frasi, citazioni, aforismi
L'eroe è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco. Eroismo
L'eroe è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco.
Eroismo e santità, virtù secondarie. Ma bisogna aver dato prova di sé. Eroismo
Eroismo e santità, virtù secondarie. Ma bisogna aver dato prova di sé.
L'eroe della storia è colui che nella città punta la lancia nella gola del drago, e nella solitudine tiene con sé il leone nel pieno delle sue forze, accettandolo come custode e genio domestico, ma senza nascondersi la sua natura di belva. Eroismo
L'eroe della storia è colui che nella città punta la lancia nella gola del drago, e nella solitudine tiene con sé il leone nel pieno delle sue forze, accettandolo come custode e genio domestico, ma senza nascondersi la sua natura di belva.
Non conosciamo mai la nostra altezza finché non siamo chiamati ad alzarci. E se siamo fedeli al nostro compito arriva al cielo la nostra statura. L'eroismo che allora recitiamo sarebbe quotidiano, se noi stessi non c'incurvassimo di cubiti per la paura di essere dei re. Eroismo
Non conosciamo mai la nostra altezza finché non siamo chiamati ad alzarci. E se siamo fedeli al nostro compito arriva al cielo la nostra statura. L'eroismo che allora recitiamo sarebbe quotidiano, se noi stessi non c'incurvassimo di cubiti per la paura di essere dei re.
L'adorazione dell'eroe è più forte dove c'è meno riguardo per la libertà umana. Eroismo
L'adorazione dell'eroe è più forte dove c'è meno riguardo per la libertà umana.
L'uomo ordinario è coraggioso e invulnerabile, come un eroe, quando non vede il pericolo, quando non ha occhi per esso. Viceversa: l'eroe ha l'unico punto vulnerabile nel dorso, cioè dove non ha occhi. Eroismo
L'uomo ordinario è coraggioso e invulnerabile, come un eroe, quando non vede il pericolo, quando non ha occhi per esso. Viceversa: l'eroe ha l'unico punto vulnerabile nel dorso, cioè dove non ha occhi.
Che cosa rende eroici? Muovere incontro al proprio supremo dolore e insieme alla propria suprema speranza. Eroismo
Che cosa rende eroici? Muovere incontro al proprio supremo dolore e insieme alla propria suprema speranza.
Apparenza dell'eroismo. Gettarsi in mezzo ai nemici può essere il segno distintivo della viltà. Eroismo
Apparenza dell'eroismo. Gettarsi in mezzo ai nemici può essere il segno distintivo della viltà.
La natura ha benignamente provveduto a che ciascuno sia un eroe per il suo cameriere, altrimenti bisognerebbe che gli eroi si spazzolassero gli abiti da sé. Eroismo
La natura ha benignamente provveduto a che ciascuno sia un eroe per il suo cameriere, altrimenti bisognerebbe che gli eroi si spazzolassero gli abiti da sé.
L'eroe non è colui che non cade mai ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi. Eroismo
L'eroe non è colui che non cade mai ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi.
Penso a un eroe come a qualcuno che comprende la responsabilità che deriva dal proprio essere libero. Eroismo
Penso a un eroe come a qualcuno che comprende la responsabilità che deriva dal proprio essere libero.
Eroe è uno che sta di fronte a tanti. Nella guerra moderna questa posizione viene raggiunta, al più, dal pilota di un bombardiere, uno che sta addirittura al di sopra di tanti. Eroismo
Eroe è uno che sta di fronte a tanti. Nella guerra moderna questa posizione viene raggiunta, al più, dal pilota di un bombardiere, uno che sta addirittura al di sopra di tanti.
I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza. Eroismo
I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza.
Gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze. Eroismo
Gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze.
Tutti son buoni a far gli eroi con la pelle degli altri. Eroismo
Tutti son buoni a far gli eroi con la pelle degli altri.
Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli. Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili. Eroismo Volgarità
Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli. Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili.
Ci si dimentica sempre che un eroe è un uomo, soltanto un uomo, e che resistere a una tirannia, subire sevizie, languire per anni in una cella senz'aria né luce è a volte più facile che battersi nell'equivoco e nelle lusinghe della normalità. Eroismo Normalità
Ci si dimentica sempre che un eroe è un uomo, soltanto un uomo, e che resistere a una tirannia, subire sevizie, languire per anni in una cella senz'aria né luce è a volte più facile che battersi nell'equivoco e nelle lusinghe della normalità.
Qualsiasi idiota è capace di prendere una tigre per i coglioni, ma ci vuole un eroe per continuare a stringere. Coraggio Eroismo Idiozia
Qualsiasi idiota è capace di prendere una tigre per i coglioni, ma ci vuole un eroe per continuare a stringere.
Non c'è eroismo in me. Sono un uomo che ama fare. C'è dell'egoismo, sempre. La vita di un operaio può essere eroica quanto la mia. Eroismo
Non c'è eroismo in me. Sono un uomo che ama fare. C'è dell'egoismo, sempre. La vita di un operaio può essere eroica quanto la mia.
Volevo che il mondo sapesse che il mio paese, l'Etiopia, ha sempre vinto con determinazione ed eroismo. Eroismo
Volevo che il mondo sapesse che il mio paese, l'Etiopia, ha sempre vinto con determinazione ed eroismo.
La società borghese manca di eroismo. Borghesia Eroismo
La società borghese manca di eroismo.
Conobbi un uomo che all'ora della sveglia balzava subito dal letto e faceva un bagno freddo. Ma questo eroismo non serviva a nulla perché, dopo il bagno, doveva saltare di nuovo dentro al letto per scaldarsi. Eroismo Letto
Conobbi un uomo che all'ora della sveglia balzava subito dal letto e faceva un bagno freddo. Ma questo eroismo non serviva a nulla perché, dopo il bagno, doveva saltare di nuovo dentro al letto per scaldarsi.
Bisogna rendersi conto che la mafia è un fenomeno terribilmente serio e grave, e che va combattuto non pretendendo l'eroismo di inermi cittadini, ma coinvolgendo nella lotta le forze migliori delle istituzioni. Eroismo
Bisogna rendersi conto che la mafia è un fenomeno terribilmente serio e grave, e che va combattuto non pretendendo l'eroismo di inermi cittadini, ma coinvolgendo nella lotta le forze migliori delle istituzioni.
Guerre, conflitti, tutti affari. Un omicidio è delinquenza, un milione è eroismo. Il numero legalizza. Eroismo
Guerre, conflitti, tutti affari. Un omicidio è delinquenza, un milione è eroismo. Il numero legalizza.
Alle opere veramente preziose si perviene soltanto tramite la mediazione di questo sforzo antieconomico (lo sport), i cui sublimi risultati sono: la creazione scientifica e artistica, l'eroismo politico e morale, la santità religiosa. Eroismo Sport
Alle opere veramente preziose si perviene soltanto tramite la mediazione di questo sforzo antieconomico (lo sport), i cui sublimi risultati sono: la creazione scientifica e artistica, l'eroismo politico e morale, la santità religiosa.
Amiamo l'eloquenza fine a se stessa, e non per la verità o per l'eroismo che può suscitare. Eroismo
Amiamo l'eloquenza fine a se stessa, e non per la verità o per l'eroismo che può suscitare.
Tutti questi eroismi per niente! Basta indovinelli, basta concorrenti uno e due! Adesso signori, cala il sipario! Eroismo
Tutti questi eroismi per niente! Basta indovinelli, basta concorrenti uno e due! Adesso signori, cala il sipario!
Il bisogno dell'America non è l'eroismo ma la guarigione; non panacee, ma la normalità; non la rivoluzione ma il restauro. Eroismo Normalità
Il bisogno dell'America non è l'eroismo ma la guarigione; non panacee, ma la normalità; non la rivoluzione ma il restauro.
Il vero eroismo non riceve ovazioni, non intrattiene nessuno. Nessuno fa la fila per vederlo. Nessuno se ne interessa. Eroismo
Il vero eroismo non riceve ovazioni, non intrattiene nessuno. Nessuno fa la fila per vederlo. Nessuno se ne interessa.
Nel piccolo italiano medio c'è una zona nobile, un soprassalto di dignità che non arriva all'eroismo ma che lo spinge ad agire, anche solo con una dimostrazione di affetto e di appoggio all'amico. Dignità Eroismo
Nel piccolo italiano medio c'è una zona nobile, un soprassalto di dignità che non arriva all'eroismo ma che lo spinge ad agire, anche solo con una dimostrazione di affetto e di appoggio all'amico.
Nel crimine c'è dell'eroismo, come nella virtù. Il vizio e l'infamia hanno i propri altari e la propria religione. Criminalità Crimine Eroismo Vizio
Nel crimine c'è dell'eroismo, come nella virtù. Il vizio e l'infamia hanno i propri altari e la propria religione.
V'è un solo eroismo al mondo: vedere il mondo com'è e amarlo. Eroismo
V'è un solo eroismo al mondo: vedere il mondo com'è e amarlo.
Ogni eroe finisce per annoiare. Eroismo
Ogni eroe finisce per annoiare.
Ogni vero eroe sa portare il peso dei colpi che subisce. Eroismo
Ogni vero eroe sa portare il peso dei colpi che subisce.
Quando indago la gloria conseguita dagli eroi, e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali. Eroismo
Quando indago la gloria conseguita dagli eroi, e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.
Se l'eroismo non contasse sacrificio sarebbe un affare di ordinaria amministrazione. Eroismo
Se l'eroismo non contasse sacrificio sarebbe un affare di ordinaria amministrazione.
Sorte miserabile quella dell'eroe che non muore, dell'eroe che sopravvive a se stesso. Eroismo
Sorte miserabile quella dell'eroe che non muore, dell'eroe che sopravvive a se stesso.
Un eroe è chi fa quello che può. Eroismo
Un eroe è chi fa quello che può.
Un vero eroe non lascia che la tristezza e la solitudine prendano il sopravvento. Eroismo
Un vero eroe non lascia che la tristezza e la solitudine prendano il sopravvento.
Uno non può fare l'eroe tutta la vita. Anzi, il più delle volte non può farlo per più di 10 minuti. Certo, in quei dieci minuti si vedono le cose diversamente. Eroismo
Uno non può fare l'eroe tutta la vita. Anzi, il più delle volte non può farlo per più di 10 minuti. Certo, in quei dieci minuti si vedono le cose diversamente.
L'autentico eroismo è sicuramente sobrio, privo di drammi. Non è il bisogno di superare gli altri a qualunque costo, ma il bisogno di servire gli altri a qualunque costo. Eroismo
L'autentico eroismo è sicuramente sobrio, privo di drammi. Non è il bisogno di superare gli altri a qualunque costo, ma il bisogno di servire gli altri a qualunque costo.
L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita. Eroismo
L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.
L'eroe è colui il quale fa da solo ciò che altri dovrebbero fare: è dunque l'espressione del paese che si rassegna, delle genti in cui la coscienza individuale è debole ; che non sono ancora entrate nella civiltà, o che vi sono entrate male. Eroismo
L'eroe è colui il quale fa da solo ciò che altri dovrebbero fare: è dunque l'espressione del paese che si rassegna, delle genti in cui la coscienza individuale è debole ; che non sono ancora entrate nella civiltà, o che vi sono entrate male.
L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere. Eroismo
L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere.
L'eroe è sempre quello che resta, e il colpevole chi abbandona il campo. Eroismo
L'eroe è sempre quello che resta, e il colpevole chi abbandona il campo.
L'eroe è uno che si ribella ? o sembra ribellarsi ? ai fatti della vita, e apparentemente trionfa. Ovviamente può essere solo un evento sporadico, non può essere una condizione permanente. Eroismo
L'eroe è uno che si ribella ? o sembra ribellarsi ? ai fatti della vita, e apparentemente trionfa. Ovviamente può essere solo un evento sporadico, non può essere una condizione permanente.
L'unità di misura del teatro come rappresentazione è l'uomo, e quest'uomo deve poter essere riconosciuto da coloro che siedono nella platea come uno di loro, come un campione, nel bene e nel male, di ciò che essi sono, temono o sperano di essere; un eroe, insomma. Eroismo
L'unità di misura del teatro come rappresentazione è l'uomo, e quest'uomo deve poter essere riconosciuto da coloro che siedono nella platea come uno di loro, come un campione, nel bene e nel male, di ciò che essi sono, temono o sperano di essere; un eroe, insomma.
Gli eroi, d'altro canto, hanno certi privilegi. Possono andare ovunque, sfidare chiunque, purché abbiano il coraggio e la forza di farlo. Eroismo
Gli eroi, d'altro canto, hanno certi privilegi. Possono andare ovunque, sfidare chiunque, purché abbiano il coraggio e la forza di farlo.
La dolorosa meraviglia che ci procura ogni rilettura dei grandi tragici è che i loro eroi, che avrebbero potuto sfuggire a un fato atroce, per debolezza o cecità non capiscono a cosa vanno incontro, e precipitano nell'abisso che si sono scavati con le proprie mani. Cecità Eroismo
La dolorosa meraviglia che ci procura ogni rilettura dei grandi tragici è che i loro eroi, che avrebbero potuto sfuggire a un fato atroce, per debolezza o cecità non capiscono a cosa vanno incontro, e precipitano nell'abisso che si sono scavati con le proprie mani.
Gli eroi dei miti antichi erano seminudi, quelli dei miti odierni lo sono del tutto. Eroismo Nudità
Gli eroi dei miti antichi erano seminudi, quelli dei miti odierni lo sono del tutto.
Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita. Eroismo
Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.
Gli eroi sono eroi perché il loro comportamento è eroico, non perché vincano o perdano. Eroismo
Gli eroi sono eroi perché il loro comportamento è eroico, non perché vincano o perdano.
I veri eroi non sono mai perfetti come le leggende che li circondano. Eroismo
I veri eroi non sono mai perfetti come le leggende che li circondano.
I veri eroi non volano e non indossano le mutande sopra i vestiti, quelli che si vestono così sono fuori di testa! Vuoi sapere com'è fatto un vero eroe? Di carne ed ossa, si mette il distintivo e rischia la vita ogni volta che esce di pattuglia. Eroismo
I veri eroi non volano e non indossano le mutande sopra i vestiti, quelli che si vestono così sono fuori di testa! Vuoi sapere com'è fatto un vero eroe? Di carne ed ossa, si mette il distintivo e rischia la vita ogni volta che esce di pattuglia.
Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi. Eroismo
Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi.
Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi. Eroismo Filosofia
Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi.
Io ho un problema con gli eroi in generale: non mi piacciono. Non amo l'eroe buono, positivo, nemmeno quello mitologico che incarna in sé la morale, la giustezza della vita. Eroismo
Io ho un problema con gli eroi in generale: non mi piacciono. Non amo l'eroe buono, positivo, nemmeno quello mitologico che incarna in sé la morale, la giustezza della vita.
Ammettere di non essere degli eroi è il nostro momento più eroico. Eroismo
Ammettere di non essere degli eroi è il nostro momento più eroico.
Diventare un eroe è come vincere la professione più corta sulla terra. Eroismo
Diventare un eroe è come vincere la professione più corta sulla terra.
È concesso anche a un eroe morente chiedersi prima di morire come parleranno di lui gli uomini dopo la sua morte. Eroismo
È concesso anche a un eroe morente chiedersi prima di morire come parleranno di lui gli uomini dopo la sua morte.
Ecco la verità: il vero eroismo non riceve ovazioni, non intrattiene nessuno. Nessuno fa la fila per vederlo. Nessuno se ne interessa. Eroismo
Ecco la verità: il vero eroismo non riceve ovazioni, non intrattiene nessuno. Nessuno fa la fila per vederlo. Nessuno se ne interessa.
Eroe o pezzo di fango, non c'era via di mezzo per me, per l'uomo comune, dico, è vergogna infangarsi, ma l'eroe sta troppo in alto perché si possa infangare del tutto, per conseguenza si può stare nel fango. Eroismo
Eroe o pezzo di fango, non c'era via di mezzo per me, per l'uomo comune, dico, è vergogna infangarsi, ma l'eroe sta troppo in alto perché si possa infangare del tutto, per conseguenza si può stare nel fango.
Essere un eroe ha il suo prezzo. Eroismo
Essere un eroe ha il suo prezzo.
Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo. Eroismo
Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo.
Gli eroi sono più inclini all'autocitazione che all'autocritica. Eroismo
Gli eroi sono più inclini all'autocitazione che all'autocritica.
Gli eroi sul cavallo bianco sono un po' in ribasso, soprattutto quando non valgono una cicca. Eroismo
Gli eroi sul cavallo bianco sono un po' in ribasso, soprattutto quando non valgono una cicca.
L'eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti. Eroismo
L'eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti.
L'imbecille finisce dove comincia l'eroe. Eroismo Imbecilli Stupidità
L'imbecille finisce dove comincia l'eroe.
Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi. Eroismo
Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.
Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico. Eroismo
Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico.
Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz'altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia, ripete ogni giorno un atto di eroismo. Eroismo Lavorare Pane
Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz'altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia, ripete ogni giorno un atto di eroismo.
Login in corso...