Uno solo è il bene, causa e fondamento della felicità: la fiducia in sé stessi.
Tutto ciò che oltrepassa la misura è in equilibrio instabile.
Se uno vuole quanto basta, ha ciò che vuole.
Tutti vogliono vivere felici, ma quando si tratta di veder chiaro cos'è che rende felice la vita, sono avvolti dall'oscurità. Ed è così difficile raggiungere una vita felice che più la si ricerca con affanno più ci se ne allontana.
Il piacere sta sul filo, e si muta in dolore se non ha misura.
Un viaggio è incompiuto se ci si ferma a mezza strada o prima del punto stabilito; la vita non è incompiuta, se è virtuosa.
L'amore senza una completa fiducia diventa una triste oscurità densa di errori e incomprensioni.
Chi si fida di ognuno, mostra d'avere poco discernimento e poco giudizio: chi non si fida di nessuno, mostra d'averne anche meno.
Risparmio: bell'insegna di bottega, ispira fiducia.
Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri.
Modesti sono coloro che hanno una tranquilla fiducia in sé stessi.
Non fidarsi mai né di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino.
Non fidarti di tutti.
La fiducia, cioè, è la misura delle nostre aspettative nei confronti dei comportamenti degli altri.
Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla irrimediabilmente.
Login in corso...