Scrivere è continuare, inseguire al di là della tenebra quel fanalino fuggente che è l'uomo.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
E dire che io e lui abbiamo un nemico in comune: lui me, io pure.
Tutti al mondo sono poeti, perfino i poeti.
Gira, rigira, da Talete in poi la filosofia pesta l'acqua nel mortaio.
L'impazienza di Dio nel pubblicare il mondo non finisce di sbalordirmi. Cose così si tengono nel cassetto per sempre.
È proprio dell'aforisma enunciare verità che sembrano menzogne e menzogne che sembrano verità.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Gesualdo Bufalino
Altre frasi sugli stessi argomenti
Scrivere è abusare della sensazione, renderla male; è il contrario dell'Acqua che si depura scorrendo.
Scrivere è continuare, inseguire al di là della tenebra quel fanalino fuggente che è l'uomo.
Tutta la scrittura è cochonnerie.
Scrivere è piangere con l'inchiostro, sporcare carta e le idee degli altri. Scrivere è vomitare in pubblico e ridere una pazzia frenata.
La scrittura dal punto di vista della logica è sempre imperdonabile, ma dal punto di vista della scrittura è indispensabile.
Non è la bellezza che mi conduce a te, scrittura, bensì la perdizione dell'anima.
La scrittura e le cose non si somigliano. Tra esse, Don Chisciotte vaga all'avventura.
Non esiste una scrittura che sia sufficientemente segreta da permettere all'uomo di esprimersi in essa con verità.
L'arte dello scrivere consiste nel ripetere cose già dette e nel ripeterle in modo che la gente creda di leggerle per la prima volta.
Scrivere è un artigianato che non conosce maestri, se non in modo imponderabile.