L'arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
Eccezione. Dite che "conferma la regola" ma non azzardatevi a spiegare come.
In fin dei conti il lavoro è ancora il mezzo migliore di far passare la vita.
L'estate è una stagione che si presta alla commedia. Perché? Non lo so. Ma lo è.
Genio. Inutile ammirarlo, è una nevrosi.
Esiste della gente fortunata, fornita di doti eccezionali, di sensibilità e di immaginazione, che è sempre all'altezza delle circostanze, che piange sempre ai funerali, ride sempre ai matrimoni.
C'è una sola cosa che valga in arte: quella che non si può spiegare.
L'arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.
In arte le buone intenzioni non hanno il minimo valore. Tutta l'arte peggiore è il risultato di buone intenzioni.
L'arte è ad un tempo rappresentativa e simbolica.
L'arte e la matematica sono solo due facce della stessa litografia.
Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.
Con l'età, l'arte e la vita si fondono in una cosa sola.
Non vi è una verità universale nell'arte. In arte sono veri anche i contrari delle verità.
Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
Quelli che fanno un affare dell'arte sono per lo più impostori.
Login in corso...