Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
L'unica e grande utilità degli esempi è che essi affinano il giudizio.
Il pubblico uso della propria ragione deve essere libero in ogni tempo, ed esso solo può attuare l'illuminismo fra gli uomini.
L'amicizia è come il caffè, una volta freddo non ritorna al suo sapore originale, anche se è riscaldato.
Datemi della materia, e con essa io creerò un mondo.
Non è mai troppo tardi per diventare saggi e ragionevoli.
L'amore per l'uomo non esclude quello per gli animali, e viceversa, perché l'amore non è mai fonte di separazione né di giudizio. Chi ama, ama e basta. Chi ama e separa, non ha mai iniziato a farlo.
Gli animali vengono verso di noi, se li chiamiamo per nome. Esattamente come gli uomini.
Gli animali partecipano dunque dell'intelligenza e della ragione, ossia della natura umana: sono esseri affini a noi e il presentimento pietoso non ci inganna quando nei loro occhi leggiamo l'unità profonda che ad essi ci lega.
Le bestie stimo più infinitamente, Che, se no le gà tanta cognizion, No le gà gnanca tante gran passion, E le vive de nù più quietamente.
Non vi è nulla che gridi così altamente contro la bontà e la giustizia divina come il dolore animale.
La crudeltà verso gli animali equivale a non amare Dio.
Non sono lontano dal pensare che gli uomini arriveranno veramente a non uccidersi tra di loro, quando arriveranno a non uccidere più gli animali.
Capita, vero Fima, che quando si guarda un animale si pensa che forse lui ricorda qualcosa che le persone hanno dimenticato.
Due cose mi sorprendono: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini.
Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà.
Se vuoi conoscere la vera natura di un uomo, devi dargli un grande potere.
L'uomo è un animale che finge, e non è mai tanto sé stesso come quando recita.
A me piacciono solo due tipi di uomini: gli stranieri e quelli del mio Paese.
Uomo e donna si completano vicendevolmente, come il bottone e l'occhiello, come il violino e l'archetto.
Gli uomini si dividono in tre categorie: quelli che sono mobili, quelli che sono immobili, e quelli che si muovono.
Non è importante quanti uomini ci sono nella tua vita, ma quanta vita c'è nei tuoi uomini.
L'uomo si immagina di colmare la donna. Ma è soltanto un riempitivo.
L'uomo non deve perseguire nulla che non gli sia utile in quanto uomo.
Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire.
Gli uomini preferiscono le stronze. Ma, se non sono proprio idioti o del tutto masochisti, cercano di sposare le altre.
Login in corso...