frasi, citazioni, aforismi
Gli uomini non hanno che due freni, il pudore e la forca. Uomini
Gli uomini non hanno che due freni, il pudore e la forca.
Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità. Felicità
Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.
Chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. Virtù
Chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve.
La ricchezza va stimata più di tutte quelle cose che ella può dare e meno di quelle cose che ella non può dare. Ricchezza
La ricchezza va stimata più di tutte quelle cose che ella può dare e meno di quelle cose che ella non può dare.
La quiete si ha da sacrificare alla coscienza e all'onore. Quiete
La quiete si ha da sacrificare alla coscienza e all'onore.
L'uomo non si accorge quanto ei possa fare, se non quando tenta, medita e vuole. Volere
L'uomo non si accorge quanto ei possa fare, se non quando tenta, medita e vuole.
Il coraggio non deve dar diritti per soperchiare il debole. Coraggio
Il coraggio non deve dar diritti per soperchiare il debole.
È pur bella la tolleranza delle opinioni. L'alta e nobile intolleranza deve percuotere inflessibilmente le azioni. Intolleranza
È pur bella la tolleranza delle opinioni. L'alta e nobile intolleranza deve percuotere inflessibilmente le azioni.
Un amante infelice merita di essere compianto; ma un amante riamato, che soffre ogni ora i tormenti dell'inferno, merita di essere rispettato. Amanti
Un amante infelice merita di essere compianto; ma un amante riamato, che soffre ogni ora i tormenti dell'inferno, merita di essere rispettato.
Sente assai poco la propria passione, o lieta o triste che sia, chi sa troppo minutamente descriverla. Passione
Sente assai poco la propria passione, o lieta o triste che sia, chi sa troppo minutamente descriverla.
Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava; è delitto non punito dalle leggi, ma perseguitato più crudelmente dal mondo. Povertà
Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava; è delitto non punito dalle leggi, ma perseguitato più crudelmente dal mondo.
Nell'obbedire all'onore, quand'anche ci comanda d'essere sciaguratissimi, si sente pur sempre una delicatissima e magnanima voluttà che ci compensa di tutti i dolori. Onore
Nell'obbedire all'onore, quand'anche ci comanda d'essere sciaguratissimi, si sente pur sempre una delicatissima e magnanima voluttà che ci compensa di tutti i dolori.
Ne' tempi licenziosi e tirannici i governi sono sempre ubriachi di lodi e sempre di lodi assetati. Tirannia
Ne' tempi licenziosi e tirannici i governi sono sempre ubriachi di lodi e sempre di lodi assetati.
Sdegno il verso che suona e che non crea. Stile
Sdegno il verso che suona e che non crea.
Armoniosi accenti, dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti, traluceano di Venere i disdegni e le paci, la speme, il pianto e i baci. Sguardo
Armoniosi accenti, dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti, traluceano di Venere i disdegni e le paci, la speme, il pianto e i baci.
Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione. Sfortuna
Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.
Se non vi fossero leggi protettive di coloro che per arricchire col sudore e col pianto de' proprj concittadini li sospingono al bisogno e al delitto, sarebbero poi sì necessarie le prigioni e i carnefici? Prigione
Se non vi fossero leggi protettive di coloro che per arricchire col sudore e col pianto de' proprj concittadini li sospingono al bisogno e al delitto, sarebbero poi sì necessarie le prigioni e i carnefici?
L'uomo dabbene in mezzo a' malvagi rovina sempre; e noi siam soliti ad associarci al più forte, a calpestare chi giace, e a giudicar dall'evento. Obbedienza
L'uomo dabbene in mezzo a' malvagi rovina sempre; e noi siam soliti ad associarci al più forte, a calpestare chi giace, e a giudicar dall'evento.
Il dolore, in chi manca di pane, è più rassegnato. Miseria Rassegnazione
Il dolore, in chi manca di pane, è più rassegnato.
In tutti i paesi ho veduto gli uomini sempre di tre sorta: i pochi che comandano, l'universalità che serve e i molti che brigano. Governo
In tutti i paesi ho veduto gli uomini sempre di tre sorta: i pochi che comandano, l'universalità che serve e i molti che brigano.
Lavoro eterno. Paga il governo! Governo
Lavoro eterno. Paga il governo!
A' generosi, giusta di glorie dispensiera è Morte. Gloria
A' generosi, giusta di glorie dispensiera è Morte.
Che è mai l'uomo? Il coraggio fu sempre dominatore dell'universo perché tutto è debolezza e paura. Debolezza
Che è mai l'uomo? Il coraggio fu sempre dominatore dell'universo perché tutto è debolezza e paura.
Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, a quelli che ha il loro vicino. Ma chi non si ubriaca perché naturalmente odia il vino, merita lode di sobrio? Stima Vino
Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, a quelli che ha il loro vicino. Ma chi non si ubriaca perché naturalmente odia il vino, merita lode di sobrio?
Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. Sicurezza Virtù
Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve.
La volontà forte e la nullità di potere in chi sente una passione politica lo fanno sciaguratissimo dentro di sè: e se non tace, lo fanno parere ridicolo al mondo; si fa la figura di paladino da romanzo e d'innamorato impotente della propria città. Ridicolo
La volontà forte e la nullità di potere in chi sente una passione politica lo fanno sciaguratissimo dentro di sè: e se non tace, lo fanno parere ridicolo al mondo; si fa la figura di paladino da romanzo e d'innamorato impotente della propria città.
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano. Odio
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.
Io sono un po' intollerante e gli uomini un po' troppo importuni. Intolleranza
Io sono un po' intollerante e gli uomini un po' troppo importuni.
Quell'istinto ispirato dall'alto che costituisce il genio non vive che nella indipendenza e nella solitudine. Indipendenza
Quell'istinto ispirato dall'alto che costituisce il genio non vive che nella indipendenza e nella solitudine.
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo. Coscienza Noia
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
Negli uomini pubblici l'amicizia è o interessata o falsa, e sempre corta. Amicizia Politica
Negli uomini pubblici l'amicizia è o interessata o falsa, e sempre corta.
La beatitudine di sentirsi amato addolcisce ogni dolore. Amore
La beatitudine di sentirsi amato addolcisce ogni dolore.
Già il dotto e il ricco ed il patrizio vulgo, decoro e mente al bello italo regno, nelle adulate reggie ha sepoltura già vivo, e i stemmi unica laude. Nobiltà
Già il dotto e il ricco ed il patrizio vulgo, decoro e mente al bello italo regno, nelle adulate reggie ha sepoltura già vivo, e i stemmi unica laude.
La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro delitti. Audacia Fama
La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro delitti.
A chi non ha patria non istà bene l'essere sacerdote, né padre. Patria Prete
A chi non ha patria non istà bene l'essere sacerdote, né padre.
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo. Odio
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo.
Forse perché della fatal quïete tu sei l'immago a me sì cara vieni o Sera! Morte
Forse perché della fatal quïete tu sei l'immago a me sì cara vieni o Sera!
All'ombra de' cipressi e dentro l'urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro? Morte
All'ombra de' cipressi e dentro l'urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?
Lavoro eterno! --- Paga il Governo. Governo
Lavoro eterno! --- Paga il Governo.
Il coraggio non deve dare diritti per soperchiare il debole. Debolezza
Il coraggio non deve dare diritti per soperchiare il debole.
L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità. Arte Novità
L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura. Abitudine
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.
Login in corso...