto, ma c'è soprattutto l'immensa gioia di servire.
Servire prima i più sofferenti: questo solo può fare ogni nazione pacifica e che vuole svilupparsi in pace.
La libertà, nella sua più alta espressione consiste nel dare tutto e nel servire gli altri.
Si: quando Dio è servito per primo, tutta la nostra vita nel mondo può acquistare il senso di un servizio divino.
Il frutto dell'amore è il servizio. Il frutto del servizio è la pace.
Se "amarlo come me stesso" non significa servirlo prima di me, se egli è meno felice di me, che cosa potrà mai significare?
Servire prima di noi quelli che soffrono più di noi.
Solo il servizio al prossimo apre i miei occhi su quello che Dio fa per me e su come Egli mi ama.
Molto più importante di una buona remunerazione è l'orgoglio di servire il prossimo.
Login in corso...