frasi, citazioni, aforismi
Il potere logora... ma è meglio non perderlo. Potere
Il potere logora... ma è meglio non perderlo.
Gli obiettori fiscali di coscienza sono molto più numerosi degli altri. Coscienza
Gli obiettori fiscali di coscienza sono molto più numerosi degli altri.
Dite sempre la verità, ma salvo che nelle aule di giustizia non dite mai tutta la verità. È scomodo e spesso arreca dolore. Verità
Dite sempre la verità, ma salvo che nelle aule di giustizia non dite mai tutta la verità. È scomodo e spesso arreca dolore.
Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi? Morte
Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?
A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si indovina. Pensare
A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si indovina.
Roma è una città singolare. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno. Roma
Roma è una città singolare. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno.
Perché la stupenda frase "La Giustizia è uguale per tutti" è scritta alle spalle dei magistrati? Giustizia
Perché la stupenda frase "La Giustizia è uguale per tutti" è scritta alle spalle dei magistrati?
Non si dimentichi mai che si è eletti per operare; e non si opera per essere eletti. La confusione dei fini risulterebbe nefasta. Elezioni
Non si dimentichi mai che si è eletti per operare; e non si opera per essere eletti. La confusione dei fini risulterebbe nefasta.
Non attribuiamo i guai di Roma all'eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l'altro. Roma
Non attribuiamo i guai di Roma all'eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l'altro.
Nessuna regola è infallibile. Ci sono solo errori da non commettere. Regole
Nessuna regola è infallibile. Ci sono solo errori da non commettere.
Molti giovani universitari sono come un fiume in perenne piena. Sono sempre fuori corso. Gioventù
Molti giovani universitari sono come un fiume in perenne piena. Sono sempre fuori corso.
La lealtà è molto importante, perché quando si sa che di uno ci si può fidare, allora si ha un legame straordinariamente fecondo. Lealtà
La lealtà è molto importante, perché quando si sa che di uno ci si può fidare, allora si ha un legame straordinariamente fecondo.
L'ideale, per disponibilità di denaro, è di averne come nelle ricette mediche: q.b. (quanto basta). Denaro
L'ideale, per disponibilità di denaro, è di averne come nelle ricette mediche: q.b. (quanto basta).
Io distinguerei i morali dai moralisti, perché molti di coloro che parlano di etica, a forza di discutere non hanno poi il tempo di praticarla. Etica
Io distinguerei i morali dai moralisti, perché molti di coloro che parlano di etica, a forza di discutere non hanno poi il tempo di praticarla.
Siamo tutti eguali dinanzi al dentista, ma non tutti i dentisti sono uguali tra loro. Uguaglianza
Siamo tutti eguali dinanzi al dentista, ma non tutti i dentisti sono uguali tra loro.
Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia. Diario
Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me. Essere
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Pochi nemici buona politica. Politica
Pochi nemici buona politica.
Assicuro la gentile collega che può contare sulla mia solidarietà: tra un pasto e l'altro non prenderò cibo. Mangiare
Assicuro la gentile collega che può contare sulla mia solidarietà: tra un pasto e l'altro non prenderò cibo.
Sono consapevole dei miei limiti, ma sono anche sicuro di non essere circondato da giganti. Consapevolezza
Sono consapevole dei miei limiti, ma sono anche sicuro di non essere circondato da giganti.
Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l'Italia. Semplicità
Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l'Italia.
I Verdi sono come i cocomeri: verdi fuori ma rossi dentro. Rosso Verde
I Verdi sono come i cocomeri: verdi fuori ma rossi dentro.
Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia. Ragione
Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.
Chiudo un occhio sui peccati di gola purché non si consumino con troppi generi d'importazione danneggiando la bilancia commerciale. Almeno per l'attuale periodo perfezionerei un famoso detto popolare: "Moglie, cibi e buoi...", comprendendo in questi ultimi soprattutto quelli destinati a bistecche. Perfezione
Chiudo un occhio sui peccati di gola purché non si consumino con troppi generi d'importazione danneggiando la bilancia commerciale. Almeno per l'attuale periodo perfezionerei un famoso detto popolare: "Moglie, cibi e buoi...", comprendendo in questi ultimi soprattutto quelli destinati a bistecche.
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. Parlare
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
In Italia vi è un'onda di corsi e ricorsi che fa passare l'opinione pubblica media, e talvolta anche quella di cospicue personalità politiche, da una autarchia avvilente e incostruttiva a una vera e propria soggiacenza alle altrui esperienze e fenomenologie. Italia Personalità
In Italia vi è un'onda di corsi e ricorsi che fa passare l'opinione pubblica media, e talvolta anche quella di cospicue personalità politiche, da una autarchia avvilente e incostruttiva a una vera e propria soggiacenza alle altrui esperienze e fenomenologie.
La cattiveria dei buoni è pericolosissima. Cattiveria
La cattiveria dei buoni è pericolosissima.
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi. Umiltà Virtù
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.
Il potere logora chi non ce l'ha. Potere
Il potere logora chi non ce l'ha.
La stabilità è l'obiettivo naturale per ogni espressione di potere politico ed è una finalità indispensabile per una nazione che ha conosciuto cinquanta anni fa le conseguenze nefaste di un periodo di estrema debolezza governativa, crisaiola e poco concludente. Potere
La stabilità è l'obiettivo naturale per ogni espressione di potere politico ed è una finalità indispensabile per una nazione che ha conosciuto cinquanta anni fa le conseguenze nefaste di un periodo di estrema debolezza governativa, crisaiola e poco concludente.
In politica i tempi del sole e della pioggia sono rapidamente cangianti. Politica Sole
In politica i tempi del sole e della pioggia sono rapidamente cangianti.
La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile. Libertà
La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile.
Login in corso...