Il sapiente non accetterà entro la soglia di casa sua nessun denaro di provenienza sospetta: non rifiuterà, però, né respingerà le grandi ricchezze dono della fortuna e frutto della virtù.
Audentis fortuna iuvat, piger ipse sibi obstat.
Vuoi disprezzare il piacere del cibo? Guarda che fine fa.
La mente che è ansiosa per gli eventi futuri è avvilita.
Non c'è nessun motivo di vivere, nessun limite alle sventure, se si teme tutto quello che può accadere.
È sicuramente meglio conoscere cose che non servono a niente, piuttosto che non conoscere niente.
Ricca nave dal porto appena uscita Carca non pur di perle e d'oro e d'ostro, Ma di tutto il tesor del secol nostro, A solcar l'aspro mar di questa vita.
Quanto più si accumulano le ricchezze, tanto più negli uomini cresce e si esaspera l'invidia.
La ricchezza secondo natura ha confini ben precisi ed è facile a procacciarsi, quella secondo le vane opinioni cade in un processo all'infinito.
La mia ricchezza è nella conoscenza di me stesso, nell'amore e nella spiritualità.
A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.
Ricchezza. I risparmi di molti nelle mani di uno solo.
Un uomo è ricco in proporzione al numero di cose di cui può permettersi di far senza.
Le ricchezze spropositate sono come un timone smisurato fuor del normale, che fa affondare meglio che servir a dirigere, perché sono inutilmente abbondanti e dannosamente eccessive.
Per il ricco la parola di Dio giunge sempre importuna, perché esige tutto lo spazio, e questo è sbarrato dal possesso proprio.
Una monetina può nascondere la stella più grande, se la tieni abbastanza vicina all'occhio.
Login in corso...