frasi, citazioni, aforismi
Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. Bontà
Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà.
La nostra bontà non è che la nostra cattiveria che dorme. Bontà
La nostra bontà non è che la nostra cattiveria che dorme.
La bontà è un capriccio del temperamento e non abbiamo il diritto di rendere gli altri vittime dei nostri capricci, seppure di umanità o di tenerezza. Bontà
La bontà è un capriccio del temperamento e non abbiamo il diritto di rendere gli altri vittime dei nostri capricci, seppure di umanità o di tenerezza.
Nessuno può essere buono a lungo se non c'è richiesta di bontà. Bontà
Nessuno può essere buono a lungo se non c'è richiesta di bontà.
La bontà che nasce dalla stanchezza di soffrire è un orrore peggio che la sofferenza. Bontà
La bontà che nasce dalla stanchezza di soffrire è un orrore peggio che la sofferenza.
Se si ha intenzione di essere buoni, bisogna fare della bontà una professione, e questa è la più assorbente che vi sia al mondo. Bontà
Se si ha intenzione di essere buoni, bisogna fare della bontà una professione, e questa è la più assorbente che vi sia al mondo.
La fede nella "bontà" dell'umana natura è una di quelle tristi illusioni da cui gli uomini si aspettano che la loro vita risulti abbellita e alleviata, mentre in realtà non provocano che danni. Bontà
La fede nella "bontà" dell'umana natura è una di quelle tristi illusioni da cui gli uomini si aspettano che la loro vita risulti abbellita e alleviata, mentre in realtà non provocano che danni.
Bontà divina, che bei diamanti. La bontà divina non ha nulla a che vedere con tutto questo, carino. Bontà
Bontà divina, che bei diamanti. La bontà divina non ha nulla a che vedere con tutto questo, carino.
Non c'è odore tanto cattivo quanto quello che si leva dalla bontà corrotta. Bontà
Non c'è odore tanto cattivo quanto quello che si leva dalla bontà corrotta.
Una delle più increscevoli e nocive cose di questo mondo è la dabbenaggine che usurpi il nome della bontà. Bontà
Una delle più increscevoli e nocive cose di questo mondo è la dabbenaggine che usurpi il nome della bontà.
La bontà vera è, non debolezza, ma forza. L'uomo debole è solo buono in apparenza. Bontà
La bontà vera è, non debolezza, ma forza. L'uomo debole è solo buono in apparenza.
La bontà, che non è mai bonacciona, è difficile perché presuppone la forza di fare i conti con la complessità del reale, in cui coesistono bene e male, fraternità e violenza. Bontà
La bontà, che non è mai bonacciona, è difficile perché presuppone la forza di fare i conti con la complessità del reale, in cui coesistono bene e male, fraternità e violenza.
I tormenti della bontà che non può sfogarsi, sono forse peggiori di quelli della malvagità sfogata. Bontà
I tormenti della bontà che non può sfogarsi, sono forse peggiori di quelli della malvagità sfogata.
Chi non ha vera grandezza d'animo non può avere bontà; può avere soltanto bonomia. Bontà
Chi non ha vera grandezza d'animo non può avere bontà; può avere soltanto bonomia.
Nell'uomo la bontà è una fiamma che può rimanere celata, ma mai estinguersi completamente. Bontà
Nell'uomo la bontà è una fiamma che può rimanere celata, ma mai estinguersi completamente.
La bontà sicuramente non fa gli uomini più felici di quanto la felicità li faccia buoni. Bontà
La bontà sicuramente non fa gli uomini più felici di quanto la felicità li faccia buoni.
I progressi della scienza devono essere giudicati nei termini della bontà o della malizia che li ispirano. Non basta la curiosità a giustificare la sperimentazione scientifica. Questa deve essere sempre rivolta a favore del beneficio dell'umanità. Bontà Curiosità
I progressi della scienza devono essere giudicati nei termini della bontà o della malizia che li ispirano. Non basta la curiosità a giustificare la sperimentazione scientifica. Questa deve essere sempre rivolta a favore del beneficio dell'umanità.
Fai un atto di bontà, casuale, senza aspettativa di ricompensa, e stai sicuro che un giorno qualcun altro potrebbe fare lo stesso per te. Bontà
Fai un atto di bontà, casuale, senza aspettativa di ricompensa, e stai sicuro che un giorno qualcun altro potrebbe fare lo stesso per te.
Con i vostri tanti gesti di bontà, di amore, di ascolto, mi avete costruito come persona e quindi, arrivando alla fine della mia vita, sento che a voi devo moltissimo. Bontà
Con i vostri tanti gesti di bontà, di amore, di ascolto, mi avete costruito come persona e quindi, arrivando alla fine della mia vita, sento che a voi devo moltissimo.
Quando il presidente del Consiglio dona a un giornalista un orologio Cartier il giornalista lo accetta, il giornalista medesimo tende poi spontaneamente alla bontà. Bontà Giornalismo
Quando il presidente del Consiglio dona a un giornalista un orologio Cartier il giornalista lo accetta, il giornalista medesimo tende poi spontaneamente alla bontà.
Io sono un uomo comune che ha lavorato duramente per sviluppare il talento che gli è stata donato. Ho creduto in me, e io credo nella bontà altrui. Bontà Talento
Io sono un uomo comune che ha lavorato duramente per sviluppare il talento che gli è stata donato. Ho creduto in me, e io credo nella bontà altrui.
Pensa bene di tutti, sii paziente con tutti, e cerca di trovare il buono in tutto. Bontà Pazienza
Pensa bene di tutti, sii paziente con tutti, e cerca di trovare il buono in tutto.
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Bontà Ragione
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti.
La virtù è ardita e la bontà non ha mai paura. Bontà Virtù
La virtù è ardita e la bontà non ha mai paura.
Il fatto di base è che l'umanità sopravvive grazie alla bontà, all'amore e alla compassione. Che gli esseri umani abbiano la capacità di sviluppare queste qualità è la loro vera benedizione. Bontà
Il fatto di base è che l'umanità sopravvive grazie alla bontà, all'amore e alla compassione. Che gli esseri umani abbiano la capacità di sviluppare queste qualità è la loro vera benedizione.
La bontà è più facile da riconoscere che da definire. Bontà
La bontà è più facile da riconoscere che da definire.
Nulla è più raro della genuina bontà. Bontà
Nulla è più raro della genuina bontà.
E' meglio essere buoni che cattivi, ma la bontà si raggiunge ad un prezzo altissimo. Bontà
E' meglio essere buoni che cattivi, ma la bontà si raggiunge ad un prezzo altissimo.
La semplice bontà può ottenere poco contro il potere della natura. Bontà
La semplice bontà può ottenere poco contro il potere della natura.
Bontà divina! Bontà
Bontà divina!
Con la mancanza di collera si vinca la collera. Con la bontà si vinca la cattiveria. Con la generosità si vinca l'avarizia. Con la verità si vinca il menzognero. Avarizia Bontà Cattiveria Generosità
Con la mancanza di collera si vinca la collera. Con la bontà si vinca la cattiveria. Con la generosità si vinca l'avarizia. Con la verità si vinca il menzognero.
L'ambizione non s'accorda affatto con la bontà; s'accorda con l'orgoglio, con l'astuzia, con la crudeltà. Ambizione Astuzia Bontà Crudeltà Orgoglio
L'ambizione non s'accorda affatto con la bontà; s'accorda con l'orgoglio, con l'astuzia, con la crudeltà.
La bontà civilizza l'intelligenza. Bontà
La bontà civilizza l'intelligenza.
L'uomo è buono finché gli conviene. Bontà
L'uomo è buono finché gli conviene.
La bontà disarmata, incauta, inesperta e senza accorgimento non è neppure bontà, è ingenuità stolta e provoca solo disastri. Bontà
La bontà disarmata, incauta, inesperta e senza accorgimento non è neppure bontà, è ingenuità stolta e provoca solo disastri.
La bontà è il solo investimento che mai fallisce. Bontà
La bontà è il solo investimento che mai fallisce.
La bontà è qualche cosa che non si assimila. Il frutto è buono, ma il nocciolo è amaro. Bontà
La bontà è qualche cosa che non si assimila. Il frutto è buono, ma il nocciolo è amaro.
La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo. Bontà Debolezza
La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo.
La bontà vera non l'artificiosa, quasi direi, la mercantile condiscendenza ad ogni desiderio altrui, conquista gli animi più delle superbe violenze, più dei dottissimi raziocini. Bontà
La bontà vera non l'artificiosa, quasi direi, la mercantile condiscendenza ad ogni desiderio altrui, conquista gli animi più delle superbe violenze, più dei dottissimi raziocini.
La bontà viene premiata. Ricordalo figlio mio e vivi di conseguenza. Bontà
La bontà viene premiata. Ricordalo figlio mio e vivi di conseguenza.
La bontà vigilante, paziente e longanime, arriva ben più in là e più rapidamente che non il rigore e il frustino. Bontà
La bontà vigilante, paziente e longanime, arriva ben più in là e più rapidamente che non il rigore e il frustino.
La tua bontà deve avere un suo taglio affilato, altrimenti non è nulla. Bontà
La tua bontà deve avere un suo taglio affilato, altrimenti non è nulla.
Dio non è buono involontariamente: la bontà non appartiene a lui come la proprietà di riscaldare al fuoco. L'elargizione del bene in Lui è volontaria, anche quando è stato invocato [...]. Perciò Dio non fa il bene per necessità, ma per libera scelta. Bontà
Dio non è buono involontariamente: la bontà non appartiene a lui come la proprietà di riscaldare al fuoco. L'elargizione del bene in Lui è volontaria, anche quando è stato invocato [...]. Perciò Dio non fa il bene per necessità, ma per libera scelta.
Le persone sono fondamentalmente buone. La chiave è trovare la bontà che hanno nel profondo, girarla e sfruttarla a proprio vantaggio. Bontà
Le persone sono fondamentalmente buone. La chiave è trovare la bontà che hanno nel profondo, girarla e sfruttarla a proprio vantaggio.
Diventiamo buoni sempre un tantino troppo tardi. Anche perché nessuno, grazie al cielo, potrebbe metterci alla prova. Bontà Buonismo
Diventiamo buoni sempre un tantino troppo tardi. Anche perché nessuno, grazie al cielo, potrebbe metterci alla prova.
Non c'è odore più cattivo di quello emanato dalla bontà corrotta: è l'umana e divina carogna che lo produce. Se sapessi con sicurezza che un uomo sta venendo da me per farmi del bene, correrei a mettermi in salvo. Bontà
Non c'è odore più cattivo di quello emanato dalla bontà corrotta: è l'umana e divina carogna che lo produce. Se sapessi con sicurezza che un uomo sta venendo da me per farmi del bene, correrei a mettermi in salvo.
Gli uomini spesso deridono ciò che è bello e buono. Bontà
Gli uomini spesso deridono ciò che è bello e buono.
Se qualcosa è buono, allora è anche divino. Bontà
Se qualcosa è buono, allora è anche divino.
I miei anni non sono molti, eppure sento già che la bontà non è che un'accozzaglia di sillabe sonore; non l'ho trovata in nessun luogo. Bontà
I miei anni non sono molti, eppure sento già che la bontà non è che un'accozzaglia di sillabe sonore; non l'ho trovata in nessun luogo.
Sotto il cielo vi è una cosa soltanto [...] davanti alla quale dobbiamo inginocchiarci: la bontà. Bontà
Sotto il cielo vi è una cosa soltanto [...] davanti alla quale dobbiamo inginocchiarci: la bontà.
Il più straordinario degli innumerevoli enigmi umani è l'esistenza (certa, dimostrabile, indubitabile, e sempre nuova sotto il sole) ? qua e là ? dei buoni. Bontà Esistenza
Il più straordinario degli innumerevoli enigmi umani è l'esistenza (certa, dimostrabile, indubitabile, e sempre nuova sotto il sole) ? qua e là ? dei buoni.
Tutti quanti gli uomini sono buoni nella stessa maniera: infatti, diventano buoni, venendo in possesso delle medesime cose. Bontà
Tutti quanti gli uomini sono buoni nella stessa maniera: infatti, diventano buoni, venendo in possesso delle medesime cose.
Io voglio essere buono. Voglio essere, per il resto della mia vita, solamente un atto di bontà. Bontà
Io voglio essere buono. Voglio essere, per il resto della mia vita, solamente un atto di bontà.
Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro. Bontà
Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro.
L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce. Bontà
L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce.
Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio. Bontà
Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio.
Ammettere la bontà al di fuori di sé, significa accettare che non siamo noi i giudici delle cose: se abbiamo ricevuto la vita, non ne siamo padroni. Bontà
Ammettere la bontà al di fuori di sé, significa accettare che non siamo noi i giudici delle cose: se abbiamo ricevuto la vita, non ne siamo padroni.
Anche nel peggior carattere c'è il 5% di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell'80% o 90%. Bontà
Anche nel peggior carattere c'è il 5% di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell'80% o 90%.
Appena la bontà si preoccupa dell'ammirazione, non è più bontà. Bontà
Appena la bontà si preoccupa dell'ammirazione, non è più bontà.
Bisogna esercitarsi a vedere la bontà che c'è in ognuno. Bontà
Bisogna esercitarsi a vedere la bontà che c'è in ognuno.
Bisogna essere buoni come il pane ... che ognuno può prendere per soddisfare la propria fame. Bontà
Bisogna essere buoni come il pane ... che ognuno può prendere per soddisfare la propria fame.
Colui che è buono, non sfoggia parole, e chi sfoggia parole, non è buono. Bontà
Colui che è buono, non sfoggia parole, e chi sfoggia parole, non è buono.
Che condimento necessario per tutto è la bontà! Le migliori virtù senza la bontà non valgono nulla; i peggiori vizi con essa si riscattano. Bontà
Che condimento necessario per tutto è la bontà! Le migliori virtù senza la bontà non valgono nulla; i peggiori vizi con essa si riscattano.
Arduo essere buono. Bontà
Arduo essere buono.
Essere buono e vivere una vita buona significa dare agli altri più di ciò che prendiamo loro. Bontà
Essere buono e vivere una vita buona significa dare agli altri più di ciò che prendiamo loro.
Credo alla tua saggezza solo se viene dal cuore, credo alla tua bontà solo se viene dalla ragione. Bontà Ragione Saggezza
Credo alla tua saggezza solo se viene dal cuore, credo alla tua bontà solo se viene dalla ragione.
Diventare uomo buono veramente è, bensì, arduo, tetragono di mani, di piedi e di mente, forgiato senza difetto. Bontà
Diventare uomo buono veramente è, bensì, arduo, tetragono di mani, di piedi e di mente, forgiato senza difetto.
Essere buoni con chi non ti ha caro richiede non solo molta benevolenza ma anche molto tatto. Bontà Buonismo
Essere buoni con chi non ti ha caro richiede non solo molta benevolenza ma anche molto tatto.
Fin quando crediamo di essere buoni non possiamo mai trovare Dio. Bontà
Fin quando crediamo di essere buoni non possiamo mai trovare Dio.
I buoni non amano disputare. Coloro che amano disputare non sono buoni. Bontà
I buoni non amano disputare. Coloro che amano disputare non sono buoni.
Il mio apostolato deve essere quello della bontà. Bontà
Il mio apostolato deve essere quello della bontà.
In mezzo alle messi buone non manca mai qualche spiga cattiva, né tra le cattive qualche spiga buona. Bontà
In mezzo alle messi buone non manca mai qualche spiga cattiva, né tra le cattive qualche spiga buona.
La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai. Bontà Fallimento
La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
La bontà è un cammino estremamente severo e, nella sua severità, conosce l'urgenza della discrezione. E della forza. Perché la bontà, come l'amore, richiede forza, la grande e immensa forza dello Spirito. Bontà Forza Severità
La bontà è un cammino estremamente severo e, nella sua severità, conosce l'urgenza della discrezione. E della forza. Perché la bontà, come l'amore, richiede forza, la grande e immensa forza dello Spirito.
La giustizia è la bontà misurata in millimetri. Bontà Giustizia
La giustizia è la bontà misurata in millimetri.
Per esser buoni, però, bisogna essere a posto davanti a Dio, davanti al prossimo e davanti a noi stessi. Bontà
Per esser buoni, però, bisogna essere a posto davanti a Dio, davanti al prossimo e davanti a noi stessi.
Quanta bontà tra le atrocità della guerra! Bontà
Quanta bontà tra le atrocità della guerra!
Seminate per voi secondo giustizia e mietete secondo bontà. Bontà
Seminate per voi secondo giustizia e mietete secondo bontà.
C'è un solo modo per far sì che la vita divenga più felice ed è che le singole persone divengano più buone. Bontà
C'è un solo modo per far sì che la vita divenga più felice ed è che le singole persone divengano più buone.
Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà. Bontà
Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà.
Login in corso...