Il demonio spesso ci fa un quadro dipinto a vividi colori dei difetti altrui, ed oscura i nostri.
Umiltà vuol dire verità.
Confidare in Dio diffidare di noi.
Chi ha pazienza in ogni loco non fa poco.
Le due ali per volare in Paradiso sono la purità e l'umiltà.
In montagna chi sta diritto e si espone al vento cade; chi invece si stende a terra non viene travolto. Nelle tentazioni ci vuole umiltà.
Il diavolo agisce più attraverso la sua intelligenza che attraverso la forza, la sua specialità è provocare due o più derive opposte, è orchestrare quelle che Giovanni Paolo II ha chiamato "strutture di peccato".
Dio è nella mia mente e il diavolo nei miei pantaloni.
Il diavolo distingue perfettamente l'errore dalla verità, e moltiplica coscientemente gli errori per giocarci.
Il diavolo non si fa scrupolo, pei suoi disegni, di citar le Scritture.
I demoni hanno fede, ma tremano.
Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.
Si racconta che il diavolo è stato il primo a fare l'acquavite. Per una buona azione sia detto"grazie" anche al diavolo.
Non abbiamo che questi brevi attimi di vita per amare Gesù. Il diavolo la sa molto bene e per questo cerca tutte le vie per farceli perdere in un vano logorio.
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste già il pericolo che i matematici abbiano fatto un patto col diavolo per oscurare lo spirito e confinare l'umanità nelle spire dell'inferno.
Ricordati Obi, quando sei all'inferno solo il Diavolo può salvarti.
Login in corso...