frasi, citazioni, aforismi
Nessuno amerebbe se stesso se si conoscesse, e così, se non ci fosse la vanità, che è il sangue della vita spirituale, moriremmo di anemia nell'anima. Vanità
Nessuno amerebbe se stesso se si conoscesse, e così, se non ci fosse la vanità, che è il sangue della vita spirituale, moriremmo di anemia nell'anima.
La vanità è una delle grandi virtù, eppure quanta poca gente riconosce in essa una qualità da ammirare e da emulare. Quanti uomini, quante donne hanno trovato la salute nella vanità! Eppure l'uomo mediocre va carponi alla ricerca della modestia! Vanità
La vanità è una delle grandi virtù, eppure quanta poca gente riconosce in essa una qualità da ammirare e da emulare. Quanti uomini, quante donne hanno trovato la salute nella vanità! Eppure l'uomo mediocre va carponi alla ricerca della modestia!
Al giorno d'oggi c'è tanta gente vanitosa che frequenta la società fingendo d'esser buona, che io credo sia segno di un temperamento dolce e modesto quello di fingere d'essere cattivo. Vanità
Al giorno d'oggi c'è tanta gente vanitosa che frequenta la società fingendo d'esser buona, che io credo sia segno di un temperamento dolce e modesto quello di fingere d'essere cattivo.
Vanità. Deferenza significa scomodatevi. Vanità
Vanità. Deferenza significa scomodatevi.
Siamo talmente vanitosi, che la stima di cinque o sei persone che ci stanno intorno, ci allieta e ci appaga. Vanità
Siamo talmente vanitosi, che la stima di cinque o sei persone che ci stanno intorno, ci allieta e ci appaga.
Zero, non volendo andar nudo, s'è vestito di vanità. Vanità
Zero, non volendo andar nudo, s'è vestito di vanità.
La frivola vanità, cormorano insaziabile, non esita a pascersi di sé stessa. Vanità
La frivola vanità, cormorano insaziabile, non esita a pascersi di sé stessa.
Il vanitoso parlerà di una gaffe o di una stupidaggine che ha commesso, piuttosto che privarsi del piacere di parlare della propria amata persona. Vanità
Il vanitoso parlerà di una gaffe o di una stupidaggine che ha commesso, piuttosto che privarsi del piacere di parlare della propria amata persona.
La vanità è alla base di tutto, anche la coscienza non è altro che vanità interiore. Vanità
La vanità è alla base di tutto, anche la coscienza non è altro che vanità interiore.
Se non proprio col respiro, la vanità nasce con la stazione eretta. Vanità
Se non proprio col respiro, la vanità nasce con la stazione eretta.
Che animale vorace è la vanità! Si nutre sia del successo che dell'insuccesso, della fortuna come della disgrazia, dell'amore come dell'odio, e in caso di necessità riesce a vivere del proprio grasso, diventando anzi ancora più grassa. Vanità
Che animale vorace è la vanità! Si nutre sia del successo che dell'insuccesso, della fortuna come della disgrazia, dell'amore come dell'odio, e in caso di necessità riesce a vivere del proprio grasso, diventando anzi ancora più grassa.
La vanità è sempre un segno di bontà d'animo. Si vuole, in questo modo, il proprio bene solo nella misura in cui si vuole il bene degli altri. Vanità
La vanità è sempre un segno di bontà d'animo. Si vuole, in questo modo, il proprio bene solo nella misura in cui si vuole il bene degli altri.
Riguardo a quel che ci riesce meglio, la nostra vanità vorrebbe che proprio questo fosse per noi il più difficile a farsi. Per l'origine di talune morali. Vanità
Riguardo a quel che ci riesce meglio, la nostra vanità vorrebbe che proprio questo fosse per noi il più difficile a farsi. Per l'origine di talune morali.
La altrui vanità urta il nostro gusto solo allorquando urta la nostra vanità. Vanità
La altrui vanità urta il nostro gusto solo allorquando urta la nostra vanità.
La più alta forma di vanità è l'amore per la gloria. Vanità
La più alta forma di vanità è l'amore per la gloria.
La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria. Vanità
La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria.
È tipico della vanità e dell'impertinenza dell'uomo definire stupidi gli animali perché appaiono così ai suoi sensi ottusi. Vanità
È tipico della vanità e dell'impertinenza dell'uomo definire stupidi gli animali perché appaiono così ai suoi sensi ottusi.
Non si confonda la vanità, che è bisogno e ricerca della stima altrui, con la fierezza, semplice manifestazione della propria autostima. Vanità
Non si confonda la vanità, che è bisogno e ricerca della stima altrui, con la fierezza, semplice manifestazione della propria autostima.
La vanità è la passione dominante dell'uomo. Vanità
La vanità è la passione dominante dell'uomo.
La vanità, quando agisce su una mente priva di forza, produce danni di ogni genere. Vanità
La vanità, quando agisce su una mente priva di forza, produce danni di ogni genere.
Non avrei potuto essere più disperatamente cieca se fossi stata innamorata. Ma è stata la vanità, non l'amore, che mi ha perduta. Vanità
Non avrei potuto essere più disperatamente cieca se fossi stata innamorata. Ma è stata la vanità, non l'amore, che mi ha perduta.
Ciò che simboleggia meglio la vanità di tutte le cose, fama letteraria compresa, è il fiore di zucca: dura appena lo spazio di un giorno, poi appassisce e muore. Vanità
Ciò che simboleggia meglio la vanità di tutte le cose, fama letteraria compresa, è il fiore di zucca: dura appena lo spazio di un giorno, poi appassisce e muore.
La vanità è per gli imbecilli una potente fonte di soddisfazione. Essa permette loro di sostituire alle qualità che non acquisteranno mai, la convinzione di averle sempre possedute. Vanità
La vanità è per gli imbecilli una potente fonte di soddisfazione. Essa permette loro di sostituire alle qualità che non acquisteranno mai, la convinzione di averle sempre possedute.
Tutto è vanità, lo sappiamo, ma chi non confesserà di volere una parte di questa vanità? Vanità
Tutto è vanità, lo sappiamo, ma chi non confesserà di volere una parte di questa vanità?
La vanità è l'ambizione degli sciocchi. Vanità
La vanità è l'ambizione degli sciocchi.
L'amore che si basa sul denaro e sulla vanità genera la più ostinata delle passioni. Vanità
L'amore che si basa sul denaro e sulla vanità genera la più ostinata delle passioni.
L'arte! L'arte! Che bella cosa questa vanità. Vanità
L'arte! L'arte! Che bella cosa questa vanità.
Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o per bisogno. Vanità
Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o per bisogno.
Le parole non bastano e sdraiarsi nel comodo letto della vanità ciarliera è come farsi smidollare da una cupa e sonnolenta meretrice. Vanità
Le parole non bastano e sdraiarsi nel comodo letto della vanità ciarliera è come farsi smidollare da una cupa e sonnolenta meretrice.
Credo che in ogni vita ci siano periodi in cui un uomo esiste realmente, e altri in cui egli non è che un agglomerato di responsabilità, di fatiche e, per le teste deboli, di vanità. Vanità Vita
Credo che in ogni vita ci siano periodi in cui un uomo esiste realmente, e altri in cui egli non è che un agglomerato di responsabilità, di fatiche e, per le teste deboli, di vanità.
Il sapiente ha tutte le cose mutabili come cose che non sono, ed afferma quelle non esser altro che vanità ed un niente; perché il tempo a l'eternità ha proporzione come il punto a la linea. Vanità
Il sapiente ha tutte le cose mutabili come cose che non sono, ed afferma quelle non esser altro che vanità ed un niente; perché il tempo a l'eternità ha proporzione come il punto a la linea.
È necessario rinunciare ad ogni superficialità, ad ogni convenzione, ad ogni vanità e ad ogni illusione. Vanità
È necessario rinunciare ad ogni superficialità, ad ogni convenzione, ad ogni vanità e ad ogni illusione.
La virtù non andrebbe molto lontano se non fosse accompagnata dalla vanità. Vanità Virtù
La virtù non andrebbe molto lontano se non fosse accompagnata dalla vanità.
Vanità: Il tributo di un imbecille ai meriti dell'asino più prossimo. Vanità
Vanità: Il tributo di un imbecille ai meriti dell'asino più prossimo.
Il massimo della vanità è scrivere i propri pensieri, nascondere il quaderno e sperare che qualcuno lo trovi. Vanità
Il massimo della vanità è scrivere i propri pensieri, nascondere il quaderno e sperare che qualcuno lo trovi.
Lo schiavo ha la propria vanità, non vuole obbedire che al più grande dei despoti. Vanità
Lo schiavo ha la propria vanità, non vuole obbedire che al più grande dei despoti.
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare. Vanità
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare.
La vanità e la felicità sono incompatibili. Vanità
La vanità e la felicità sono incompatibili.
Se una donna si guarda spesso allo specchio, può darsi che non sia tanto un segno di vanità, quanto di coraggio. Vanità
Se una donna si guarda spesso allo specchio, può darsi che non sia tanto un segno di vanità, quanto di coraggio.
Tutto il mondo degli affari è costruito sull'egoismo, la vanità e la soddisfazione personale. Ed è una grandissima stronzata pretendere che non sia così. Vanità
Tutto il mondo degli affari è costruito sull'egoismo, la vanità e la soddisfazione personale. Ed è una grandissima stronzata pretendere che non sia così.
Non mi piace il successo, sono qui solo per fare l'opera di Dio. Ho vissuto tanto tempo senza soldi, non voglio diventare una stella, la mia vita non deve andare verso la vanità materiale. Il successo alla fine distrugge. Successo Vanità
Non mi piace il successo, sono qui solo per fare l'opera di Dio. Ho vissuto tanto tempo senza soldi, non voglio diventare una stella, la mia vita non deve andare verso la vanità materiale. Il successo alla fine distrugge.
Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità. Personalità Specchio Vanità
Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.
Non c'è modestia senza vanità. Modestia Vanità
Non c'è modestia senza vanità.
Si è vanitosi per natura, modesti per necessità. Modestia Vanità
Si è vanitosi per natura, modesti per necessità.
Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura. Mediocrità Paura Vanità
Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.
L'orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece, come un pappagallo, salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce. Luce Orgoglio Vanità
L'orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece, come un pappagallo, salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce.
Il piangere si addice solo o ai seduttori che vogliono conquistare con le frasi l'incauta vanità delle donne, o ai sognatori. Lacrime Vanità
Il piangere si addice solo o ai seduttori che vogliono conquistare con le frasi l'incauta vanità delle donne, o ai sognatori.
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare. Generosità Vanità
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare.
Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo. Bene e male Orgoglio Vanità
Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo.
L'adolescenza mi illuse, la gioventù mi traviò, ma la vecchiaia mi ha corretto e con l'esperienza mi ha messo bene in testa che era vero quel che avevo letto tanto tempo prima; che i godimenti dell'adolescenza sono vanità. Adolescenza Vanità
L'adolescenza mi illuse, la gioventù mi traviò, ma la vecchiaia mi ha corretto e con l'esperienza mi ha messo bene in testa che era vero quel che avevo letto tanto tempo prima; che i godimenti dell'adolescenza sono vanità.
Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro confusa vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo. Amore Donna Istinto Vanità
Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro confusa vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo.
Vanità. Tributo di uno stupido al merito del somaro che gli è più vicino. Vanità
Vanità. Tributo di uno stupido al merito del somaro che gli è più vicino.
È più facile disfarsi dei vizi che delle vanità. Vanità
È più facile disfarsi dei vizi che delle vanità.
Tutto ciò che è umano è soggetto all'umana vanità. Vanità
Tutto ciò che è umano è soggetto all'umana vanità.
È un errore credere che la donna sia vanitosa; ossia, bisogna dire che la donna è vanitosa, ma l'uomo è assai più vanitoso della donna. Vanità
È un errore credere che la donna sia vanitosa; ossia, bisogna dire che la donna è vanitosa, ma l'uomo è assai più vanitoso della donna.
Tutto è vanità fuorché le belle illusioni e le dilettevoli frivolezze. Vanità
Tutto è vanità fuorché le belle illusioni e le dilettevoli frivolezze.
Forse egli esagerava oltre ogni limite l'infelicità della propria situazione, ma alle persone vanitose succede sempre così. Vanità
Forse egli esagerava oltre ogni limite l'infelicità della propria situazione, ma alle persone vanitose succede sempre così.
Un uomo evoluto e perbene non può essere vanitoso senza un'illimitata severità con se stesso e senza disprezzarsi fino all'odio in certi momenti. Vanità
Un uomo evoluto e perbene non può essere vanitoso senza un'illimitata severità con se stesso e senza disprezzarsi fino all'odio in certi momenti.
Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni. Vanità
Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni.
Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità, tutto è vanità. Vanità
Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità, tutto è vanità.
Ho perso un bel po' di tempo nell'andar dietro alle vanità; ho speso tutta la mia giovinezza in occupazioni inutili, in quanto mi ero buttato totalmente ad apprendere delle dottrine proprie di una sapienza che Dio aveva definito stoltezza. Vanità
Ho perso un bel po' di tempo nell'andar dietro alle vanità; ho speso tutta la mia giovinezza in occupazioni inutili, in quanto mi ero buttato totalmente ad apprendere delle dottrine proprie di una sapienza che Dio aveva definito stoltezza.
I vanitosi sentono solo le lodi. Vanità
I vanitosi sentono solo le lodi.
Il peccato del nostro secolo è la vanità, e questa fra tutte le schiave è la più vile. Vanità
Il peccato del nostro secolo è la vanità, e questa fra tutte le schiave è la più vile.
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità. Intelligenza Saggezza Vanità
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità.
La vanità degli uni non fa che ferire la vanità degli altri. Vanità
La vanità degli uni non fa che ferire la vanità degli altri.
La vanità gioca orrendi scherzetti alla nostra memoria. Vanità
La vanità gioca orrendi scherzetti alla nostra memoria.
La vanità intelligente non esiste. È un istinto. Non c'è uomo che non sia prima di tutto vanitoso. Vanità
La vanità intelligente non esiste. È un istinto. Non c'è uomo che non sia prima di tutto vanitoso.
La vanità non è altro che l'esser sensibili alla eventuale opinione degli altri su di noi. L'orgoglio nell'essere insensibili ad essa. Vanità
La vanità non è altro che l'esser sensibili alla eventuale opinione degli altri su di noi. L'orgoglio nell'essere insensibili ad essa.
Chi nega la propria vanità, di solito la possiede in forma così brutale da chiudere istintivamente gli occhi davanti ad essa, per non dover disprezzare se stesso. Vanità
Chi nega la propria vanità, di solito la possiede in forma così brutale da chiudere istintivamente gli occhi davanti ad essa, per non dover disprezzare se stesso.
Per i vanitosi, infatti, gli altri uomini sono degli ammiratori. Vanità
Per i vanitosi, infatti, gli altri uomini sono degli ammiratori.
Credilo fermamente: tutto è vanità quello che non conduce a santità. Vanità
Credilo fermamente: tutto è vanità quello che non conduce a santità.
Quando la vanità si placa l'uomo è pronto a morire e comincia a pensarci. Vanità
Quando la vanità si placa l'uomo è pronto a morire e comincia a pensarci.
Devo scacciare la vanità con la vanità. Vanità
Devo scacciare la vanità con la vanità.
Quelli che scrivono contro la vanità vogliono avere la gloria d'aver scritto bene; e quelli che li leggono vogliono avere la gloria di averli letti; e forse anch'io che scrivo queste cose ne ho voglia; e forse quelli che mi leggeranno... Vanità
Quelli che scrivono contro la vanità vogliono avere la gloria d'aver scritto bene; e quelli che li leggono vogliono avere la gloria di averli letti; e forse anch'io che scrivo queste cose ne ho voglia; e forse quelli che mi leggeranno...
Dove ci conduce la vanità? Il savio ha mille ragioni quando afferma che la vanità è la nemica della felicità. Vanità
Dove ci conduce la vanità? Il savio ha mille ragioni quando afferma che la vanità è la nemica della felicità.
Sotto alle più belle azioni ci è la vanità, come sotto a' più bei ricami ci è lo spago. Vanità
Sotto alle più belle azioni ci è la vanità, come sotto a' più bei ricami ci è lo spago.
Caro compatriota, devo umilmente confessarlo. Sono sempre stato pieno di vanità da scoppiare. Io, io, io, ecco il ritornello della mia cara vita, riecheggiante in tutto quel che dicevo. Vanità
Caro compatriota, devo umilmente confessarlo. Sono sempre stato pieno di vanità da scoppiare. Io, io, io, ecco il ritornello della mia cara vita, riecheggiante in tutto quel che dicevo.
Che cos'è la vanità dell'uomo più vanitoso in confronto a quella del più modesto, nel sentirsi, nella natura e nel mondo, «uomo» Vanità
Che cos'è la vanità dell'uomo più vanitoso in confronto a quella del più modesto, nel sentirsi, nella natura e nel mondo, «uomo»
Chi scrive contro la vanità vuole la gloria di avere scritto cose giuste, e i loro lettori la gloria di leggere cose giuste, e io che scrivo questo ho lo stesso desiderio, come forse anche coloro che lo stanno leggendo. Vanità
Chi scrive contro la vanità vuole la gloria di avere scritto cose giuste, e i loro lettori la gloria di leggere cose giuste, e io che scrivo questo ho lo stesso desiderio, come forse anche coloro che lo stanno leggendo.
Ciò che rende la vanità degli altri insopportabile, è che offende la nostra. Vanità
Ciò che rende la vanità degli altri insopportabile, è che offende la nostra.
Login in corso...