La solitudine crea persone d'ingegno o idioti.
Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.
È dell'inferno dei poveri che è fatto il paradiso dei ricchi.
Amare e perdonare non è proprio dell'uomo: è proprio di Dio o della donna.
Lo scontro delle giovani menti fra loro, ha questo di ammirevole, che mai si può prevedere la scintilla né indovinare lo sprazzo di luce!
Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.
Al mondo non ci sono che due modi di fare carriera; o grazie alla propria ingegnosità o grazie all'imbecillità altrui.
La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a una perversità umana, contro cui possa far le sue vendette, che di riconoscerli da una causa, con la quale non ci sia altro che rassegnarsi.
Da un artista come Fellini non si può imparare nulla, si può solo apprezzare l'enorme dimensione del suo ingegno e della sua creatività.
L'universo è pieno di oggetti magici che aspettano pazientemente il nostro ingegno per meglio autodefinirsi.
Non credo che l'universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente.
Il più astuto di tutti gli eroi greci, dal multiforme ingegno, ma anche il più umano e la personificazione stessa del coraggio. A lui che fra tutti mi è il più caro, a lui che di tutti è il più fico, dedico la parte finale di questo libro.
Parole, frasi, idee, non importa quanto sottili o ingegnose, i voli più folli della poesia, i sogni più profondi, le visioni più allucinanti, non sono altro che rozzi geroglifici cesellati nella sofferenza e nel dolore per commemorare un evento non comunicabile.
La madre delle invenzioni è la necessità, ma anche la paura non è priva di ingegnosi sotterfugi.
La filosofia è un tentativo straordinariamente ingegnoso di pensare erroneamente.
Le cose avvengono proprio nel momento in cui stai per convincerti che non ci sia più niente da fare. Se, invece, aguzzi l'ingegno senza darti per vinto, la soluzione arriva all'improvviso, da un luogo del tutto inaspettato, sotto una forma quasi ridicola.
In solitudine un uomo può acquisire qualsiasi cosa, ma non un carattere.
Rispetta il bambino. Non essere troppo il suo genitore. Non invadere la sua solitudine.
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
Soli, saremo migliori.
È la puzza della solitudine quella che allontana gli altri. L'odore dolciastro e repellente del vittimismo di chi si sente perpetuamente inferiore.
Se tu sarai solo, sarai tutto tuo.
Nessuno spettro ci assale in travestimenti più svariati di quelli con cui si camuffa la solitudine, e una delle sue maschere più impenetrabili è l'amore.
Ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.
A condannare un uomo alla solitudine non sono i suoi nemici ma i suoi amici.
A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Login in corso...