frasi, citazioni, aforismi
La stampa non è l'opinione pubblica. Giornalismo
La stampa non è l'opinione pubblica.
Non c'è vocabolo di cui non si sia oggi fatto così largo abuso come di questa parola: libertà. Non mi fido di questo vocabolo, per la ragione che nessuno vuole la libertà per tutti; ciascuno la vuole per sé. Libertà
Non c'è vocabolo di cui non si sia oggi fatto così largo abuso come di questa parola: libertà. Non mi fido di questo vocabolo, per la ragione che nessuno vuole la libertà per tutti; ciascuno la vuole per sé.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. Bugia
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
Quando, a proposito di un'idea, si dice che si è d'accordo sul principio significa che non si ha la minima intenzione di realizzarla. Idea
Quando, a proposito di un'idea, si dice che si è d'accordo sul principio significa che non si ha la minima intenzione di realizzarla.
Un vero statista, quando gli viene a mancare il nemico, se lo deve inventare. Statista
Un vero statista, quando gli viene a mancare il nemico, se lo deve inventare.
Che cos'è un opportunista? È un uomo che afferra l'occasione più favorevole per attuare ciò che ritiene utile e conveniente; che è il compito di tutta la diplomazia. Opportunismo
Che cos'è un opportunista? È un uomo che afferra l'occasione più favorevole per attuare ciò che ritiene utile e conveniente; che è il compito di tutta la diplomazia.
I tedeschi temono Dio, ma nient'altro al mondo. Tedeschi
I tedeschi temono Dio, ma nient'altro al mondo.
La politica non è una scienza esatta. Politica
La politica non è una scienza esatta.
La politica non è una scienza, ma un'arte. Politica
La politica non è una scienza, ma un'arte.
La politica è la dottrina del possibile. Politica
La politica è la dottrina del possibile.
La politica non è una scienza esatta, ma un'arte. Politica
La politica non è una scienza esatta, ma un'arte.
Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro. Politica
Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.
Per mantenere il proprio rispetto per le salsicce, così come per le leggi, uno non deve guardare mentre le preparano. Obbedienza
Per mantenere il proprio rispetto per le salsicce, così come per le leggi, uno non deve guardare mentre le preparano.
I tre segni di grandezza sono: generosità nel pianificare, umanità nell'esecuzione, moderazione nel successo. Moderazione Successo
I tre segni di grandezza sono: generosità nel pianificare, umanità nell'esecuzione, moderazione nel successo.
Se vuoi ingannare il mondo dì la verità. Inganno
Se vuoi ingannare il mondo dì la verità.
Quanto più siamo forti, tanto meno probabile è la guerra. Forza Guerra
Quanto più siamo forti, tanto meno probabile è la guerra.
La politica rovina il carattere. Politica
La politica rovina il carattere.
La politica è l'arte del possibile. Politica
La politica è l'arte del possibile.
Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi e meglio dormono la notte. Mangiare Notte Politica Sapere
Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi e meglio dormono la notte.
Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere. Giornalismo
Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.
La forza prima del diritto. Forza
La forza prima del diritto.
Nei conflitti europei, per i quali non c'è un tribunale competente, il diritto si fa valere solo con le baionette. Europa
Nei conflitti europei, per i quali non c'è un tribunale competente, il diritto si fa valere solo con le baionette.
L'amore è cieco. L'amicizia chiude gli occhi. Amicizia
L'amore è cieco. L'amicizia chiude gli occhi.
Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone. Comportamento Gentiluomo
Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.
La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo. Politica
La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.
Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale. Criticare Gratitudine
Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.
La politica non è una scienza, come molti signori professori s'immaginano, ma un'arte. Arte
La politica non è una scienza, come molti signori professori s'immaginano, ma un'arte.
Login in corso...