Qualsiasi essere amato - anzi, in una certa misura qualsiasi essere - è per noi simile a Giano: se ci abbandona, ci presenta la faccia che ci attira; se lo sappiamo a nostra perpetua disposizione, la faccia che ci annoia.
Come quelli che si mettono in viaggio per vedere con i loro occhi una città desiderata e immaginano si possa godere, in una realtà, le delizie della fantasia.
È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d'un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo.
Bisognava cercare di interpretare le sensazioni come segni di altrettante leggi e idee, tentando di far uscire dalla penombra quel che avevo sentito, di convertirlo in un equivalente intellettuale.
Certe qualità aiutano a sopportare i difetti del prossimo [...] e un uomo di grande ingegno presterà di solito meno attenzione alla stupidità altrui di quanta ne presterebbe uno sciocco.
Alla fine non c'è che il sadismo a dare un fondamento nella vita all'estetica del melodramma.
L'odio non si spegne con l'odio, ma con l'amore: questa è la legge Eterna.
La solitudine è un fatto personale, interiore: puoi avere intorno 1000 persone, essere innamorata e felice, e sentirti sola. Ti senti sola perché la persona con cui sei non ti risponde come vorresti.
Se sei innamorato, i colori che vedi sembrano più vivi.
Più conosco gli uomini e meno li amo. Ah, se potessi dire altrettanto delle donne!
L'amore è sempre incompleto, goffo, parziale, e non bisogna aver paura di cantare anche il dolore, l'altro ingrediente inevitabile della vita.
Il guaio di chi ama tutti in generale è che non ama nessuno in particolare.
Andremo ad altri lidi Prima che ognun di noi amando pera.
L'amore spesso è soltanto un prestito con cauzione.
È necessario ricercare l'amore là dove si trova, anche se ciò potrebbe significare ore, giorni, settimane di delusione e di tristezza. Perché nel momento in cui partiamo in cerca dell'amore, anche l'amore muove per venirci incontro. E ci salva.
Fa tanto bene a ripensà a l'amore ne li momenti de malinconia: provi una specie di nun so che sia, come un piacere de sentì dolore.
Login in corso...