I Santi hanno fortemente voluto perché appassionatamente amavano.
È di fede che nelle anime soltanto Dio opera.
La grandezza la si deve misurare nei confronti con Dio. Quanto più uno si avvicina a Dio tanto più s'innalza.
Noi uomini viviamo di imitazione, facciamo quello che vediamo compiere da altri.
È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica».
Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto,e se così fosse... mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
Il vero amore rende il pensiero della morte familiare, facile, senza terrori: un semplice termine di paragone, il prezzo che si pagherebbe per tante cose.
L'amore può dar forma e dignità a cose basse e vili, e senza pregio; ché non per gli occhi Amore guarda il mondo, ma per sua propria rappresentazione, ed è per ciò che l'alato Cupido viene dipinto col volto bendato.
L'amore è una strada discretamente significativa; il sesso è abbastanza significativo.
L'amore è come l'onda del mare che può infrangersi prima del tempo, ma anche se il vento disperderà la sua schiuma non sarà perduta perché dentro di sé avrà una onda che raggiungerà la riva.
Contessa, che è mai la vita? è l'ombra d'un sogno fuggente.
Parla piano, se parli d'amore.
In amore gli scritti volano e le parole restano.
L’amore è quando un’anima è capace di parlare ad un’altra anima, raccontandole tutti i segreti che ha di dentro, senza dover usare le parole.
L'inizio è dolce, assurdo, felice. L'intreccio pieno di buona volontà, forte e carico di tensioni. La fine, una lacerazione.
Login in corso...