La vita fa l'analisi, la morte si incarica della sintesi.
Un best-seller è generalmente un brutto libro la cui vendita permette all'editore di pubblicare degli altri libri altrettanto brutti, ma che non si vendono.
La migliore forma di suicidio è quella di sparare nello specchio.
L'amore è l'incontro di due miopi che il tempo renderà presbiti.
Chi non è padrone di sé trova ben presto un altro padrone.
L'uomo che ascolta è il nemico naturale di colui che parla.
Vivo alla morte, ma morto alla vita.
Hai tolto il sonno, qui, alla mia morte. Mi rallegrava l'idea di essere un morto insonne. Per questo piacere trascurai la cortesia; la frase poteva suggerire un rimprovero implicito.
La morte è l'unica cosa che riesce a spaventarmi. La detesto perché oggi si può sopravvivere a tutto tranne che a lei. La morte e la volgarità sono le uniche due realtà che il diciannovesimo secolo non è riuscito a spiegare.
Ogni sera, quando vado a dormire, muoio. E la mattina dopo, quando mi sveglio, sono rinato.
Se si potesse scontare la morte dormendola a rate!
Un sillogismo: gli altri muoiono; ma io non sono un altro; dunque non morirò.
L'eccesso di dolore per la morte è follia; perché è una ferita ai viventi, e i morti non la conoscono.
Non è che ho paura di morire. È che non vorrei essere lì quando succede.
La morte non è niente per noi. Ciò che si dissolve non ha più sensibilità, e ciò che non ha sensibilità non è niente per noi.
È l'inerte che prevale nell'universo e non ciò che vive. Morire è passare dalla parte del più forte.
Login in corso...