frasi, citazioni, aforismi
Ama il tuo prossimo, ma non abbattere la siepe. Prossimo
Ama il tuo prossimo, ma non abbattere la siepe.
Chi fa soffrire il prossimo fa male a sé stesso. Chi aiuta gli altri, aiuta sé stesso. Prossimo
Chi fa soffrire il prossimo fa male a sé stesso. Chi aiuta gli altri, aiuta sé stesso.
Uno va dal prossimo perché cerca se stesso, un altro, perché vorrebbe perdere se stesso. Prossimo
Uno va dal prossimo perché cerca se stesso, un altro, perché vorrebbe perdere se stesso.
Il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi stessi. Voi fuggite verso il prossimo fuggendo voi stessi, e di ciò vorreste fare una virtù. Prossimo
Il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi stessi. Voi fuggite verso il prossimo fuggendo voi stessi, e di ciò vorreste fare una virtù.
Il nostro prossimo non è il nostro vicino, ma il vicino del vicino. Così pensa ogni popolo. Prossimo
Il nostro prossimo non è il nostro vicino, ma il vicino del vicino. Così pensa ogni popolo.
Chi va dal prossimo, perché cerca se stesso, e chi, perché vorrebbe perdersi. Il vostro cattivo amore di voi stessi vi trasforma la solitudine in un carcere. Prossimo
Chi va dal prossimo, perché cerca se stesso, e chi, perché vorrebbe perdersi. Il vostro cattivo amore di voi stessi vi trasforma la solitudine in un carcere.
Prossimo: uno che ci è stato imposto di amare come noi stessi e che fa di tutto per farci disubbidire. Prossimo
Prossimo: uno che ci è stato imposto di amare come noi stessi e che fa di tutto per farci disubbidire.
Il prossimo comincia da sé stessi! Prossimo
Il prossimo comincia da sé stessi!
Non amare il tuo prossimo come te stesso: se sei in buoni rapporti con te stesso, è un'impertinenza, nel caso opposto, è un'offesa. Prossimo
Non amare il tuo prossimo come te stesso: se sei in buoni rapporti con te stesso, è un'impertinenza, nel caso opposto, è un'offesa.
Il nostro prossimo è tutto ciò che vive. Prossimo
Il nostro prossimo è tutto ciò che vive.
Chi disprezza il prossimo si preoccupa già troppo del prossimo. Indifferenza Prossimo
Chi disprezza il prossimo si preoccupa già troppo del prossimo.
Il prossimo è facile odiarlo se sei forte amalo che a fare stragi siamo tutti Capaci. Prossimo
Il prossimo è facile odiarlo se sei forte amalo che a fare stragi siamo tutti Capaci.
L'amore per il prossimo è una strada per incontrare anche Dio e [...] il chiudere gli occhi di fronte al prossimo rende ciechi anche di fronte a Dio. Prossimo
L'amore per il prossimo è una strada per incontrare anche Dio e [...] il chiudere gli occhi di fronte al prossimo rende ciechi anche di fronte a Dio.
Nelle fauci del lupo nessuno ama il suo prossimo. Prossimo
Nelle fauci del lupo nessuno ama il suo prossimo.
Se l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia. Prossimo
Se l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia.
Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia. Prossimo
Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.
Chi ama il prossimo suo come sé stesso, o non conosce abbastanza il prossimo o non ama abbastanza se stesso. Prossimo
Chi ama il prossimo suo come sé stesso, o non conosce abbastanza il prossimo o non ama abbastanza se stesso.
Chi è il nostro prossimo? Colui che è vicino a noi, ma che non abbiamo ancora mai notato, che aspetta da noi il gesto di fiducia, di stima, di amicizia. Prossimo
Chi è il nostro prossimo? Colui che è vicino a noi, ma che non abbiamo ancora mai notato, che aspetta da noi il gesto di fiducia, di stima, di amicizia.
Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso. Prossimo
Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso.
Colui che è veramente colpito dalla mala sorte non si deve aspettare alcuna partecipazione da parte del suo prossimo. Le disgrazie vere fanno scappare la gente. Prossimo Sfortuna Sorte
Colui che è veramente colpito dalla mala sorte non si deve aspettare alcuna partecipazione da parte del suo prossimo. Le disgrazie vere fanno scappare la gente.
È dal prossimo che ci vengono la vita e la morte. Perché se guadagniamo il fratello, è Dio che guadagniamo; e se scandalizziamo il fratello è contro Cristo che pecchiamo. Prossimo
È dal prossimo che ci vengono la vita e la morte. Perché se guadagniamo il fratello, è Dio che guadagniamo; e se scandalizziamo il fratello è contro Cristo che pecchiamo.
È vero che bisogna amare il prossimo, ma nell'esempio che Cristo dà per illustrare questo comandamento il prossimo è un essere nudo e sanguinante, svenuto sulla strada e di cui non si sa niente. Si tratta di un amore del tutto anonimo, e per ciò stesso universale. Prossimo
È vero che bisogna amare il prossimo, ma nell'esempio che Cristo dà per illustrare questo comandamento il prossimo è un essere nudo e sanguinante, svenuto sulla strada e di cui non si sa niente. Si tratta di un amore del tutto anonimo, e per ciò stesso universale.
Il cielo dove Dio abita è il povero, il prossimo. L'altro è il cielo di Dio. Dio siede alla destra di ciascuno di noi. Prossimo
Il cielo dove Dio abita è il povero, il prossimo. L'altro è il cielo di Dio. Dio siede alla destra di ciascuno di noi.
Il mio prossimo per me è me stesso. Prossimo
Il mio prossimo per me è me stesso.
Ama il prossimo tuo come te stesso. Amore Prossimo
Ama il prossimo tuo come te stesso.
Login in corso...