frasi, citazioni, aforismi
Colui che vuole tutto quello che accade, ottiene che accada quello che egli vuole. Volere
Colui che vuole tutto quello che accade, ottiene che accada quello che egli vuole.
Bisogna andare dalla pratica alla teoria; questa la strada giusta. Volendo partire dalla teoria, si resta nell'impotenza. Pratica
Bisogna andare dalla pratica alla teoria; questa la strada giusta. Volendo partire dalla teoria, si resta nell'impotenza.
Il mondo intellettuale si divide in due classi: da una parte i dilettanti, dall'altra i pedanti. Intellettuale
Il mondo intellettuale si divide in due classi: da una parte i dilettanti, dall'altra i pedanti.
Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose, e la verità si cerca con l'umiltà. Verità
Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose, e la verità si cerca con l'umiltà.
La sofferenza dei monaci e della monache, dei solitari d'ambo i sessi, non è una sofferenza della sessualità ma di maternità e di paternità, cioè di finalità. Sofferenza
La sofferenza dei monaci e della monache, dei solitari d'ambo i sessi, non è una sofferenza della sessualità ma di maternità e di paternità, cioè di finalità.
La prima cosa necessaria per scrivere con efficacia è di non aver alcun riguardo per il lettore che non lo merita. Scrivere
La prima cosa necessaria per scrivere con efficacia è di non aver alcun riguardo per il lettore che non lo merita.
La maggior parte di coloro che pensano di cambiare idea, non ne hanno mai avuta una. Idea
La maggior parte di coloro che pensano di cambiare idea, non ne hanno mai avuta una.
L'uomo muore di freddo, non di oscurità. Morte
L'uomo muore di freddo, non di oscurità.
L'uomo, per il semplice fatto di essere uomo, di aver coscienza di sé, è, in confronto all'asino o al granchio, un animale malato. La coscienza è malattia. Coscienza
L'uomo, per il semplice fatto di essere uomo, di aver coscienza di sé, è, in confronto all'asino o al granchio, un animale malato. La coscienza è malattia.
Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo. Cielo
Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.
Tutte le azioni della vita sono riparabili, eccetto l'ultimo (la morte) che nessun procedimento, neppure soprannaturale può riparare. Questo ultimo atto determina tutti gli altri e dà loro significato definitivo. Morte
Tutte le azioni della vita sono riparabili, eccetto l'ultimo (la morte) che nessun procedimento, neppure soprannaturale può riparare. Questo ultimo atto determina tutti gli altri e dà loro significato definitivo.
Sono convinto che la riflessione aumenti la paura. Riflessione
Sono convinto che la riflessione aumenti la paura.
Questi terribili sociologi, che sono gli astrologi e gli alchimisti del nostro tempo. Alchimia
Questi terribili sociologi, che sono gli astrologi e gli alchimisti del nostro tempo.
Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di essere. Abitudine
Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di essere.
Le lingue, come le religioni, vivono di eresie. Eresia
Le lingue, come le religioni, vivono di eresie.
La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte. Dubbio
La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte.
La verità è ciò che fa vivere non ciò che fa pensare. Verità
La verità è ciò che fa vivere non ciò che fa pensare.
La vera scienza soprattutto insegna a dubitare e ad essere ignoranti. Scienza
La vera scienza soprattutto insegna a dubitare e ad essere ignoranti.
La peggiore intolleranza è quella di ciò che chiamano ragione. Intolleranza
La peggiore intolleranza è quella di ciò che chiamano ragione.
Quanto è più fredda l'anima più, al ridestarsi dalle sue notti spirituali, si trova imbevuta nella rugiada della grazia. Grazia
Quanto è più fredda l'anima più, al ridestarsi dalle sue notti spirituali, si trova imbevuta nella rugiada della grazia.
Sono stati sempre poeti, uomini innamorati della gloria, a cantarne la vanità. Gloria
Sono stati sempre poeti, uomini innamorati della gloria, a cantarne la vanità.
L'unico modo di dare determinazione al mondo è quello di dargli la consapevolezza. Consapevolezza
L'unico modo di dare determinazione al mondo è quello di dargli la consapevolezza.
La fede che non dubita non è fede. Fede
La fede che non dubita non è fede.
L'amore è compassione, e più si ama, più si prova compassione. Amore
L'amore è compassione, e più si ama, più si prova compassione.
Chi viaggia molto non cerca posti nuovi, ma fugge da quelli vecchi. Viaggio
Chi viaggia molto non cerca posti nuovi, ma fugge da quelli vecchi.
La scienza è un cimitero di idee morte anche se ne può uscire la vita. Scienza Vita
La scienza è un cimitero di idee morte anche se ne può uscire la vita.
I martiri creano la fede, ma la fede non crea martiri. Martirio
I martiri creano la fede, ma la fede non crea martiri.
I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l'ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia. Medicina Medico
I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l'ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.
Una fede che non dubita è una fede morta. Fede
Una fede che non dubita è una fede morta.
La consapevolezza è una malattia. Consapevolezza
La consapevolezza è una malattia.
L'unico modo di dare determinatezza al mondo è quello di dargli la consapevolezza. Consapevolezza Mondo
L'unico modo di dare determinatezza al mondo è quello di dargli la consapevolezza.
Colui che vive lottando contro la stessa vita agonizza. Vita
Colui che vive lottando contro la stessa vita agonizza.
Il sogno di uno solo è l'illusione, l'apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà. Che cos'è il mondo reale se non il sogno di tutti, il sogno comune? Sognare Sogno
Il sogno di uno solo è l'illusione, l'apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà. Che cos'è il mondo reale se non il sogno di tutti, il sogno comune?
Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura. Paura Saggezza
Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
Login in corso...