frasi, citazioni, aforismi
Ho imparato ad agire secondo ragione. Sono state la vita e la dura, amara necessità a insegnarmelo. Ragionare
Ho imparato ad agire secondo ragione. Sono state la vita e la dura, amara necessità a insegnarmelo.
Tutti possono dire cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste. Ragionare
Tutti possono dire cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.
Qual è la qualità peculiare dell'uomo? La ragione: se questa è onesta e perfetta, dà all'uomo una felicità completa. Ragionare
Qual è la qualità peculiare dell'uomo? La ragione: se questa è onesta e perfetta, dà all'uomo una felicità completa.
Gli infanti, i fanciulli, i pazzi non temono la morte; e allora è proprio vergognoso che la ragione non sia in grado di darci quella serenità interiore a cui porta l'assenza di raziocinio. Ragionare
Gli infanti, i fanciulli, i pazzi non temono la morte; e allora è proprio vergognoso che la ragione non sia in grado di darci quella serenità interiore a cui porta l'assenza di raziocinio.
A metà strada tra la fede e la critica c'è l'ostello della ragione. La ragione è la fede in ciò che si può comprendere senza fede; ma è anche essa una fede, perché comprendere implica presupporre che esista qualcosa di comprensibile. Ragionare
A metà strada tra la fede e la critica c'è l'ostello della ragione. La ragione è la fede in ciò che si può comprendere senza fede; ma è anche essa una fede, perché comprendere implica presupporre che esista qualcosa di comprensibile.
Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. Ragionare
Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.
I sensi sono terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla. Ragionare
I sensi sono terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla.
La vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano. Ragionare
La vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano.
Se la mia ragione viene dall'alto, è la voce del cielo che mi parla attraverso di essa; bisogna che l'ascolti. Ragionare
Se la mia ragione viene dall'alto, è la voce del cielo che mi parla attraverso di essa; bisogna che l'ascolti.
Niente è più conforme alla ragione che questa sconfessione della ragione stessa. Ragionare
Niente è più conforme alla ragione che questa sconfessione della ragione stessa.
La ragione non conosce le ragioni del cuore. Ragionare
La ragione non conosce le ragioni del cuore.
Chi volesse seguire solo la ragione, secondo il giudizio della maggior parte degli uomini, sarebbe completamente pazzo. Ragionare
Chi volesse seguire solo la ragione, secondo il giudizio della maggior parte degli uomini, sarebbe completamente pazzo.
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui. Ragionare
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui.
Poche persone si preoccupano di studiare la logica, perché tutti si concepiscono già sufficientemente abili nell'arte del ragionamento. Ma osservo che questa soddisfazione è limitata al proprio raziocinio e non si estende a quella degli altri uomini. Ragionare
Poche persone si preoccupano di studiare la logica, perché tutti si concepiscono già sufficientemente abili nell'arte del ragionamento. Ma osservo che questa soddisfazione è limitata al proprio raziocinio e non si estende a quella degli altri uomini.
Ci sono tre cose che non possiamo mai sperare di raggiungere con il ragionamento: la certezza assoluta, l'esattezza assoluta, l'universalità assoluta. Ragionare
Ci sono tre cose che non possiamo mai sperare di raggiungere con il ragionamento: la certezza assoluta, l'esattezza assoluta, l'universalità assoluta.
La ragione si trova tra le briglie e lo sperone. Ragionare
La ragione si trova tra le briglie e lo sperone.
Ho avuto bisogno di credere e ho creduto; ma la mia fede si è trovata inceppata da quando ho cominciato a ragionare; e questo mi è accaduto assai presto, a tredici anni. Ragionare
Ho avuto bisogno di credere e ho creduto; ma la mia fede si è trovata inceppata da quando ho cominciato a ragionare; e questo mi è accaduto assai presto, a tredici anni.
Ricusa di disputare con l'insensato, perché in nessun modo potrai far valere la ragione contro chi non è in grado di valersi della ragione. Ragionare
Ricusa di disputare con l'insensato, perché in nessun modo potrai far valere la ragione contro chi non è in grado di valersi della ragione.
Abbiamo avuto il dono della Ragione: usiamola. Ragionare
Abbiamo avuto il dono della Ragione: usiamola.
Gli uomini sono ben lungi dal poter essere facilmente guidati dalla ragione; ciascuno è sospinto dai suoi personali impulsi al piacere e gli animi spessissimo sono a tal punto dominati dall'invidia, dalla collera che nessun posto resta per la capacità di riflettere e giudicare. Ragionare
Gli uomini sono ben lungi dal poter essere facilmente guidati dalla ragione; ciascuno è sospinto dai suoi personali impulsi al piacere e gli animi spessissimo sono a tal punto dominati dall'invidia, dalla collera che nessun posto resta per la capacità di riflettere e giudicare.
Pare che il padreterno per compensare l'uomo dalle enormi deficienze fisiche nei confronti degli animali, lo abbia dotato della ragione. Omettendo però di fornirlo della combinazione per servirsene. Ragionare
Pare che il padreterno per compensare l'uomo dalle enormi deficienze fisiche nei confronti degli animali, lo abbia dotato della ragione. Omettendo però di fornirlo della combinazione per servirsene.
Il Padreterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo ha dotato della ragione ma ha purtroppo omesso di fornirlo della combinazione esatta per servirsene. Ragionare
Il Padreterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo ha dotato della ragione ma ha purtroppo omesso di fornirlo della combinazione esatta per servirsene.
La ragione umana, che è tutto meno che pura, avendo una prospettiva limitata trova ad ogni passo nuovi problemi da risolvere. Ragionare
La ragione umana, che è tutto meno che pura, avendo una prospettiva limitata trova ad ogni passo nuovi problemi da risolvere.
Molti uomini hanno la capacità di ragionare, ma non l'usano nelle questioni religiose. Ragionare
Molti uomini hanno la capacità di ragionare, ma non l'usano nelle questioni religiose.
La ragione è la medicina più efficace contro l'ira. Ragionare
La ragione è la medicina più efficace contro l'ira.
Ragionare. Calcolare le probabilità sulla bilancia dei desideri. Ragionare
Ragionare. Calcolare le probabilità sulla bilancia dei desideri.
La critica della ragione conduce alla fine necessariamente alla scienza; l'uso dogmatico, invece, di essa senza critica, ad affermazioni prive di fondamento. Ragionare
La critica della ragione conduce alla fine necessariamente alla scienza; l'uso dogmatico, invece, di essa senza critica, ad affermazioni prive di fondamento.
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana. Ragionare
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire. Ragionare
La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire.
Per un uomo abituato a vivere di illusioni, la ragione è l'avvoltoio di Prometeo. Ragionare
Per un uomo abituato a vivere di illusioni, la ragione è l'avvoltoio di Prometeo.
La ragione ha delle illusioni senza le quali essa perde tutto il suo gusto. Ragionare
La ragione ha delle illusioni senza le quali essa perde tutto il suo gusto.
Si ragiona sempre male quando si ha paura, e non si ha mai paura quando si sa ben ragionare. Ragionare
Si ragiona sempre male quando si ha paura, e non si ha mai paura quando si sa ben ragionare.
Non è vero lume se non diventa fuoco fatuo per la ragione. Ragionare
Non è vero lume se non diventa fuoco fatuo per la ragione.
Non c'è buon ragionamento che sembri tale quando è troppo lungo. Ragionare
Non c'è buon ragionamento che sembri tale quando è troppo lungo.
Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e la riflessione, e l'uso e gli effetti loro. Ragionare
Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e la riflessione, e l'uso e gli effetti loro.
La ragione è pigra come una tartaruga, e codarda come una lepre. Ragionare
La ragione è pigra come una tartaruga, e codarda come una lepre.
Quando si serviva della sua ragione era come un destro costretto a fare qualche cosa con la mano sinistra. Ragionare
Quando si serviva della sua ragione era come un destro costretto a fare qualche cosa con la mano sinistra.
Un uomo tanto meno e tanto più difficilmente sarà grande, quanto più sarà dominato dalla ragione. Ragionare Valore
Un uomo tanto meno e tanto più difficilmente sarà grande, quanto più sarà dominato dalla ragione.
Fede e Ragione sono i due pilastri sui quali costruire un mondo in cui tutti gli uomini possano veramente sentirsi fratelli, qualunque sia il colore della loro pelle e la geografia dei luoghi in cui sono nati. Fratellanza Ragionare
Fede e Ragione sono i due pilastri sui quali costruire un mondo in cui tutti gli uomini possano veramente sentirsi fratelli, qualunque sia il colore della loro pelle e la geografia dei luoghi in cui sono nati.
Raramente la forza della ragione prevale sulla ragione della forza. Forza Ragionare
Raramente la forza della ragione prevale sulla ragione della forza.
La ragione del migliore è sempre la più forte. Forza Ragionare
La ragione del migliore è sempre la più forte.
La ragione del più forte è sempre la migliore. Forza Ragionare
La ragione del più forte è sempre la migliore.
L'uomo ha ricevuto direttamente da Dio l'unico strumento per conoscere se stesso e la propria relazione con l'universo: questo strumento è la ragione, e nient'altro. Consapevolezza Ragionare
L'uomo ha ricevuto direttamente da Dio l'unico strumento per conoscere se stesso e la propria relazione con l'universo: questo strumento è la ragione, e nient'altro.
La ragione della non-ragione che si mostra alla mia ragione, smagrisce la mia ragione. Ragionare Ragione
La ragione della non-ragione che si mostra alla mia ragione, smagrisce la mia ragione.
La ragione è condannata a porsi degli interrogativi ai quali sa di non poter rispondere. Ragionare Ragione Saggezza
La ragione è condannata a porsi degli interrogativi ai quali sa di non poter rispondere.
Chi cerca di conciliare la ragione con la fede, o non ha sufficiente ragione o non ha abbastanza fede. Fede Ragionare
Chi cerca di conciliare la ragione con la fede, o non ha sufficiente ragione o non ha abbastanza fede.
Un uomo che non perde la ragione per certe cose, non ha una ragione da perdere. Ragionare Ragione
Un uomo che non perde la ragione per certe cose, non ha una ragione da perdere.
Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima. Ragionare Ragione
Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.
La ragione è, e deve solo essere, schiava delle passioni, e non può rivendicare in nessun caso una funzione diversa da quella di obbedire e di servire ad esse. Obbedienza Ragionare Ragione
La ragione è, e deve solo essere, schiava delle passioni, e non può rivendicare in nessun caso una funzione diversa da quella di obbedire e di servire ad esse.
La ragione offende tutti i fanatismi. Fanatismo Ragionare Ragione
La ragione offende tutti i fanatismi.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa. Ragionare Ragione
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano. Ragionare Ragione
L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.
Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri. Ragionare Ragione
Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.
I buoni ragionamenti sono più forti di due mani robuste. Ragionare Ragione
I buoni ragionamenti sono più forti di due mani robuste.
Il sonno della ragione produce ministri. Politica Ragionare Ragione
Il sonno della ragione produce ministri.
Non al Cristianesimo, non all'entusiasmo religioso, ma solo all'entusiasmo della ragione dobbiamo l'esistenza di una botanica, di una mineralogia, di una zoologia, di una fisica e di una astronomia. Entusiasmo Fisica Ragionare
Non al Cristianesimo, non all'entusiasmo religioso, ma solo all'entusiasmo della ragione dobbiamo l'esistenza di una botanica, di una mineralogia, di una zoologia, di una fisica e di una astronomia.
Login in corso...