Una persona che non abbia mai commesso un errore non ha mai cercato di fare qualcosa di nuovo.
Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori.
La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L'inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
E' dolce la vendetta, specialmente per le donne.
Una comunità sana è legata tanto alla libertà degli individui quanto alla loro unione sociale.
Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un continuo conflitto di meraviglie.
Gli errori non stanno nell'arte ma negli artefici.
Chi mai vorrà cacciar via un errore che lui stesso ha messo al mondo, per sostituirlo con una verità adottata?
L'errore ha i suoi martiri come la verità.
L'errore di opinione si può tollerare, quando la ragione è lasciata libera di combatterlo.
La rovina non sta nell'errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo.
Errare è umano, pentirsi è divino, perseverare nel pentirsi è cattolico.
Si trae più profitto dagli errori che si fanno per conto proprio che dalle cose giuste fatte perché qualcun altro te le ha imposte.
La differenza tra uno stolto e uno intelligente è questa: lo stolto ripete sempre lo stesso errore, mentre l'intelligente commette ogni volta un errore diverso.
Non è uomo sí savio che non pigli qualche volta degli errori; ma la buona sorte degli uomini consiste in questo: abattersi a pigliargli minori, o in cose che non importano molto.
L'entità dell'errore è commisurata alla statura di chi lo commette.
Login in corso...