Il politeismo aveva fatto di Dio ad immagine dell'uomo; il Redentore solo poteva ricondurre l'uomo all'immagine di Dio.
A rifletterci bene, il tipo del «provvisorio» è la vita.
Una religione è tanto meno vera quanto più è nazionale, cioè mista a scorie.
Gli uomini sono più ottusi che perversi, e i cattivi sono anche più ciechi che cattivi.
Verità e virtù, ecco i due poli dell'asse morale: la verità che è la virtù dello spirito e la virtù che è la verità delle cose del cuore.
Ov'è giudice Iddio, sempre è la vita.
Le leggi morali non ce le ha date Dio, ma non per questo sono meno importanti. Questa dovrebbe essere l'etica dominante, senza aspettarsi una ricompensa nell'aldilà.
Non posso pensare che siamo inutili o Dio non ci avrebbe creati. C'è un solo Dio che guarda giù su noi tutti. Noi siamo i figli di un unico Dio.
Si parla di miracolo quando Dio batte i suoi record.
Ingiusto è chi non prova desiderio di te, chi non capisce e non si sente in dovere di amarti, per quanto è nelle possibilità di una creatura razionale.
Dio è il Silenzio, Dio è l'Assenza, Dio è la Solitudine degli uomini.
O Dio è limitato, circoscritto, conforme alle condizioni formali dall'esperienza, oggetto fra oggetti, e non è più Dio. O è l'infinito e allora cade fuori dall'Essere, è non Essere. O Essere e non-Dio, o Dio e non-Essere.
Dio esiste, ma non ha nessuna fretta di farlo sapere.
Dio non esiste. Però noi siamo il suo popolo eletto.
Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico durante i weekend.
Login in corso...