Non è che ho paura di morire. È che non vorrei essere lì quando succede.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il governo è indifferente ai bisogni degli uomini bassi. Sotto i 170 cm.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, buoni e cattivi. I buoni dormono meglio, ma i cattivi godono le ore di veglia molto di più.
Se l'uomo fosse immortale, riuscireste ad immaginare a quanto ammonterebbe il conto del macellaio?
I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Woody Allen
Altre frasi sugli stessi argomenti
Per uno che viene sepolto vivo ce ne sono cento altri che penzolano sulla terra, pur essendo morti.
Non morirei mai per le mie opinioni: potrei avere torto.
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie.
La morte non è male: perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecchiezza è male sommo: perché priva l'uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza.
Non puoi sapere dove ti attenda la morte: perciò aspettala dovunque.
Entra infine nel Mio Essere chi, al momento del trapasso, quando abbandona il corpo, pensa soltanto a Me. Questo è vero al di là di ogni dubbio.
Oh dottore! Temevo che non riuscisse ad arrivare e che io sarei dovuto morire senza il suo aiuto.
Molte persone muoiono a venticinque anni e non vengono sepolti fino a quando non ne hanno settantacinque.
Nulla è da temere da uomo che pensi abitualmente alla morte.
Tu non sai quanto la morte li attiri. Morire è sì un destino per loro, una ripetizione, una cosa saputa, ma s'illudono che cambi qualcosa.