Chi tra' savi è più umile, è più savio.
Beato al mondo quando è governato dalli uomini savii.
Non vive colui che non desidera altro che di vivere.
L'uomo savio quando è vilipeso non si adira e quando è lodato non si lieva in superbia.
La vera amicizia è non domandare cose innoneste: e così a chi le domanda non farle.
Non fa ricco l'uomo il molto possedere ma il poco desiderare.
Non fingere di essere saggio, ma sii saggio davvero: non abbiamo bisogno di apparire sani, ma di esserlo veramente.
Ciò che muore per primo in noi, è l'entusiasmo, la possibilità di inebriare se stesso, di perdere la ragione; la fredda saggezza.
Il saggio, quando pensa, avanza armato contro tutti.
La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.
Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune.
Una domanda assennata rappresenta metà della saggezza.
I libri non conferiscono saggezza a chi prima non ne aveva, ma possono accrescere quella di chi ne era già provvisto.
Lo stato esiste per educare l'uomo saggio, e con l'apparizione dell'uomo saggio lo stato scompare.
Il saggio teme il suo nemico.
Login in corso...