frasi, citazioni, aforismi
Tutto, tra i mortali, ha il valore dell'irrecuperabile e del casuale. Valore
Tutto, tra i mortali, ha il valore dell'irrecuperabile e del casuale.
Un uomo può essere nemico di altri uomini, di altri momenti di altri uomini, ma non d'un paese: non di lucciole, di parole, di giardini, di corsi d'acqua, di tramonti. Uomini
Un uomo può essere nemico di altri uomini, di altri momenti di altri uomini, ma non d'un paese: non di lucciole, di parole, di giardini, di corsi d'acqua, di tramonti.
È indiscutibile, per quanto misterioso, che la persona che concede un favore risulta in qualche modo superiore a quella che lo riceve. Persone
È indiscutibile, per quanto misterioso, che la persona che concede un favore risulta in qualche modo superiore a quella che lo riceve.
È più facile morire per una religione che viverla assolutamente. Religione
È più facile morire per una religione che viverla assolutamente.
Non c'è piacere più complesso del pensiero. Pensiero
Non c'è piacere più complesso del pensiero.
Non esiste classificazione dell'universo che non sia arbitraria e congetturale. La ragione è molto semplice: noi non sappiamo cosa sia l'universo. Universo
Non esiste classificazione dell'universo che non sia arbitraria e congetturale. La ragione è molto semplice: noi non sappiamo cosa sia l'universo.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente cosa gli è stato concesso di scrivere. Poesia
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente cosa gli è stato concesso di scrivere.
Ogni scrittore, ogni uomo deve vedere in tutto ciò che gli accade, ivi compreso lo scacco, l'umiliazione e la sventura, uno strumento, un materiale per la sua arte, da cui deve trarre profitto. Scrittori
Ogni scrittore, ogni uomo deve vedere in tutto ciò che gli accade, ivi compreso lo scacco, l'umiliazione e la sventura, uno strumento, un materiale per la sua arte, da cui deve trarre profitto.
Ormai stanno scomparendo i lettori, nel senso ingenuo della parola, giacché tutti sono critici potenziali. Critica
Ormai stanno scomparendo i lettori, nel senso ingenuo della parola, giacché tutti sono critici potenziali.
Per non vedere non è obbligatorio essere ciechi o chiudere gli occhi. Guardare
Per non vedere non è obbligatorio essere ciechi o chiudere gli occhi.
Salutarsi è negare la separazione, è dire: "oggi giochiamo a separarci ma ci vedremo domani". Saluto
Salutarsi è negare la separazione, è dire: "oggi giochiamo a separarci ma ci vedremo domani".
La meno perspicace fra le passioni: il patriottismo. Patriottismo
La meno perspicace fra le passioni: il patriottismo.
La morte rende preziosi e patetici gli uomini. Questi commuovono per la loro condizione di fantasmi; ogni atto che compiono può esser l'ultimo; non c'è volto che non sia sul punto di cancellarsi come il volto d'un sogno. Morte
La morte rende preziosi e patetici gli uomini. Questi commuovono per la loro condizione di fantasmi; ogni atto che compiono può esser l'ultimo; non c'è volto che non sia sul punto di cancellarsi come il volto d'un sogno.
Leggere è un'attività successiva a quella di scrivere: più rassegnata, più civile, più intellettuale. Lettura
Leggere è un'attività successiva a quella di scrivere: più rassegnata, più civile, più intellettuale.
Non c'è adulto che, esaminato bene, non sia nevrotico. Nevrosi
Non c'è adulto che, esaminato bene, non sia nevrotico.
L'unica cosa senza mistero è la felicità, perché si giustifica da sé. Felicità
L'unica cosa senza mistero è la felicità, perché si giustifica da sé.
L'uomo vive nel tempo, nella successione del tempo, e il magico animale nell'attualità, nell'eternità costante. Tempo
L'uomo vive nel tempo, nella successione del tempo, e il magico animale nell'attualità, nell'eternità costante.
La letteratura non è altro che un sogno guidato. Letteratura
La letteratura non è altro che un sogno guidato.
La letteratura è l'arte che sa profetizzare quel tempo in cui sarà ammutolita. Letteratura
La letteratura è l'arte che sa profetizzare quel tempo in cui sarà ammutolita.
I tratti essenziali di ogni gioco: la simmetria, le leggi arbitrarie, il tedio. Giochi
I tratti essenziali di ogni gioco: la simmetria, le leggi arbitrarie, il tedio.
Il censurare e il lodare sono operazioni sentimentali che nulla hanno a che vedere con la critica. Critica
Il censurare e il lodare sono operazioni sentimentali che nulla hanno a che vedere con la critica.
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni. Libri
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni.
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini. Felicità
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.
Il mondo è alcune tenere imprecisioni. Mondo
Il mondo è alcune tenere imprecisioni.
L'originale è infedele alla traduzione. Traduzione
L'originale è infedele alla traduzione.
C'è chi cerca l'amore di una donna per dimenticarsi di lei, per non pensare più a lei. Amore
C'è chi cerca l'amore di una donna per dimenticarsi di lei, per non pensare più a lei.
Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue. Arte
Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue.
Chi ha scorto l'universo, non può pensare a un uomo, alle sue meschine gioie o sventure, anche se quell'uomo è lui. Non gl'importa la sorte di quell'altro, non gli importa la sua azione, poiché egli ora è nessuno. Universo
Chi ha scorto l'universo, non può pensare a un uomo, alle sue meschine gioie o sventure, anche se quell'uomo è lui. Non gl'importa la sorte di quell'altro, non gli importa la sua azione, poiché egli ora è nessuno.
Finchè dura il pentimento, dura la colpa. Coscienza
Finchè dura il pentimento, dura la colpa.
Gli specchi, e la copula, sono abominevoli, perché moltiplicano il numero degli uomini. Specchio
Gli specchi, e la copula, sono abominevoli, perché moltiplicano il numero degli uomini.
I funzionari di polizia si divertono a parlare in gergo, come i bambini della quinta elementare. Polizia
I funzionari di polizia si divertono a parlare in gergo, come i bambini della quinta elementare.
Io non parlo di vendette né di perdoni; la dimenticanza è l'unica vendetta e l'unico perdono. Vendetta
Io non parlo di vendette né di perdoni; la dimenticanza è l'unica vendetta e l'unico perdono.
Credo che col tempo meriteremo che non esistano governi. Governo
Credo che col tempo meriteremo che non esistano governi.
Una delle scuole di Tlön nega perfino il tempo: argomenta che il presente è indefinito, che il futuro non ha realtà che come speranza presente. Futuro
Una delle scuole di Tlön nega perfino il tempo: argomenta che il presente è indefinito, che il futuro non ha realtà che come speranza presente.
Essere immortale è cosa da poco: tranne l'uomo, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte; la cosa divina, terribile, incomprensibile, è sapersi immortali. Consapevolezza
Essere immortale è cosa da poco: tranne l'uomo, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte; la cosa divina, terribile, incomprensibile, è sapersi immortali.
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: quello in cui l'uomo sa per sempre chi è. Consapevolezza
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: quello in cui l'uomo sa per sempre chi è.
Dormire è distrarsi dal mondo. Distrazione Dormire Sonno
Dormire è distrarsi dal mondo.
Il passato è la sostanza di cui è fatto il tempo; perciò questo diviene subito passato. Passato
Il passato è la sostanza di cui è fatto il tempo; perciò questo diviene subito passato.
Non posso camminare attraverso i sobborghi nella solitudine della notte senza pensare che la notte ci piace perché, come il ricordo, sopprime i particolari oziosi. Notte
Non posso camminare attraverso i sobborghi nella solitudine della notte senza pensare che la notte ci piace perché, come il ricordo, sopprime i particolari oziosi.
Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte. Morte
Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte.
Ho scritto molto su Dio, ma in fin dei conti non so se credo in Dio. Io non capisco come alcuni facciano ad affermare che Dio sia datore di immortalità, io non riesco a credere in un Dio immortale. Fede
Ho scritto molto su Dio, ma in fin dei conti non so se credo in Dio. Io non capisco come alcuni facciano ad affermare che Dio sia datore di immortalità, io non riesco a credere in un Dio immortale.
Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada lì ricomincia la storia del calcio. Calcio Strada
Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada lì ricomincia la storia del calcio.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere. Poesia
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto. Io sono orgoglioso di quelle che ho letto. Orgoglio
Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto. Io sono orgoglioso di quelle che ho letto.
La notte ci piace perchè, come il ricordo, sopprime i particolari oziosi. Notte Ozio
La notte ci piace perchè, come il ricordo, sopprime i particolari oziosi.
Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza. Intelligenza
Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza.
L'amicizia fra un uomo e una donna è sempre un poco erotica, anche se inconsciamente. Inconscio
L'amicizia fra un uomo e una donna è sempre un poco erotica, anche se inconsciamente.
La felicità è il fine di se stessa. Felicità
La felicità è il fine di se stessa.
Non riesco a dormire se non sono circondato da libri. Dormire
Non riesco a dormire se non sono circondato da libri.
L'arte vuol sempre irrealtà visibili. Arte Realtà
L'arte vuol sempre irrealtà visibili.
Gradiva le differenze: forse per questo viaggiò tanto. Viaggio
Gradiva le differenze: forse per questo viaggiò tanto.
A quel tempo, cercavo i tramonti, i sobborghi e l'infelicità; ora cerco i mattini, il centro e la serenità. Tramonto
A quel tempo, cercavo i tramonti, i sobborghi e l'infelicità; ora cerco i mattini, il centro e la serenità.
Le case a mezz'astaquasi rasenti la stradae un tramonto mostruosocon tutte le ali aperte. Tramonto
Le case a mezz'astaquasi rasenti la stradae un tramonto mostruosocon tutte le ali aperte.
Con ogni addio impari.E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcunoe la compagnia non è sicurezza.E inizi a imparare che i baci non sono contrattie i doni non sono promesse. Amore
Con ogni addio impari.E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcunoe la compagnia non è sicurezza.E inizi a imparare che i baci non sono contrattie i doni non sono promesse.
La vita è troppo povera per non essere anche immortale. Vita
La vita è troppo povera per non essere anche immortale.
L'amicizia tra due uomini è un lusso, tra due donne, è un miracolo. Amicizia
L'amicizia tra due uomini è un lusso, tra due donne, è un miracolo.
Non posso tracciare limiti entro i quali tu devi agire. Ma ti offro lo spazio necessario per crescere. Amicizia
Non posso tracciare limiti entro i quali tu devi agire. Ma ti offro lo spazio necessario per crescere.
La gloria è una forma d'incomprensione; forse la peggiore. Incomprensione
La gloria è una forma d'incomprensione; forse la peggiore.
Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore. Rarità
Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.
All'allievo che gli chiede se esiste il paradiso, il maestro Paracelso risponde dicendogli che il paradiso esiste ed è questa nostra Terra. Ma esiste anche l'inferno, e consiste nel non accorgersi che viviamo in un paradiso. Vita
All'allievo che gli chiede se esiste il paradiso, il maestro Paracelso risponde dicendogli che il paradiso esiste ed è questa nostra Terra. Ma esiste anche l'inferno, e consiste nel non accorgersi che viviamo in un paradiso.
Accettiamo facilmente la realtà, forse perché intuiamo che niente è reale. Realtà
Accettiamo facilmente la realtà, forse perché intuiamo che niente è reale.
La gloria è una forma d'incomprensione, forse la peggiore. Gloria Incomprensione
La gloria è una forma d'incomprensione, forse la peggiore.
Un bravo attore non fa mai la sua entrata prima che il teatro sia pieno. Teatro
Un bravo attore non fa mai la sua entrata prima che il teatro sia pieno.
La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell'Universo. Poesia
La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell'Universo.
La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare. Morte
La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.
Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare. Mare
Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
Innamorarsi è dar vita ad una religione il cui dio è fallibile. Amore Fallimento Innamoramento Religione
Innamorarsi è dar vita ad una religione il cui dio è fallibile.
Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera. Giornalismo Notizia
Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera.
L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica. Dio Letteratura
L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica.
Per lo Zen, gli atti più comuni possono essere compiuti con spirito religioso e debbono elevare la nostra vita. Buddismo
Per lo Zen, gli atti più comuni possono essere compiuti con spirito religioso e debbono elevare la nostra vita.
Login in corso...