Confucio

157 frasi, citazioni, aforismi

Il nucleo della conoscenza è questo: se la possiedi, applicala; se non la possiedi, confessa la tua ignoranza.
Confucio
Il saggio non schiaccia gli altri con la sua superiorità; non li umilia mettendo in rilievo la loro incapacità.
Confucio
Il savio ciò che vuole lo cerca in sé; il volgare lo cerca negli altri.
Confucio
In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
Confucio
L'uomo che è detestato a quarant'anni, lo resterà tutta la vita.
Confucio
Niente è più evidente di ciò che è nascosto.
Confucio
Non temere di restare sconosciuto agli uomini, ma di non conoscerli.
Confucio
Non ti crucciare di non essere conosciuto; preoccupati piuttosto di rendertene degno.
Confucio
Non ti rammaricare di vedere ignorate le tue capacità, ma di non averne abbastanza.
Confucio
Persone di agghindato aspetto e di parole artificiose sono raramente virtuose.
Confucio
Quando arriva la prosperità, non usarla tutta.
Confucio
Quando il temperamento originario prevale sulla cultura si è rozzi; quando la cultura prevale sul temperamento originario si è pedanti. Quando la cultura e temperamento si equilibrano, allora si è superiori.
Confucio
Se un uomo la mattina conosce la retta via, potrà morire la sera stessa senza alcun rimpianto.
Confucio
Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca.
Confucio
Vedere e ascoltare i malvagi è già l'inizio della malvagità.
Confucio
Vivere nella povertà senza nessun risentimento, ecco ciò che è difficile; al confronto, essere ricchi senza arroganza non costa niente.
Confucio
È difficile non lagnarsi della povertà, mentre è facile non andare orgogliosi della ricchezza.
Confucio