frasi, citazioni, aforismi
Le colpe sanno molte cose, ma il vizio ne sa una grande. Vizio
Le colpe sanno molte cose, ma il vizio ne sa una grande.
Non c'è vizio che non possa trovar difesa. Vizio
Non c'è vizio che non possa trovar difesa.
I vizi ti allettano con una ricompensa: al servizio della virtù devi vivere gratuitamente. Vizio
I vizi ti allettano con una ricompensa: al servizio della virtù devi vivere gratuitamente.
I vizi: è più facile sradicarli che tenerli a freno. Vizio
I vizi: è più facile sradicarli che tenerli a freno.
I rapporti con una gran quantità di persone sono deleteri: c'è sempre qualcuno che ci suggerisce un vizio o ce lo trasmette o ce lo attacca a nostra insaputa. Vizio
I rapporti con una gran quantità di persone sono deleteri: c'è sempre qualcuno che ci suggerisce un vizio o ce lo trasmette o ce lo attacca a nostra insaputa.
I vizi si insinuano più facilmente attraverso i piaceri. Vizio
I vizi si insinuano più facilmente attraverso i piaceri.
Attraversa pure il mare, lascia che scompaiano terre e città all'orizzonte, i tuoi vizi ti seguiranno dovunque andrai. Vizio
Attraversa pure il mare, lascia che scompaiano terre e città all'orizzonte, i tuoi vizi ti seguiranno dovunque andrai.
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. Vizio
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro.
Non sappiamo sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi. Vizio
Non sappiamo sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi.
Non c'è vizio che non trovi appoggio compiacente nell'alta società. Vizio
Non c'è vizio che non trovi appoggio compiacente nell'alta società.
Ci sono dei vizi che vivono in noi soltanto per mezzo degli altri e che, tagliando il tronco, si tolgono via come rami. Vizio
Ci sono dei vizi che vivono in noi soltanto per mezzo degli altri e che, tagliando il tronco, si tolgono via come rami.
Regola: Non estirpate i vizi, se volete avere delle belle dame. Altrimenti somiglierete a quegli imbecilli che distruggono i bruchi pur andando pazzi per le farfalle. Vizio
Regola: Non estirpate i vizi, se volete avere delle belle dame. Altrimenti somiglierete a quegli imbecilli che distruggono i bruchi pur andando pazzi per le farfalle.
L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizi, ci conduce ai vizi opposti. Vizio
L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizi, ci conduce ai vizi opposti.
I selvaggi hanno dei vizi. È per mezzo di questi che li conquista più tardi la civiltà. Vizio
I selvaggi hanno dei vizi. È per mezzo di questi che li conquista più tardi la civiltà.
Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono tutti. Vizio
Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono tutti.
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragion medesima per cui la vigliaccheria non può credere all'eroismo. Vizio
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragion medesima per cui la vigliaccheria non può credere all'eroismo.
Vizi che richiedono coraggio sono quasi già virtù, soprattutto se paragonati con virtù che vengono praticate solo per viltà. Vizio
Vizi che richiedono coraggio sono quasi già virtù, soprattutto se paragonati con virtù che vengono praticate solo per viltà.
I vizi hanno la virtù di rendere contenti chi li pratica e arricchire chi li favorisce. Vizio
I vizi hanno la virtù di rendere contenti chi li pratica e arricchire chi li favorisce.
Assieme alla lussuria, la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente di essere invidioso, avaro, tracotante, iracondo, negligente. Ma nessuno si vergognerà di dire che va matto per le profiteroles. Vizio
Assieme alla lussuria, la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente di essere invidioso, avaro, tracotante, iracondo, negligente. Ma nessuno si vergognerà di dire che va matto per le profiteroles.
Ci vogliono virtù a iosa per fare un vizio. Vizio
Ci vogliono virtù a iosa per fare un vizio.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare. Vizio
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare.
Il vizio non sarebbe completamente vizio se non odiasse la virtù. Vizio
Il vizio non sarebbe completamente vizio se non odiasse la virtù.
Vi sono difetti che preservano da alcuni vizi più gravi, così come, in tempo di peste, i malati di febbre quartana si salvano dal contagio. Vizio
Vi sono difetti che preservano da alcuni vizi più gravi, così come, in tempo di peste, i malati di febbre quartana si salvano dal contagio.
Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati che provoca una sola campagna di guerra. Vizio
Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati che provoca una sola campagna di guerra.
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l'odio. Vizio
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l'odio.
Ma ne li vizi abominandi e brutti non pur gli altri adeguò, ma passò tutti. Vizio
Ma ne li vizi abominandi e brutti non pur gli altri adeguò, ma passò tutti.
Quel che è delitto fra la moltitudine è soltanto un vizio fra i pochi. Vizio
Quel che è delitto fra la moltitudine è soltanto un vizio fra i pochi.
Carità: Un'amabile disposizione dell'animo che induce a perdonare negli altri i peccati e i vizi cui siamo dediti noi stessi. Vizio
Carità: Un'amabile disposizione dell'animo che induce a perdonare negli altri i peccati e i vizi cui siamo dediti noi stessi.
Questo sigaro è l'unico vizio che mi sono permesso; mi ci voleva un vizio in galera, per ricordarmi che sono un uomo. Vizio
Questo sigaro è l'unico vizio che mi sono permesso; mi ci voleva un vizio in galera, per ricordarmi che sono un uomo.
La virtù sincera non abbandona chi l'ama; i vizi stessi di un uomo bennato possono concorrere alla sua gloria. Vizio
La virtù sincera non abbandona chi l'ama; i vizi stessi di un uomo bennato possono concorrere alla sua gloria.
Non vi fate schiavi del vostro stomaco: questo viscere capriccioso, che si sdegna per poco, pare si diletti di tormentare specialmente coloro che mangiano più del bisogno, vizio comune di chi non è costretto dalla necessita al vitto frugale. Vizio
Non vi fate schiavi del vostro stomaco: questo viscere capriccioso, che si sdegna per poco, pare si diletti di tormentare specialmente coloro che mangiano più del bisogno, vizio comune di chi non è costretto dalla necessita al vitto frugale.
Tutti i vizi presuppongono tutti i delitti. Chi non confessa niente confessa tutto. Chi tace alle domande del giudice è di fatto mentitore e parricida. Vizio
Tutti i vizi presuppongono tutti i delitti. Chi non confessa niente confessa tutto. Chi tace alle domande del giudice è di fatto mentitore e parricida.
Ah, Sam, questo brutto vizio di lasciare impronte sul mio prato. L'ho fatto apposta il vialetto, quindi spostati dal mio prato al mio vialetto. Vizio
Ah, Sam, questo brutto vizio di lasciare impronte sul mio prato. L'ho fatto apposta il vialetto, quindi spostati dal mio prato al mio vialetto.
Questo è il pericolo, quando il vizio diventa un precedente. Vizio
Questo è il pericolo, quando il vizio diventa un precedente.
Pregare, altro vizio solitario. Preghiera Vizio
Pregare, altro vizio solitario.
Qui sul mio onore smetterei di giocar con le parole ma è un vizio antico e poi quando ci vuole per la battuta mi farei spellare. Vizio
Qui sul mio onore smetterei di giocar con le parole ma è un vizio antico e poi quando ci vuole per la battuta mi farei spellare.
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi. Vizio
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi.
Età avanzata: Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere. Vizio
Età avanzata: Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Se il vostro scopo non è quello di creare virtù eroiche, ma abitudini tranquille; se preferite i vizi ai delitti allora livellate le condizioni e costituite il governo della democrazia. Vizio
Se il vostro scopo non è quello di creare virtù eroiche, ma abitudini tranquille; se preferite i vizi ai delitti allora livellate le condizioni e costituite il governo della democrazia.
Nella divinità è più importante ritrovare i nostri vizi che le nostre virtù. Vizio
Nella divinità è più importante ritrovare i nostri vizi che le nostre virtù.
Vecchiaia: è quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere. Vizio
Vecchiaia: è quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Nei Paesi borghesi come in terra comunista l'"evasione dalla realtà" è deplorata in quanto vizio solitario, perversione debilitante e abietta. Tale "evasione" è la fugace visione di splendori perduti e la probabilità di un verdetto implacabile sulla società attuale. Verde Vizio
Nei Paesi borghesi come in terra comunista l'"evasione dalla realtà" è deplorata in quanto vizio solitario, perversione debilitante e abietta. Tale "evasione" è la fugace visione di splendori perduti e la probabilità di un verdetto implacabile sulla società attuale.
I vizi che vengono dal fatto che non ci si stima abbastanza non sono in minor numero di quelli che vengono dal fatto che ci si stima troppo. Stima Vizio
I vizi che vengono dal fatto che non ci si stima abbastanza non sono in minor numero di quelli che vengono dal fatto che ci si stima troppo.
La politica dovrebbe rappresentare interessi, interpretare ideali, colmare il divario tra sogno e realtà; non può essere fatta solo sottolineando i vizi del proprio avversario. Politica Vizio
La politica dovrebbe rappresentare interessi, interpretare ideali, colmare il divario tra sogno e realtà; non può essere fatta solo sottolineando i vizi del proprio avversario.
Il vizio è la virtù che ha perso la pazienza. Pazienza Virtù Vizio
Il vizio è la virtù che ha perso la pazienza.
Egli è pure un brutto vizio l'ingratitudine! Gratitudine Vizio
Egli è pure un brutto vizio l'ingratitudine!
Nel crimine c'è dell'eroismo, come nella virtù. Il vizio e l'infamia hanno i propri altari e la propria religione. Criminalità Crimine Eroismo Vizio
Nel crimine c'è dell'eroismo, come nella virtù. Il vizio e l'infamia hanno i propri altari e la propria religione.
La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi. Avarizia Vizio
La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.
Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù. Amicizia Vizio
Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù.
I vizi dovunque generano l'odio, perché consumano e non creano. Vizio
I vizi dovunque generano l'odio, perché consumano e non creano.
Il vizio [...] è abile ad assumere le proprie difese, soprattutto quando pronuncia le sue arringhe tra gente ignorante. Vizio
Il vizio [...] è abile ad assumere le proprie difese, soprattutto quando pronuncia le sue arringhe tra gente ignorante.
Ogni vizio una condanna ciò che ami poi t'ammazza. Vizio
Ogni vizio una condanna ciò che ami poi t'ammazza.
Quel che spesso ci impedisce di abbandonarci a un unico vizio è che ne abbiamo diversi. Vizio
Quel che spesso ci impedisce di abbandonarci a un unico vizio è che ne abbiamo diversi.
Questa profonda avversione che il vizio dovrebbe ispirare alle anime virtuose. Profondità Vizio
Questa profonda avversione che il vizio dovrebbe ispirare alle anime virtuose.
Tutte le virtù sono aspetti dell'amore e anche tutti i vizi sono aspetti dell'amore. Le virtù sono manifestazioni di un amore che è vivo e sano. I vizi sono i sintomi di un amore malato perché rifiuta di essere se stesso. Virtù Vizio
Tutte le virtù sono aspetti dell'amore e anche tutti i vizi sono aspetti dell'amore. Le virtù sono manifestazioni di un amore che è vivo e sano. I vizi sono i sintomi di un amore malato perché rifiuta di essere se stesso.
Gli dei sono strani. Non si servono solo dei nostri vizi per flagellarci. Essi ci spingono alla rovina anche per mezzo di quanto in noi è onesto, gentile, umano, tenero. Vizio
Gli dei sono strani. Non si servono solo dei nostri vizi per flagellarci. Essi ci spingono alla rovina anche per mezzo di quanto in noi è onesto, gentile, umano, tenero.
Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù. Virtù Vizio
Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù.
Il peggior vizio è la superficialità. Vizio
Il peggior vizio è la superficialità.
Tutto al bene fluisce: dove non può la virtù, giova il vizio. Vizio
Tutto al bene fluisce: dove non può la virtù, giova il vizio.
Il vizio è una creatura d'aspetto talmente mostruoso che più la vedi, più ti piace. Vizio
Il vizio è una creatura d'aspetto talmente mostruoso che più la vedi, più ti piace.
Un vecchio non ha più vizi, sono i vizi che hanno lui. Vizio
Un vecchio non ha più vizi, sono i vizi che hanno lui.
Il vizio esisterà finché esisteranno gli uomini. Vizio
Il vizio esisterà finché esisteranno gli uomini.
Usando amore per le persone e odio per i vizi. Vizio
Usando amore per le persone e odio per i vizi.
Imitazione: un omaggio che il vizio paga alla virtù. Imitazione Vizio
Imitazione: un omaggio che il vizio paga alla virtù.
Io penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia. Infanzia Vizio
Io penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia.
La virtù non conduce ad altro che all'inazione più stupida e più monotona, il vizio a tutto ciò che l'uomo può sperare di più delizioso sulla terra. Virtù Vizio
La virtù non conduce ad altro che all'inazione più stupida e più monotona, il vizio a tutto ciò che l'uomo può sperare di più delizioso sulla terra.
Nessun vizio, però, è connaturale all'uomo, mentre lo è la virtù. Virtù Vizio
Nessun vizio, però, è connaturale all'uomo, mentre lo è la virtù.
Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi. Tolleranza Vizio
Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi.
Non si può avere una civiltà durevole senza una buona quantità di amabili vizi. Vizio
Non si può avere una civiltà durevole senza una buona quantità di amabili vizi.
Non sono l'apostolo del vizio, ma qualunque nobile dolore desta un'eco nel mio cuore. Vizio
Non sono l'apostolo del vizio, ma qualunque nobile dolore desta un'eco nel mio cuore.
Preferisco un vizio accomodante che una virtù ostinata. Vizio
Preferisco un vizio accomodante che una virtù ostinata.
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinghiamo credendo di averli abbandonati noi. Vizio
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinghiamo credendo di averli abbandonati noi.
Ciò che è crimine per la moltitudine, è solo vizio per i pochi. Moltitudine Vizio
Ciò che è crimine per la moltitudine, è solo vizio per i pochi.
È noto che il vizio paga omaggio alla virtù; cosa che noi definiamo ipocrisia. Vizio
È noto che il vizio paga omaggio alla virtù; cosa che noi definiamo ipocrisia.
Fuggire il vizio è virtù e la saggezza comincia col tenersi lontani dalla follia. Vizio
Fuggire il vizio è virtù e la saggezza comincia col tenersi lontani dalla follia.
A nulla l'uomo rinuncia con più fatica che a un vizio, e pochi vizi sono così ostinati come quello di cui è vittima il ladro. Vizio
A nulla l'uomo rinuncia con più fatica che a un vizio, e pochi vizi sono così ostinati come quello di cui è vittima il ladro.
Alcuni considerano il vizio una virtù come se il vizio ben fatto fosse esso stesso virtù, mentre una virtù mal fatta fosse l'essenza del vizio. Vizio
Alcuni considerano il vizio una virtù come se il vizio ben fatto fosse esso stesso virtù, mentre una virtù mal fatta fosse l'essenza del vizio.
Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità. Prodigalità Vizio
Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità.
Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi. Perfezione Predica Vizio
Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi.
L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori. Omosessualità Vizio
L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori.
Login in corso...