frasi, citazioni, aforismi
Datemi bellezza nell'anima interna; fate che l'uomo sia uguale dentro e fuori. Bellezza
Datemi bellezza nell'anima interna; fate che l'uomo sia uguale dentro e fuori.
Dai pensieri più profondi spesso si origina l'odio più mortale. Pensiero
Dai pensieri più profondi spesso si origina l'odio più mortale.
Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso. Mondo
Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso.
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. Ignoranza
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza.
Il canto è il suono dell'anima. Cantare
Il canto è il suono dell'anima.
Hai torto se stimi che un uomo di qualche valore debba tenere in conto la vita e la morte. Egli nelle sue azioni deve unicamente considerare se ciò che fa sia giusto o ingiusto e se si comporta da uomo onesto o da malvagio. Giusto
Hai torto se stimi che un uomo di qualche valore debba tenere in conto la vita e la morte. Egli nelle sue azioni deve unicamente considerare se ciò che fa sia giusto o ingiusto e se si comporta da uomo onesto o da malvagio.
La retorica, a quanto pare, è artefice di quella persuasione che induce a credere ma che non insegna nulla intorno al giusto e all'ingiusto. Retorica
La retorica, a quanto pare, è artefice di quella persuasione che induce a credere ma che non insegna nulla intorno al giusto e all'ingiusto.
L'invidia, la bile dell'anima. Invidia
L'invidia, la bile dell'anima.
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere. Sapere
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere.
Il temere la morte altro non è che parere sapienti senza esserlo, cioè a dire credere di sapere ciò che si ignora; poiché nessuno sa se la morte, che l'uomo teme come se conoscesse già che è il maggiore di tutti i mali, non sia invece per essere il più gran bene. Morte
Il temere la morte altro non è che parere sapienti senza esserlo, cioè a dire credere di sapere ciò che si ignora; poiché nessuno sa se la morte, che l'uomo teme come se conoscesse già che è il maggiore di tutti i mali, non sia invece per essere il più gran bene.
Il retore e la retorica si trovano in questa posizione rispetto a tutte le altre arti: non c'è alcun bisogno che sappia come stiano le cose in sé, ma occorre solo che trovi qualche congegno di persuasione, in modo da dare l'impressione, a gente che non sa, di saperne di più di coloro che sanno. Retorica
Il retore e la retorica si trovano in questa posizione rispetto a tutte le altre arti: non c'è alcun bisogno che sappia come stiano le cose in sé, ma occorre solo che trovi qualche congegno di persuasione, in modo da dare l'impressione, a gente che non sa, di saperne di più di coloro che sanno.
Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte. Malvagità
Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte.
So di non sapere. Sapere
So di non sapere.
Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno! Denaro
Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno!
Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire. Saggezza
Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire.
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. Gente
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane.
Ovunque un uomo si sia posto, giudicando questo il suo meglio, o dovunque si sia posto da colui che lo comanda, ivi egli deve restare, qualunque sia il pericolo da affrontare, non tenendo in alcun conto né la morte né altro in confronto della vergogna. Vergogna
Ovunque un uomo si sia posto, giudicando questo il suo meglio, o dovunque si sia posto da colui che lo comanda, ivi egli deve restare, qualunque sia il pericolo da affrontare, non tenendo in alcun conto né la morte né altro in confronto della vergogna.
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. Danno
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte.
Non è la più vituperevole ignoranza quella che consiste nel credere di sapere ciò che non si sa? Ignoranza
Non è la più vituperevole ignoranza quella che consiste nel credere di sapere ciò che non si sa?
Non sono un ateniese o un greco, ma un cittadino del mondo. Essere
Non sono un ateniese o un greco, ma un cittadino del mondo.
Non dalla ricchezza deriva la virtù, ma dalla virtù la ricchezza e ogni altro bene. Virtù
Non dalla ricchezza deriva la virtù, ma dalla virtù la ricchezza e ogni altro bene.
Sposarsi o non sposarsi non è importante. In ogni caso ti pentirai. Matrimonio
Sposarsi o non sposarsi non è importante. In ogni caso ti pentirai.
È proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo. Filosofia
È proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo.
Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta. Vita
Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.
Spòsati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo. Matrimonio
Spòsati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo.
L'amico deve essere come il denaro, prima di averne bisogno, si sa che valore ha. Valore
L'amico deve essere come il denaro, prima di averne bisogno, si sa che valore ha.
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico. Politica Suicidio
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico.
A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto. Buonismo Sicurezza
A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto.
L'inizio della saggezza è la definizione dei termini. Saggezza
L'inizio della saggezza è la definizione dei termini.
Costui crede di sapere mentre non sa; io almeno non so, ma non credo di sapere. Ed è proprio per questa piccola differenza che io sembro di essere più sapiente, perché non credo di sapere quello che non so. Saggezza Sapere
Costui crede di sapere mentre non sa; io almeno non so, ma non credo di sapere. Ed è proprio per questa piccola differenza che io sembro di essere più sapiente, perché non credo di sapere quello che non so.
Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere. Saggezza
Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere.
Noi uomini viviamo come in una specie di prigione, e non possiamo liberarcene da noi medesimi, e tanto meno svignarcela. Prigione
Noi uomini viviamo come in una specie di prigione, e non possiamo liberarcene da noi medesimi, e tanto meno svignarcela.
C'è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù. Pazienza
C'è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù.
Gli uomini malvagi vivono per poter mangiare e bere; i buoni mangiano e bevono per vivere. Mangiare
Gli uomini malvagi vivono per poter mangiare e bere; i buoni mangiano e bevono per vivere.
Re o governanti non sono coloro che portano con sé uno scettro, ma quelli che sanno comandare. Governo
Re o governanti non sono coloro che portano con sé uno scettro, ma quelli che sanno comandare.
La strada più vicina alla gloria - una scorciatoia, come lo era - è di lottare per essere quello che ti auguri di venire considerato essere. Gloria
La strada più vicina alla gloria - una scorciatoia, come lo era - è di lottare per essere quello che ti auguri di venire considerato essere.
Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante. Consapevolezza
Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante.
Nessuno sa se per l'uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? Morte
Nessuno sa se per l'uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza?
E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? Ignoranza
E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza?
La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere. Saggezza
La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
L'esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale. Contentezza Ricchezza
L'esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale.
Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che tutti e due non vogliano mai trovarsi nella stessa persona. Piacere
Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che tutti e due non vogliano mai trovarsi nella stessa persona.
Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve. Obbedienza
Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve.
Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno. Mare
Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno.
Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere. Mangiare
Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.
I cattivi vivono per mangiare e bere, mentre i buoni mangiano e bevono per vivere. Mangiare Vivere
I cattivi vivono per mangiare e bere, mentre i buoni mangiano e bevono per vivere.
Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza. Ignoranza
Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte. Giustizia
Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte.
Temo l'amore della donna più dell'odio dell'uomo. Amore
Temo l'amore della donna più dell'odio dell'uomo.
Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell'individuo dal quale volevi fuggire. Viaggiare Viaggio
Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell'individuo dal quale volevi fuggire.
Non la vita, ma la buona vita, deve essere principalmente apprezzata. Vita
Non la vita, ma la buona vita, deve essere principalmente apprezzata.
Tutti quanti gli uomini sono buoni nella stessa maniera: infatti, diventano buoni, venendo in possesso delle medesime cose. Bontà
Tutti quanti gli uomini sono buoni nella stessa maniera: infatti, diventano buoni, venendo in possesso delle medesime cose.
Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio. Bontà
Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio.
Più so, più so di non sapere. Stupidità
Più so, più so di non sapere.
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Ignoranza
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali.
Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male. Falsità
Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.
Il mio consiglio per te è di sposarti; se troverai una buona moglie, sarai felice; se non la troverai diventerai un filosofo. Filosofia
Il mio consiglio per te è di sposarti; se troverai una buona moglie, sarai felice; se non la troverai diventerai un filosofo.
La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa. Filosofia
La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa.
Login in corso...