La maggior parte degli uomini inseguono il piacere con tanta fretta impetuosa che che lo scavalcano frettolosamente.
L'angoscia è la vertigine della libertà.
È bastato uno sguardo, o un gesto, o un breve colloquio. La loro anima se n'è andata, per un istante, per un'ora.
La fede è una corda alla quale si rimane appesi, quando non ci si impicca.
Lo scopo di questa vita è di essere portati al più alto grado di noia della vita.
Il lusso non è un piacere, ma il piacere è un lusso.
Il piacere di vivere e il piacere dell'orgasmo sono identici. L'ansia per l'orgasmo costituisce il nucleo della generale paura della vita.
Il piacere è l'istante in cui fugge lo scetticismo.
Il piacere della carne dei genitori è la causa della nostra vita, che è quindi peccaminosa. Il fatto che gli organi della procreazione non obbediscono alla volontà dell'uomo e lo spingono al disordine è la prova del peccato originale.
Non è certo il piacere che rende la vita degna di essere vissuta.
Non esiste una cosa come il puro piacere; un po' di ansia si accompagna sempre ad esso.
In tutte le cose il piacere più grande è quello di pregustarle.
Quando la cosa unita è conveniente al suo unitore, li seguita dilettazione e piacere e sadisfazione.
Il piacere del successo per un attore non è niente in confronto a quello che gli procura l'insuccesso di un collega.
Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore Ci avvinghia crudelmente.
Login in corso...