Qualsiasi essere amato - anzi, in una certa misura qualsiasi essere - è per noi simile a Giano: se ci abbandona, ci presenta la faccia che ci attira; se lo sappiamo a nostra perpetua disposizione, la faccia che ci annoia.
Per un'affezione che i medici guariscono coi loro farmaci, costoro ne provocano dieci in soggetti sani, inoculando quell'agente patogeno mille volte più virulento di qualunque altro microbo: l'idea di essere malati.
Nelle separazioni, è chi non è davvero innamorato che sa dire le cose più tenere.
Non c'è vizio che non trovi appoggio compiacente nell'alta società.
Quel quid divino che Ruskin sentiva in fondo al sentimento ispiratogli dalle opere d'arte era precisamente quel che tale sentimento aveva di profondo, di originale e che si imponeva al suo gusto senza essere suscettibile di modificazione.
Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo.
L'amore si rinsecchisce, pensai tornando verso il bagno, anche più velocemente dello sperma.
Il vero immortale è l'amor.
Amare non è altro che scegliere quello cui ti senti di voler bene, non per bisogno né per utilità alcuna.
È meglio non promettere il cielo e dare almeno la terra, non impegnarsi fino alla morte e offrire almeno l'amore di un momento.
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa cadere su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito.
Il vero rivoluzionario è guidato da grandi sentimenti d'amore.
Non esiste il tradito, il traditore, il giusto e l'empio, esiste l'amore finché dura e la città finché non crolla.
Amare è la metà di credere.
Ogni amore fa sempre una brutta fine, tanto più brutta quanto più divino, più alato era il suo principio.
L'amore comincia quando ci accorgiamo di avere sbagliato ancora una volta.
Login in corso...