Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di essere.
Il sogno di uno solo è l'illusione, l'apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà. Che cos'è il mondo reale se non il sogno di tutti, il sogno comune?
I martiri creano la fede, ma la fede non crea martiri.
Chi viaggia molto non cerca posti nuovi, ma fugge da quelli vecchi.
L'unico modo di dare determinazione al mondo è quello di dargli la consapevolezza.
La peggiore intolleranza è quella di ciò che chiamano ragione.
L'abitudine è l'abitudine, e nessun uomo può buttarla dalla finestra; se mai la si può sospingere giù per le scale, un gradino alla volta.
Nessuno osa dire addio alle proprie abitudini. Più di un suicida s'è fermato sulle soglie della morte pensando al caffè dove andava a giocare tutte le sere la sua partita a domino.
Quando si guardano troppo le stelle anche le stelle finiscono per essere insignificanti.
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.
L'abitudine viene spesso scambiata per amore.
Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.
L'abito è grande maestro, ma di per sé insufficiente, se non vi si aggiunga la ragione pensata e la volontà di quello a che l'uomo si viene abituando.
Si fa l'abitudine a tutto, anche al continuo peggioramento di ciò che già era ai limiti della sopportazione.
L'abitudine può cambiare lo stampo della natura, e domare il diavolo o cacciarlo del tutto, con forza meravigliosa.
Login in corso...